Creato da Tatianna il 19/04/2006

Cenerentolasiribella

Tania Nienkötter Rocha - rochatania@libero.it

 

 

« Finalmente tribunale giu...Amnesty: mai ricevuto fi... »

La pedofilia nascosta in Second Life

Post n°862 pubblicato il 14 Giugno 2007 da Tatianna

Non c’è nulla da fare: un prodotto, un servizio non fanno in tempo ad arrivare al successo, e quindi a produrre soldi, che c’è già qualcuno dietro l’angolo pronto a sporcare e a infangare l’idea e il lavoro di tanta gente. E’ quello che sta succedendo al mondo virtuale di Second Life.

Nata nel 2003, dalla società americana Linden Labs, Second Life è una comunità virtuale tridimensionale che oramai domina nel web e conta ben oltre 6 milioni di residenti (così sono chiamati gli utenti del mondo virtuale!) di tutto il pianeta che sono liberi di creare e poi scambiarsi, a suon di Liden Dollar (moneta virtuale della comunità convertibile, però, in veri dollari), oggetti, fondali, fisionomie dei personaggi, contenuti audiovisivi, ecc.. Il tutto nella più completa libertà: l’iscrizione alla comunità è gratuita, occorre solo acquistare aree di terreno all’interno del mondo virtuale e, naturalmente, è obbligatorio essere maggiorenni.

La peculiarità che distingue Second Life dai normali giochi 3D online è che ogni personaggio che partecipa alla 'seconda vita' corrisponde ad un reale giocatore. Gli incontri tra personaggi all'interno del mondo virtuale si configurano dunque come reali scambi tra esseri umani attraverso la mediazione 'figurata' degli “avatar”.

Ed è proprio qui che inizia il “lavoro sporco”…

Qualche settimana fa Nick Schader, reporter di una tv tedesca, ha pubblicato i risultati della sua inchiesta che ha messo a nudo il lato oscuro di SL: una comunità dove fare sesso con un bambino costa solo 500 “Liden Dollar”, meno di due dollari! Il reporter tedesco, fingendosi “amante” di bambini, ha contattato un gruppo di utenti cercando filmati e immagini pedopornografiche. Le possibilità che gli venivano offerte erano di tue tipi: incontri ravvicinati in angoli appartati di SL con altri avatar dalle sembianze infantili, oppure file digitali da ricevere per mail, con protagonisti bambini veri. Naturalmente a un prezzo “relativamente” più alto.

SL, nata come gioco, risulterebbe, quindi, una delle tante buone coperture per quella che ormai in parecchi hanno definito vera e propria mafia pedofila, che ogni anno permette giri di affari dalle cifre esorbitanti. Infatti, SL, ormai, più che un semplice gioco, divertimento, un’alternativa alla vita di tutti i giorni, è diventato un “vero e proprio business”: iniziative sponsorizzate, eventi di marketing, pubblicità più o meno esplicita, che producono uno scambio di dollari (stavolta veri!!) che arriva all’incirca a 1.440.000 $, senza però sapere quali siano i veri oggetti delle transizioni (cfr. statistiche ufficiali su SL). Su SL, è, poi possibile acquistare, scambiare di tutto, dal tatuaggio personalizzato alle isole private, ai biglietti per i concerti, e purtroppo, come è chiaro, anche da materiale porno e pedopornografico.

Linden Labs, la ditta californiana che ha inventato il gioco, ha subito cercato di “mettere le mani avanti”, e a chiudere al vicenda, attraverso un comunicato nella homepage del sito affermando che se è vero che nella comunità virtuale di SL le cose da fare sono quasi infinite, è vero, però, che immagini reali, avatar o altre rappresentazioni che vedano coinvolti minori in scene a sfondo sessuale o violenza, non saranno mai permesse, né tollerate.

Il web si sta sempre più trasformando in un boomerang nei confronti dei propri utenti: bisogna stare attenti ovunque si navighi. SL è solo uno dei tanti esempi del genere presenti in internet: qualcosa di nato per essere un passatempo, diviene innanzitutto un “giro d’affari”, un circuito per creare ulteriori fonti di guadagno e di arricchimento economico e, nella peggiore delle ipotesi, diviene la copertura per il reato più crudele e più infamante che possa essere commesso da un uomo. Quella che doveva essere l’invenzione del secolo che avrebbe fatto fare dei passi in avanti, l’invenzione che avrebbe esaudito il bisogno fondamentale dell’uomo di condividere le informazioni, si sta ritorcendo contro. All’interno del web, la maggior parte di ciò che nasce sotto un’aura positiva, nel giro di poco tempo perde la sua innocenza e diviene preda delle più losche attività che l’uomo è in grado di commettere: tratta degli esseri umani, pedofilia, prostituzione, etc. Se a SL il problema della pedofilia potrebbe essere risolto attraverso l’inserimento di software che impediscano a un avatar adulto di avere rapporti sessuali con un bambino, (e stranamente ancora nessuno ci ha pensato….!?!), per il web intero la situazione è decisamente molto più difficile. Ma non certo impossibile. Occorre soprattutto un apparato legislativo corposo, coerente e senza vuoti che, ad esempio, possa prevedere l’interdizione a internet a chi commette particolari reati. Ma una giusta legislazione non basta: occorre l’aiuto di tutti gli utenti/navigatori; la creazione di software che impediscano lo scambio di immagini e file riconoscendo i contenuti sessuali; maggiori controlli da coloro che gestiscono i riconoscimenti degli utenti (non può bastare una mail per iscriversi a una comunità virtuale come SL).

Purtroppo l’uomo è fatto così: quando ha la libertà in mano non si accorge di quanto sia preziosa, necessita di essere sommerso dai controlli per capirne il vero valore. E il web, purtroppo, non ha cambiato assolutamente la situazione!

Fonte: Comunitàzione.it

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

TANIA NIENKOTTER ROCHA FACEBOOK

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: Tatianna
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 65
Prov: EE
 

IO STO CON EMERGENCY

 
 

ULTIMI COMMENTI

Hello I am portuguese I have 4 sites for music recorded at...
Inviato da: josecarlostita
il 16/05/2010 alle 15:30
 
scarpe nike
Inviato da: Francesco5599
il 15/05/2010 alle 16:12
 
Tutto quanto hai scritto è conosciuto dal mondo...
Inviato da: amadeus1953
il 25/04/2010 alle 18:38
 
Buon inizio settimanale un abbraccio Andrea.
Inviato da: wordsexy
il 13/04/2010 alle 04:46
 
Gli abusi sessuali e fisici su bambini e ragazzi sono una...
Inviato da: pAntonioes
il 05/04/2010 alle 13:28
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

fedstraalmaurizioavv.luigidelgallofrancescoruggieroPaulb131718enzoultimoDavide.K1982Andreas012silvio82sandrew9791marco_massimi1976giemme090251cccccc20alessandrocameranavi51
 

LEI TV - PROTAGONISTE

 

FREE TIBET

 

SALVE ANITAPOLIS

 

CENERENTOLA SI RIBELLA

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

AREA PERSONALE

 
 

FACEBOOK

 
 

 
Citazioni nei Blog Amici: 56
 

 

 

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

site statistics 

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963