Creato da: fumarinox il 08/11/2005
osservazioni su fenomeni naturali

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Novembre 2016 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30        
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

I miei Blog Amici

Citazioni nei Blog Amici: 7
 

Ultime visite al Blog

romanticoBOLOGNAlucirobertoCandido84monellaccio19f.tizyprefazione09muciaciom12ps12Domi_tgiselar_1980fumarinoxstregattodistrattoboglia06AnimaStanca
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Messaggi di Novembre 2016

 

creazoe triangoli, congruenza,con Cabri I

 

triangoli con Cabri, proprietà

 

uso di trasporto segmento,angolo, con Cabri II

Post n°2265 pubblicato il 23 Novembre 2016 da fumarinox
 
Foto di fumarinox

descrizione mediante immagini per la costruzione
e utilizzazione di semplici programmi relativi
a segmenti e angoli,somma e differenza di segmenti
e angoli:attivando funzioni di trasporto segmento,
macro trasporto angolo(di Cabri),lunghezza e distanza,
misura angolo, compasso e altro:in pratica si accede in vario
modo (per operazioni non strettamente collegate alla
descrizione proposta, ma solo per rendere più
significative le immagini finali)
a tutte le 11 icone (per nomi, testi, colore,
aspetto, spessore, punto su oggetto, segmento, rette,
semirette,circonferenza,mostra e nascondi


descrizione mediante immagini per la costruzione
e utilizzazione di semplici programmi relativi
a uso di trasporto di segmento,trasporto angolo


https://youtu.be/IDIXv587oKA

http://scienzaelementar.altervista.org/percabri2/disegnare/esecabri/esecabri.htm

http://scienzaelementar.altervista.org/percabri2/disegnare/esecabri/sommare1.htm






http://scienzaelementar.altervista.org/percabri2/disegnare/esecabri/angolo1.htm



http://scienzaelementar.altervista.org/percabri2/disegnare/esecabri/angolo2a.JPG

http://scienzaelementar.altervista.org/percabri2/disegnare/esecabri/angolo2e.JPG

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

uso di compasso, ridefinizione, con Cabri II

Post n°2264 pubblicato il 23 Novembre 2016 da fumarinox
 
Foto di fumarinox

descrizione mediante immagini per la costruzione
e utilizzazione di semplici programmi relativi
a segmenti e angoli,somma e differenza di segmenti
e angoli:attivando funzioni di trasporto segmento,
macro trasporto angolo(di Cabri),lunghezza e distanza,
misura angolo, compasso e altro:in pratica si accede in vario
modo (per operazioni non strettamente collegate alla
descrizione proposta, ma solo per rendere più
significative le immagini finali)
a tutte le 11 icone (per nomi, testi, colore,
aspetto, spessore, punto su oggetto, segmento, rette,
semirette,circonferenza,mostra e nascondi

descrizione mediante immagini per la costruzione
e utilizzazione di semplici programmi relativi
ad uso di ridefinizione oggetto compasso


https://youtu.be/2rCMBCJ4uJw

http://scienzaelementar.altervista.org/percabri2/disegnare/esecabri/esecabri.htm

http://scienzaelementar.altervista.org/percabri2/disegnare/esecabri/ridefinire.htm



http://scienzaelementar.altervista.org/percabri2/disegnare/esecabri/ridefinire2a.JPG

 

http://scienzaelementar.altervista.org/percabri2/disegnare/esecabri/ridefinire2e.JPG


http://scienzaelementar.altervista.org/percabri2/disegnare/esecabri/compasso1.htm

http://scienzaelementar.altervista.org/percabri2/disegnare/esecabri/compasso2c.JPG

http://scienzaelementar.altervista.org/percabri2/disegnare/esecabri/compasso3a.JPG

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

funzioni pulsante 11 di Cabri II

Post n°2263 pubblicato il 21 Novembre 2016 da fumarinox
 
Foto di fumarinox

descrizione sintetica per immagini
delle funzionalità attivabili cliccando
le 11 icone(pulsanti) di Cabri II
tipo di funzione fornita, esempio di
applicazione eseguibile seguendo le
brevi indicazioni fornite indicanti la
icona (Q1..Q2..Q11) da aprire e le
azioni da compiere per ottenere il
risultato grafico fornito: Q11
colore,riempimento,spessore,aspetto,
tratteggio,assi,griglia


https://youtu.be/l2m1S1gezHI

http://scienzaelementar.altervista.org/percabri2/disegnare/dise11.htm



http://scienzaelementar.altervista.org/percabri2/disegnare/dise11x.htm

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

funzioni pulsanti 9-10 di Cabri II

Post n°2262 pubblicato il 21 Novembre 2016 da fumarinox
 
Foto di fumarinox

descrizione sintetica per immagini
delle funzionalità attivabili cliccando
le 11 icone(pulsanti) di Cabri II
tipo di funzione fornita, esempio di
applicazione eseguibile seguendo le
brevi indicazioni fornite indicanti la
icona (Q1..Q2..Q11) da aprire e le
azioni da compiere per ottenere il
risultato grafico fornito: Q9,Q10
distanza, area,pendenza,angolo,
coordinate equazioni,calcolatrice,
tabella,nomo, testo, numeri,angolo,
fissa,traccia, animazione,


https://youtu.be/mL4Vf1tveeQ


http://scienzaelementar.altervista.org/percabri2/disegnare/dise9.htm



http://scienzaelementar.altervista.org/percabri2/disegnare/dise10.htm

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

funzioni pulsanti 7-8 di Cabri II

Post n°2261 pubblicato il 21 Novembre 2016 da fumarinox
 
Foto di fumarinox

descrizione sintetica per immagini
delle funzionalità attivabili cliccando
le 11 icone(pulsanti) di Cabri II
tipo di funzione fornita, esempio di
applicazione eseguibile seguendo le
brevi indicazioni fornite indicanti la
icona (Q1..Q2..Q11) da aprire e le
azioni da compiere per ottenere il
risultato grafico fornito: Q7,Q8,


macro,verifica parallelismo, equidistanza..

https://youtu.be/HQCXHLMZdl8

http://scienzaelementar.altervista.org/percabri2/disegnare/dise7.htm



http://scienzaelementar.altervista.org/percabri2/disegnare/dise8.htm

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

funzioni pulsanti 5-6 di Cabri II

Post n°2260 pubblicato il 21 Novembre 2016 da fumarinox
 
Foto di fumarinox

descrizione sintetica per immagini
delle funzionalità attivabili cliccando
le 11 icone(pulsanti) di Cabri II
tipo di funzione fornita, esempio di
applicazione eseguibile seguendo le
brevi indicazioni fornite indicanti la
icona (Q1..Q2..Q11) da aprire e le
azioni da compiere per ottenere il
risultato grafico fornito: Q5,Q6,
parallele, perpendicolari,punto medio,
asse, bisettrice,compasso, trasporto misura,
luogo, ridefinizione di oggetto,traslazioni,
rotazione,simmetrie


https://youtu.be/wvXrcm6MJ5c

http://scienzaelementar.altervista.org/percabri2/disegnare/dise5.htm



http://scienzaelementar.altervista.org/percabri2/disegnare/luogo5b.JPG

http://scienzaelementar.altervista.org/percabri2/disegnare/dise5ridetra.JPG

http://scienzaelementar.altervista.org/percabri2/disegnare/dise6.htm

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

pulsanti 3-4 e funzioni con Cabri II

Post n°2259 pubblicato il 21 Novembre 2016 da fumarinox
 
Foto di fumarinox

descrizione sintetica per immagini
delle funzionalità attivabili cliccando
le 11 icone(pulsanti) di Cabri II
tipo di funzione fornita, esempio di
applicazione eseguibile seguendo le
brevi indicazioni fornite indicanti la
icona (Q1..Q2..Q11) da aprire e le
azioni da compiere per ottenere il
risultato grafico fornito: Q3, Q4
rette, poligoni,circonferenza archi coniche


https://youtu.be/5RmvRnQPu5M

http://scienzaelementar.altervista.org/percabri2/disegnare/dise3.htm



http://scienzaelementar.altervista.org/percabri2/disegnare/dise4.htm

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

funzioni dei pulsanti 1-2 di Cabri II

Post n°2258 pubblicato il 21 Novembre 2016 da fumarinox
 
Foto di fumarinox

descrizione sintetica per immagini
delle funzionalità attivabili cliccando
le 11 icone(pulsanti) di Cabri II
tipo di funzione fornita, esempio di
applicazione eseguibile seguendo le
brevi indicazioni fornite indicanti la
icona (Q1..Q2..Q11) da aprire e le
azioni da compiere per ottenere il
risultato grafico fornito: Q1.Q2
Puntatore, punti


https://youtu.be/L_8muGZLk_s

http://scienzaelementar.altervista.org/percabri2/geomate/geomate.htm

http://scienzaelementar.altervista.org/percabri2/disegnare/disegnare.htm

http://scienzaelementar.altervista.org/percabri2/disegnare/dise1.htm



http://scienzaelementar.altervista.org/percabri2/disegnare/dise2.htm

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

macro cabri e punti notevoli triangoli

 

macro cabri per quadrato, rombo, poligoni

 

macro cabi II per piramide

 

macro cabri per cubo, prisma

 

macro cabri per cilindro, cono, sfera

 

cabri macro per sistemi lineari

 

macro cabri con chimica

 

macro con cabri II

Post n°2250 pubblicato il 08 Novembre 2016 da fumarinox
 

esercitazione con Cabri II
con macro :descrizione delle fasi
per creare e utilizzare macro da usare con
vari argomenti di carattere scientifico
per descrizione ordinata e più completa cfr.link

http://scienzaelementar.altervista.org/percabri2/spiegamacro.htm

https://youtu.be/h_2_Mi1Os6U

http://scienzaelementar.altervista.org/percabri2/macrox.htm

http://scienzaelementar.altervista.org/percabri2/codicemacro.htm

http://scienzaelementar.altervista.org/percabri2/codici2.htm

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

macro cabri II e chimica

 

macro con cabri II

Post n°2248 pubblicato il 08 Novembre 2016 da fumarinox
 

esercitazione con Cabri II con macro :descrizione delle fasi per creare e utilizzare macro da usare con funzioni matematiche(assoluto,logaritmi,radiceq, potenze,pitagora,aree..);funzioni seno, coseno, tangente e inverse;uso della calcolatrice; per descrizione ordinata e più completa cfr.link

http://scienzaelementar.altervista.org/percabri2/spiegamacro.htm

https://youtu.be/vXmAmOjZq0c

http://scienzaelementar.altervista.org/percabri2/calcolatrice1.htm

ttp://scienzaelementar.altervista.org/percabri2/potenze234.htm

http://scienzaelementar.altervista.org/percabri2/logaritmi.htm

http://scienzaelementar.altervista.org/percabri2/inversa.htm

http://scienzaelementar.altervista.org/percabri2/trigonometriche.htm

http://scienzaelementar.altervista.org/percabri2/inversetrigo.JPG

http://scienzaelementar.altervista.org/percabri2/ipotenusa.htm

http://scienzaelementar.altervista.org/percabri2/trapezio.htm

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963