Creato da: fumarinox il 08/11/2005
osservazioni su fenomeni naturali

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

I miei Blog Amici

Citazioni nei Blog Amici: 7
 

Ultime visite al Blog

romanticoBOLOGNAlucirobertoCandido84monellaccio19f.tizyprefazione09muciaciom12ps12Domi_tgiselar_1980fumarinoxstregattodistrattoboglia06AnimaStanca
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 
« scaricare e usare applettest astronomico1 »

tubercolosi e irradiazione solare

Post n°378 pubblicato il 19 Dicembre 2007 da fumarinox
 

esempio di metodo sperimentale applicato alla interpretazione del rapporto esistente
tra tubercolosi ed esposizione alla radiazione solare(cfr.Le Scienze dicembre 2007)

Interpretazione della relazione tubercolosi, radiazione solare, guarigione:
la radiazione solare induce aumento di vitamina D nell'organismo
La vitamina D viene utilizzata dal sistema immunitario per sintetizzare
catelicidina(antibiotico) che contrasta la attività di Myxobacterium tubercolosis

conclusione
la esposizione alla radiazione solare delle persone
ammalate di tubercolosi può ricavare beneficio perchè la
vitamina D3 sintetizzata entra in circolazione e viene
utilizzata per la attivazione del gene per la sintesi della
catelicidina antibatterica.

vedi sito

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/sperimenta/trackback.php?msg=3789911

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Rebuffa17
Rebuffa17 il 18/05/12 alle 15:53 via WEB
Quindi l'irraggiamento solare può andare a danno di noi esseri umani?
(Rispondi)
 
 
fumarinox
fumarinox il 24/05/12 alle 14:11 via WEB
evidentemente , solo in casi particolari la radiazione solare può essere collegata a svantaggi per la vita , umana compresa: la vita sulla terra dipende proprio dalla presenza della radiazione solare, filtrata dalla magnetosfera e atmosfera: basta pensare alla fotosintesi clorofilliana , fondamentale per il ciclo metabolico in generale... grazie della richiesta e cordiali saluti.
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963