Creato da: fumarinox il 08/11/2005
osservazioni su fenomeni naturali

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

I miei Blog Amici

Citazioni nei Blog Amici: 7
 

Ultime visite al Blog

romanticoBOLOGNAlucirobertoCandido84monellaccio19f.tizyprefazione09muciaciom12ps12Domi_tgiselar_1980fumarinoxstregattodistrattoboglia06AnimaStanca
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 
« tubercolosi e irradiazio...test astronomico2 »

test astronomico1

Post n°379 pubblicato il 20 Dicembre 2007 da fumarinox
 

esempio di test per verificare alcune
conoscenze su elementari argomenti scientifici

1-vengono proposte delle domande
2-cercare di dare una risposta personale
3-verificare cliccando su icona per controllo

cliccare su siti indicati per integrazione su argomento

l'alternarsi del giorno e della notte è dovuto a:
1-spostamento diurno del sole da est verso ovest
2-rotazione diurna della terra da est verso ovest
3-rotazione diurna della terra da ovest verso est
4-posizione della terra rispetto al sole

l'alternarsi del giorno e della notte è correttamente
interpretato dal sistema(due risposte):
1-copernicano
2-tolemaico
3-eliocentrico
4-geocentrico

vedi1 vedi2

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/sperimenta/trackback.php?msg=3793404

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
pgmma
pgmma il 23/04/08 alle 14:30 via WEB
E' trapelato che a fine anno Ravasi, dotto studioso e forbito conferenziere della Bibbia, realizzerà un importante convegno interconfessionale a Roma su EVOLUZIONISMO-CREAZIONISMO; cristiani, islamici, ecc. Vhe sia importante è fuori discussione (forse per evitare un futuro nuovo processo a Galileo). Ma molti studiosi e scienziati si sono espressi a favore di qualcosa di intelligente all'origine del cosmo; per es. inaccettabile che una cellula, ben più complessa di una città intera, si sia fatta da sola... Io sono mooolto ineterssato. pgmma
(Rispondi)
 
 
fumarinox
fumarinox il 25/04/08 alle 08:45 via WEB
Evidentemente il tema proposto è molto attuale e complesso: non è certo possibile parlarne in modo esauriente in questa sede:propongo solo alcune riflessioni che in parte hanno condotto alla considerazione della particolare sintonia tra Universo esistente, possibilità della vita in esso, giustificazione di tale sintonia (casuale, deterministica, progettata, finalizzata...?). Il modo in cui evolve l'Universo appare determinato da una serie di dipendenze e parametri come le condizioni presenti all'inizio (Big Bang), la forma delle leggi fisiche e il valore delle costanti fondamentali della natura. Sembra che per poter avere proprio l'Universo in cui viviamo le condizioni iniziali, la forma delle leggi fisiche e il valore delle costanti fondamentali devono essere in perfetta sintonia tra loro, nel senso che anche un minimo scostamento dalla loro forma e valore avrebbe portato ad un universo completamente diverso dal nostro. Sembra cioè che il nostro Universo sia dovuto a una unica, precisa, ben determinata combinazione. Nel nostro Universo , in particolare sulla terra, è presente la vita, anche vita intelligente. Un universo minimamente differente dal nostro, senza stelle e pianeti, non contemplerebbe la nostra esistenza. Perchè la vita, così come noi la conosciamo, apparisse, c'era bisogno di u universo grande, esteso e in espansione proprio come il nostro.Un universo di dimensioni diverse sarebbe incompatibile con la nostra esistenza. L'insieme di queste ( e altre simili considerazioni) prende il nome di "principio antropico" nella formulazione "debole". Nella sua formulazione "forte" si sostiene anche un condizionamento neiparametri dell'Universo al fine di renderlo compatibile con la presenza dell'uomo: Universo sintonizzato per l'apparizione dell'uomo sapiens... Evidente la molteplicità di discipline interessate ad approfondire questa problematica e la opportunità di una collaborazione specifica in particolare tra Scienza, Filosofia, Teologia:comprensibile quindi e opportuno il convegno prossimo citato. vedi anche in rete e con google http://www.disf.org/Voci/31.asp disegno intelligente principio antropico per trattazione più estesa come risposta cfr. http://digilander.libero.it/viandantex/antropic.htm con google Grazie ed eventualmente a risentirci.
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963