Creato da: tommy812007 il 11/06/2007
Ideato e curato da Gianfranco Ponte (non è un giornalista ma un grande fan del principe De Curtis). Il blog nasce per rendere omaggio al piu' grande attore di tutti i tempi: Totò. Gruppo ufficiale su facebook "I seguaci del principe Totò Official Group Fan Club"

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

PREMI E RICONOSCIMENTI RICEVUTI

 

"Carissimi...

Colgo l'occasione di queste poche righe per esternare il mio compiacimento nei confronti di:

  • Gianfranco Ponte
  • Leda Scuderi

Dalla lettura (...)  ho potuto apprezzare l'impegno profuso nella preparazione e valenza artistica raggiunta.
Sono rimasta particolarmente commossa nel leggere la biografia che il giovane Gianfranco ha scritto su mio padre il Principe Antonio de Curtis, in arte "Toto'".E' anche attraverso lo studio che giovani come Gianfranco, fanno su mio padre, che si contribuisce a mantenere vivo il ricordo anche nelle nuove generazioni".

Un abbraccio

Liliana de Curtis.

 

 

 

 "Nonno sarebbe felice di sapere che ha un sostenitore come te! Continua così. La passione è l'unica cosa che ci tiene in vita. Un abbraccio". 

Simone Buffardi De Curtis, nipote di Totò.


 

 

 

La corrida

 


Gianfranco Ponte e Leda Scuderi vincitori dell'ultima puntata del "La Corrida" edizione 2008 per il 40° anniversario esibendosi ne "La cammesella - Siamo uomini o caporali?"

 

 

Area personale

 
 

Ultime visite al Blog

simonemiccolo1990antonio.paolozzaSimpaticoItalianofabiosorellagrazianodefeosoluri.antoniogiopunzigigirg0antgiulianazarra.antoniomarcellovillani81GUFA23al67scastanaletizia_cito
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Ultimi commenti

Grazie!
Inviato da: tommy812007
il 31/03/2014 alle 12:13
 
un grande articolo
Inviato da: yemek tariflleri
il 30/03/2014 alle 19:30
 
Grazie a te e a tutti voi!
Inviato da: tommy812007
il 22/07/2013 alle 09:03
 
Totò non ha frontiere. Grazie per la tua presenza in questo...
Inviato da: lubopo
il 19/07/2013 alle 10:19
 
Buongiorno, grazie per aver scritto nel blog. Ma i...
Inviato da: tommy812007
il 12/12/2012 alle 14:49
 
 

FACEBOOK

 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 14
 

Chi può scrivere sul blog

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

La controfigura di Toto'

QUANTI DI VOI NON SAPEVANO CHE TOTO' AVEVA UNA CONTROFIGURA,DINO VALDI.

Si dice che alcune persone sono colte da malore, per lo spavento provato nel vedere li' ai funerali, Totò vivo.

Iniziò col film I DUE ORFANELLI e da allora girò per Totò moltissime scene, in special modo negli ultimi anni quando purtroppo il Principe ebbe dei seri disturbi alla vista che gli impedirono di poter girare soprattutto a causa della luce dei riflettori. 
CARLO CROCCOLO e DINO VALDI , voce e figura, ma mentre il primo era un attore teatrale che ha poi continuato, ed ancora svolge, la sua brillante attività, a DINO VALDI  le sue prestazioni  gli hanno dato si da vivere ma non certamente la notorietà
.

Toto' si affezziono' a Valdi al punto di confidargli anche i suoi pensieri meno lieti.

"La vita in fondo non mi ha dato niente" gli diceva "sono un uomo deluso negli affetti e posso contare soltanto sulla notorieta'e pure "malamente" visto che i critici giudicano i miei film una schifezza. Stai sicuro che tu sei piu' felice di me."

Poi passando dalla tristezza alla felicita' prendeva in giro Valdi, osservando che aveva fatto la sua fortuna sostituendosi a lui " appresso a me stai rompendo 'o zito int'o piatto!",alludendo al piacere per chi mangia i gustosissimi ziti.
Valdi fu testimone anche delle molte umiliazioni che Toto' subì.
"Quando giravano con qualche "grande" artista come E. de Filippo, il Principe veniva messo in sottordine e persino svillaneggiato, tutte le lodi della troupe, regista compreso erano per l'altro, mentre dietro le spalle di Toto' sfioravano le frasi cattive.
"E' un guitto fetente" sentii dire " non e' nemmeno bravo perche' fa sempre le stesse cose".
"Un giorno non ci vidi piu' e replicai furente:-" invece di criticare il principe provate a fare quello che fa lui!"
In qul momento sopraggiunse Toto', in tempo per sentire la mia frase. Sorrise con un ombra di amarezza e disse:" Guaglio', lassa sta' , pigliammoce na ' tazzulella e cafe'".
"Era un gran signore, superiore alla meschinita' nel sentirsi poco apprezzato".  

 

LE POESIE DI TOTO'

 Napule, tu e io

Io voglio bene a Napule
pecchè 'o paese mio
è cchiù bello 'e na femmena,
carnale e simpatia.
E voglio bene a te
ca si napulitana
pecchè si comm'a me
cu tanto 'e core 'mmano.
Saje scrivere, saje leggere
parole 'e passione;
saje ridere, saje chiagnere
sentenno na canzona.
Napule, tu e io...
simme tre 'nnammurate:
simmo na cosa sola,
gentile e appassiunata.
Nuie simmo 'e figlie 'e Napule,
Vommero, Margellina :
quanno se dice "Napule"
s'annomena 'a riggina!

 

 

 
« Maurizio Casagrande ." ...Totò Cascio :" Mi riemp... »

Gianni Fantoni: "Totò rappresenta le piu' belle risate"

Post n°307 pubblicato il 21 Marzo 2016 da tommy812007

Gianni Fantoni scrittore, attore, comico, conduttore e autore di programmi radiofonici e televisivi italiano, intervistato in esclusiva telefonica da Gianfranco Ponte

 

1) Cabarettista, imitatore, autore. Chi è Gianni Fantoni?

Tutte queste tre cose più un'altra cosa. Tipo programmatore di software. Sta per uscire un up per gli iphone che ho fatto io personalmente. Prima di fare il comico ero un programmatore. E' un progetto strano e nuovo.Non è una serie di sketch, non è un gioco sarà tipo tv streaming.

g. Fantoni

foto www.estense.com

2) Una volta lessi chi sa imitare la voce di Totò sa imitare un pò tutti. Qual'è il tuo segreto?

Non c'è un segreto. Io la voce di Totò non la faccio perchè sento che la mia voce non arriverebbe ad essere vicino alla sua. Ogni imitatore ha una gamma precisa. Puoi avere una o due voci identiche all'originale con le altre ci vai molto vicino. Quelli che dicono so fare cento voci non è vero.  Io quando ero più ho fatto l'imitatore vocale andai "A stasera mi butto" nel 1990 dove mi obbligarono a fare solo Villaggio. L'imitazione nasce nel prendere tre cose di quella persona e di farne un personaggio piu' realistico del reale.

3) Con la sua grande mimica ha fatto in modo di riproporre anche le espressioni di un ortaggio. Com'è nata? 

E' nata per caso ad una cena fra amici. Arrivarono due ragazze per ultime e si mangiano un'insalata caprese. Allora iniziai a dire << ma guarda stai mangiando quel poodoro triste. Guarda che faccia che ha...Non è uguale a quell'altro, lui si vede che è fresco>> ed ho fatto le facce dei pomodori. Da lì è nata.

fantoni

foto www.sbngs.it

4) Cosa rappresenta per te Totò?

Una cosa talmente grande che non si puo' neanche raccontare a parole. Rappresenta le piu' belle risate. Non faceva della satira politica e neanche della satira sociale. Faceva dei nonsense, era una comicità semplice ma diffcilissima da fare avendo così una comicità immortale. Lo vedi accanto a Peppino, a Nino Taranto ma anche da solo, tu riderai per sempre. E' un patrimonio inestimabile che fortunamente non mancherà mai. Noi che siamo nati negli anni 60 abbiamo visto la tv degli anni 80, era quella di Berlusconi, nuova fine anni 80, dovendo riempire i palinsesti li ha riempiti con i film di Totò, di Sordi che adesso sono visti molto meno. Per cui abbiamo avuto un' eredità senza volerlo, enorme. Ho avuto la fortuna di conoscere la figlia, Liliana, e toccare anche la bombetta e per uno che fa questo mestiere è il massimo.

5) Ripete le battute del principe? Se è si quale'

"Biglietti da visita falsi ne fate, si?" Gli autori gli hanno dato una grande mano. Da Age Scarpelli, Scola...Ha avuto grandi autori. Purtroppo molti non sanno che dietro ci sono grandi autori.

6) Il film che non smetterebbe mai di vedere?

"La banda degli onesti" 

la banda degli _nesti

foto antoniodecurtis.org

7) Partecipò a "Fantozzi 2000 - la clonazione" come si sentì a lavorare accanto ad uno dei suoi miti?

Ero abbastanza emozionato, ma già lo conoscevo da prima. Più avanti con Paolo Villaggio ci sarà una sorpresa...

Gianfranco Ponte

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963