Creato da thesouloftherose il 10/04/2015

The soul of the rose

L'anima di una rosa

 

Sprazzi di quotidianità

Post n°34 pubblicato il 20 Maggio 2015 da thesouloftherose
 

"Solo" due ore, due ore in una sala d'attesa di un reparto ospedaliero dedicata alle Tac e ti si apre un mondo.
Arrivi e le persone ti scrutano : timidamente o sfacciatamente.
Qualcuno mette in ordine cartelline stracolme di referti, a testimonianza del proprio "calvario".
Una coppia già di una certa età confabula concitatamente, siamo così vicini che è impossibile non ascoltare : lui le sta dicendo che ha passato una brutta notte, non ha riposato bene era troppo agitato per l'esame. Lei dice che invece ha dormito benissimo : l'esame lo deve fare lei.
La sala continua a riempirsi.
Ci si scruta, ci si interroga su quando uscirà il paziente che è "sotto".
Alla fine la signora che ha dormito come un ghiro spezza il silenzio e mi domanda a che ora avevo l'appuntamento.
Non appena dico : Dieci e trenta, lei parte a raffica e mi dice che è proprio strano che siano tanto in ritardo perchè con tutte le volte che è venuta  l'attesa è sempre stata brevissima. Noto che la sua è una di quelle cartelline stracolme : inizia a raccontarmi che lei è già stata operata, che forse l'hanno presa in tempo, che è stata un'operazione dura, che quando le davano la morfina vedeva ballare i muri della stanza.
Non smette di parlare un attimo, racconta i dettagli, la scoperta della malattia, la sua vita di oggi.
Ben presto mi rendo conto che secondo lei tutte le persone che si trovano lì sono segnate dal "male".
Mi guarda con compassione, e mi dice : Ma lei è ancora giovane.
Non riesco nemmeno a darle una risposta, perchè interviene  subito un altro signore a raccortare la sua pena: un'occhiata veloce, anche lui ha una valigetta stracolma di referti.
Si confrontano, parlano di presidi ospedalieri, primari, medici, assistenza, pulizia degli ospedali, cibo, bar ...
C'è una voglia di comunicare, di condividere, di raccontare e raccontarsi non importa se non ci si conosce.
Forse la sofferenza se la si racconta fa meno male.

 
 
 

Sperimentare

Post n°33 pubblicato il 19 Maggio 2015 da thesouloftherose
 

Nessuno riceve il manuale di istruzioni per la vita.
Nel corso dell'infanzia e poi dell'adolescenza sviluppiamo principi che possono più o meno aiutarci nella vita adulta: dipende anche da chi ci ha affiancato,dallle esperienze che abbiamo vissuto, di quanto benessere abbiamo goduto.
Ma ... adottiamo valori, atteggiamenti e considerazioni che dovrebbero servirci nella grande esperienza che è l'esistenza umana. Abbiamo anche a disposizione l'intelligenza e la creatività per aprirci una via verso una vita più serena.
Si sa, però che non esistono ricette magiche per la serenità e l'autorealizzazione.
Allora occorre sperimentare : impiegare tutte le risorse che abbiamo e sperimentare.
Tenendo conto che i rapporti con gli altri, sono spesso una vera ricchezza....

 

 

 
 
 

Le nostre inquietudini

Post n°32 pubblicato il 18 Maggio 2015 da thesouloftherose
 

Se le vostre seccature vi accecano, non potrete vedere la bellezza del tramonto del sole.

[Krishnamurti]

Una figura interessante Krishnamurti....

La citazione che ho riportato, mi fa pensare che le nostre inquietudini possono imprigionarci nella paura e nell'angoscia.
L'inquietudine è una paura diffusa che ci impedisce di agire e di immaginare gli scenari peggiori.
Ma non siamo noi stessi l'origine delle ansie che abbiamo ?
Non possiamo controllare ogni cosa; possiamo però imparare ad adottare un atteggiamento più rilassato nei confronti della vita,una disposizione personale fondata sull'accettazione della realtà.
Sebbene non sia possibile controllare lo svolgimento di tutti gli eventi, possiamo quanto meno cercare di  gestire le nostre  reazioni ....

 

 
 
 

Caffè

Post n°31 pubblicato il 16 Maggio 2015 da thesouloftherose
 

Semplicemente lo adoro.
Caldo, fumante, con zucchero.
Mi piace quello buono, che dopo mezz'ora ne senti ancora il gusto.

 

A riempire una stanza basta una caffettiera sul fuoco.
(Erri De Luca)

e quante canzoni a lui dedicate !

Black Coffee (Peggy Lee, 1956)
Coffee Song (Frank Sinatra, 1961)
Cigarettes and coffee (Otis Redding, 1966)
Coffee and TV (Blur, 1999)
Alex Britti – 7000 Caffè
Cheaps – Moliendo Café (Italo Disco)
De Laurentis - Piccolo Caffè Retro
Fiorella Mannoia – Caffè Nero Bollente
Franco Battiato – Caffè De La Paix
Gino Paoli - In Un Caffè
Giuliano Amendola – Chiccolino Di Caffè
Ivano Fossati - Caffè Lontano
Lalla Guia – Tu Sei Nel Primo Mio Caffè
Riccardo Del Turco – Cosa Hai Messo Nel Caffè
Roberto Murolo - 'A Tazza 'E Caffè
Fabrizio De André - Don Raffaè
Pino Daniele - 'na tazzulella 'e cafè

etc.etc.

 
 
 

Amicizie

Post n°30 pubblicato il 16 Maggio 2015 da thesouloftherose
 

Mi piace pensare alle amicizie come fiori di un giardino, diversi tra loro.
Alcune, anche senza essere sollecitate, sbocciano in fretta, rimangono in fiore per poco tempo, per poi appassire e morire.
Altre, più delicate, sbocciano e fioriscono a un ritmo più lento, iniziano con colori tenui che si scuriscono lentamente nel tempo.
Altre ancora, fioriscono solo per una stagione, e rimangono in letargo fino aquando il sole caldo della primavera non le fa nuovamente riprendere.
La varietà e l'abbondanza delle nostre amicizie le rendono simili al giardino in cui possiamo riempirci il cuore e deliziare i nostri sensi...

 

Van Gogh, Giardino fiorito (1888)

 
 
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: thesouloftherose
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 61
Prov: EE
 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

muzzupapamariaHeinrich_Bsigfridolaspadaio_ballonudail_pablooscardellestellecile54linovenavogliotentarti0francesca632makavelikagioiaamoreamorino11lost4mostofitallyeah
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963