Creato da ilVagante il 26/02/2012

XXI secolo

Dolce e chiara è la notte e senza vento.

 

 

Protestare (in questo mo... »

Tu sei un blog

Post n°1 pubblicato il 26 Febbraio 2012 da ilVagante
 

Non si sa mai cosa scrivere come primo post di un blog. Perlomeno io non lo so. Si pensa sempre di dover catturare l'attenzione in modo che il lettore (un vero e proprio parolone, quando si tratta di blogghini, che probabilmente non assumeranno mai un "peso" determinante nella galassia dei blog, come questo) con qualcosa di interessante e coinvolgente, cosicché chi legge pensi: "Ah, questo ci sa fare" o "Bene, continuerò a leggere i successivi post". 

Personalmente ne vorrei fare a meno. Questo non significa, però, che sarò noioso quanto un film di Federico Moccia. Il punto è che ho poche idee valide per il cosiddetto "primo post". 

Non so se sia già stato detto, ma i blog somigliano alle persone. E visto che fino a questo momento abbiamo parlato della "fissa da primo post" e tenendo anche conto che non mi conoscete come blogger, perché non continuare con questo pensiero? 

Sì, i blog assomigliano alle persone. All'inizio - ma proprio all'inizio - non esistono, eppure da qualche parte la loro esistenza è già contemplata, perché, prima o poi, attraverso una "procedura standard" (la nostra però è molto più dolorosa!) vengono alla luce e somigliano a creature quasi prive di senso, alla vista sicuramente incapaci di grandi cose. Eppure, col tempo, a seconda della bravura e della costanza degli amministratori (da noi comunemente conosciuti come mamma e papà), crescono e si orientano in base alla volontà di questi ultimi, anche se a volte (spesso) sfuggono di mano ai propri creatori, che si ritrovano a dover gestire situazioni impreviste. 

Perché un blog non è solo programmazione e metodo, è anche imprevedibilità, come a dire che il caso ci mette lo zampino anche online! Dicevo, non è tutta programmazione. E perché mai dovrebbe esserlo? Un blog senza visitatori e senza lettori che lasciano la propria opinione non è un blog, è come un monologo interiore alla Joyce. Qualcosa che può essere interessante, ma che alla lunga si esaurisce in se stessa. Un blog infatti deve creare dibattito, partecipazione, comunità. Altrimenti non è un blog. Allo stesso modo l'essere umano, per essere veramente tale, a un certo punto si affranca dai soliti due interlocutori che lo hanno cresciuto fino a quel momento e va a crearsi una sua personale vita, che prevede anche l'influenza di altri.

Se ci pensate, così fanno anche i blog: all'inizio scrivono solo gli amministratori, ma poi arriva il benedetto giorno in cui qualche zelante internauta lascia un commento e si pone - auspicabilmente - come il capofila di molti altri intervenuti, che molto spesso si mettono a discutere tra loro, (quasi) ignorando gli autori, che però sono contenti, perché hanno finalmente aperto il proprio blog al mondo. E che c'è di più bello di allargare i propri orizzonti? 

E poi alla fine, purtroppo o per fortuna, arriva il momento di chiudere bottega: il tempo è finito, non si può proseguire. Anche i blog hanno un termine e questo arriva in piena concomitanza con la fine delle idee degli amministratori. In un certo senso, si può dire che la morte di un blog arrivi con la nostra morte intellettuale, quando cioè non ne abbiamo più mezza di continuare a proporre, ragionare, interrogarci e interrogare. In un certo senso - e questa è la mia personalissima opinione - la morte di un blog arriva nel momento della nostra vera morte, perché il vivere corporeo (perdonate l'espressione grossolana) non è vita, ma esistenza. Rispettabilissima (infatti sono contrario all'eutanasia), perché non esiste solo la ragione (c'è anche l'anima), ma pur sempre meno umana. Scusate se vi ho tediato. Alla prossima. 

 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

BENVENUTI

Benvenuti nel blog de ilVagante, un blogger sconosciuto e in effetti insignificante che sente di avere qualcosa da dire. Qualcosa di utile? Potreste essere voi a deciderlo, seguendo i miei post.

 

PERMETTETE UN CONSIGLIO...

Per scelta, i commenti ai post non sono moderati. Si fa quindi appello al buon senso e all'intelligenza dei lettori affinché esprimano la loro opinione in maniera civile, che, se ci riflettete, è anche il modo più gradevole per tutti. 

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

federix23ilVaganteLa.figlia.della.Lunadeide_formalLadyDark38rosablublu0maristella0109satheenlucrezia.610assiologicamenteSottiliTrasparenzesoloio333silvia_444piscina1974
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

federix23ilVaganteLa.figlia.della.Lunadeide_formalLadyDark38rosablublu0maristella0109satheenlucrezia.610assiologicamenteSottiliTrasparenzesoloio333silvia_444piscina1974
 

AREA PERSONALE

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963