Creato da sanseverinostorie il 30/07/2014

sanseverinostorie

la realta'

 

 

I Dipendenti comunali non ci stanno

Post n°2 pubblicato il 30 Luglio 2014 da sanseverinostorie
Foto di sanseverinostorie

Ecco su questo la popolazione dovrebbe indignarsi, su questo l'opposizione dovrebbe schierarsi. Aboliti i 2 rientri pomeridiani, si deve lavorare pure il Sabato mattina, e che succede? Giu titoli di giornali, con i sindacati pronti alla guerra.

Questi poveretti non possono e non devono lavorare il Sabato, e se Dio si è riposato solo il settimo giorno loro se ne fottono, tant'è che hanno un Sindaco Fascista.

Il Sabato è sacro e guai a toccarglielo. Io sono incazzato come una bestia e tu?

 
 
 

La Mercato San Severino che produce...e produceva

Post n°1 pubblicato il 30 Luglio 2014 da sanseverinostorie
Foto di sanseverinostorie

In tempo di crisi profonda, sentita molto piu al meridione che nel resto d’italia, dobbiamo parlare anche di realta’ che nonostante tutto resistono alla crisi. Mercato S.Severino nel suo piccolo ha realta’ che continuano a produrre. Nel campo industriale non possiamo che citare le aziende conserviere, quali la Mario Salvati Spa, titolare del marchio “Fontanella” che ancor’oggi da lustro al nostro paese a livello sia Nazionale che Internazionale e la ORTORO. Abbiamo inoltre aziende quali la EUROFLEX, oramai consolidata anch’essa a livelli mondiali, e da pochi anni nel nostro territorio si è insediato anche L’OPIFICIO RUSSO che con il suo Limoncello è oramai una realta’ a livello europeo e internazionale. Nel settore del commercio, abbiamo avuto negli ultimi anni vari insediamenti commerciali in particolar modo nel settore alimentare di noti marchi, leader nazionali, quali Eurospin, e Deco’. Ma la nostra citta’, purtroppo per negligenza dei nostri amministratori non ha saputo far crescere quello che è sempre stato il fiore all’occhiello del nostro comune: L’ARTIGIANATO. Si doveva cercare di rivalutare e mettere al centro dell’attenzione quelle realta’ che hanno sempre contraddistinto le nostre frazioni, incentivando i giovani ad imparare un arte. Penso a questa frazione, Spiano, che una volta era rinomata per avere una vocazione nel produrre e commerciare stoffe, lavorare e intessere panieri e cesti vari, oltre ad essere uno dei maggiori fornitori di legna dei cantieri navali di castellammare di stabia. Esistevano i maestri nel produrre scale in legno di tutti i tipi. Altri mestieri abbandonati :i PIGNATARI di CIORANI che lavoravano la creta. Comunque in ogni frazione del nostro comune c’erano delle eccellenze che si sono perse. Si poteva incentivare l’arte con finanziamenti europei, ma i nostri politici, purtroppo sono stati per anni impegnati a cementificare il comune per dare un immagine di progresso, che al momento non serve a niente e a nessuno. Domani parleremo dei benefici ricevuti dalla raccolta differenziata…

 
 
 
« Precedenti
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

DIAMANTE.ARCOBALENOIo_Me_Stessa_E_Mealphabethaakitty360killtherichandrea.broseghinimarilena65moSOL57DSmaatkaregabriele555giu.immasanseverinostorietok.tok.tokantonionapolianvaniloquio
 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963