Creato da Tatianna il 19/04/2006

Cenerentolasiribella

Tania Nienkötter Rocha - rochatania@libero.it

 

 

« ONU: 51esima sessione de...Brasile: violenza contro... »

Un libro, tre religioni, le donne…

Post n°545 pubblicato il 25 Febbraio 2007 da Tatianna

immagine

La conoscenza delle religioni, considerata fino ad alcuni anni fa una curiosità priva di utilità pratica, è divenuta con l’affermarsi della società multiculturale una necessità per orientarsi nelle differenze identitarie. L’Associazione Movimento Donna organizza, con il patrocinio del Consiglio Nazionale delle Ricerche e la collaborazione dell’Ufficio stampa del Cnr, un ciclo di incontri sul tema ‘Le religioni del Libro’ che si svolgerà a Roma, presso l’Hotel ‘Parco dei Principi’, via G. Frescobaldi, 5, alle ore 17. Gli incontri – a ingresso libero - avranno forma di contraddittorio-dibattito, e si svilupperanno in un appuntamento introduttivo, uno per ciascuna religione monoteistica e uno finale sul ruolo della donna nelle tre religioni. Questo il calendario:

- 28 febbraio la Storia delle religioni. L’evoluzione del culto: animismi, politeismi e monoteismi; mito, rito e storia nel mondo antico e classico; la religiosità nella società contemporanea; le radici religiose dell’Europa; il proselitismo tra persecuzioni e guerre di religione; la prospettiva ecumenista. Intervengono: Roberto de Mattei, vicepresidente Cnr, docente di Storia moderna all’Università di Cassino e di Storia del Cristianesimo presso l'Università Europea di Roma; Andrea Morigi, coordinatore dei Rapporti sulla libertà religiosa nel mondo di ‘Aiuto alla Chiesa che soffre’; Paolo Xella, dirigente di ricerca presso l’Istituto di studi sulle civiltà italiche e del Mediterraneo antico (Iscima) del Cnr, docente di Altorientalistik all'Università di Tübingen e di Storia delle religioni alla statale di Pisa.

- 7 marzo l’Ebraismo. Il ‘primo monoteismo’ e la monolatria; l’alleanza tra Yahweh e il suo popolo, l’intervento divino nella storia;
diritto e religione ebraica; etica, rituali e tradizioni; evoluzione storico-politica moderna di Israele; la persecuzione e la sua memoria. Intervengono: Shalom Hazan, rabbino, direttore Chabad di Monteverde; Giacomo Kahn, direttore di “Shalom”; Daniela Piattelli, professore ordinario di Diritto romano e diritti dell'antichità, Università di Roma ‘Tor Vergata’.

- 14 marzo il Cristianesimo. Dall’ebraismo alla religione ‘occidentale’; eresie, scismi e pluralità confessionale; fenomenologia della religiosità popolare; santità e canonizzazioni; la riforma conciliare del Vaticano II; ruolo del laicato nella Chiesa contemporanea; questioni etiche e morali nella società secolarizzata. Intervengono: Rino Cammilleri, giornalista e saggista; Giorgia Cassandro, ricercatore di
Diritto canonico ed ecclesiastico, Università di Roma ‘La Sapienza’.

- 21 marzo l’Islam. Origini ed evoluzione storica; divisioni e rivalità confessionali; le fonti: il Corano e la Sunna; laicismo dello Stato e Sharia; diffusione attuale e futura; il confronto con la società occidentale. Intervengono: Yahya Pallavicini, membro della Consulta per l’Islam italiano e vicepresidente della Comunità religiosa islamica; Farian Sabahi, docente di Islam e democrazia, Università di Torino; Deborah Scolart, ricercatore di
Diritto musulmano, Università di Roma ‘Tor Vergata’.

- 28 marzo Donne e religioni. Il ‘maschilismo’ religioso; sacerdozio femminile e ruolo della donna; principali riferimenti ai testi sacri; altre fonti e consuetudini; evoluzione futura. Intervengono: Biancamaria Scarcia Amoretti, docente di Storia dei paesi islamici, Università ‘La Sapienza’; Lucetta Scaraffia, docente di Storia contemporanea all’Università ‘La Sapienza’, collaboratrice de “L’Avvenire” e del “Corriere della Sera”; Rachele Levi Tesciuba, docente al Liceo ebraico di Roma.
Fonte Cnr

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

TANIA NIENKOTTER ROCHA FACEBOOK

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: Tatianna
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 65
Prov: EE
 

IO STO CON EMERGENCY

 
 

ULTIMI COMMENTI

Hello I am portuguese I have 4 sites for music recorded at...
Inviato da: josecarlostita
il 16/05/2010 alle 15:30
 
scarpe nike
Inviato da: Francesco5599
il 15/05/2010 alle 16:12
 
Tutto quanto hai scritto è conosciuto dal mondo...
Inviato da: amadeus1953
il 25/04/2010 alle 18:38
 
Buon inizio settimanale un abbraccio Andrea.
Inviato da: wordsexy
il 13/04/2010 alle 04:46
 
Gli abusi sessuali e fisici su bambini e ragazzi sono una...
Inviato da: pAntonioes
il 05/04/2010 alle 13:28
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

fedstraalmaurizioavv.luigidelgallofrancescoruggieroPaulb131718enzoultimoDavide.K1982Andreas012silvio82sandrew9791marco_massimi1976giemme090251cccccc20alessandrocameranavi51
 

LEI TV - PROTAGONISTE

 

FREE TIBET

 

SALVE ANITAPOLIS

 

CENERENTOLA SI RIBELLA

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

AREA PERSONALE

 
 

FACEBOOK

 
 

 
Citazioni nei Blog Amici: 56
 

 

 

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

site statistics 

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963