TERAPIA D'ARTE

HANDICAP e ARTE - Associazione di volontari per la creatività e l'appartenenza

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

carlomarianoAss.Verbapromosocialetraniterapiadarteeugenio.caritassexydamilleeunanotteleiner.ruthechiarasanyciaobettinalubopoamorino11enrico505several1ranocchia56adriano.zunino
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 
 

UN APPUNTAMENTO IMPORTANTE PER ME, DA NON MANCARE

Post n°22 pubblicato il 31 Gennaio 2013 da terapiadarte

 
 
 

venerdì 15 febbraio ore 17. 30 biblioteca civica del comune di Chieri, presentazione di una carriera e di un romanzo

Post n°20 pubblicato il 20 Gennaio 2013 da terapiadarte

 


67 anni nella notte, non è un romanzo, non è un giallo,  non è una cronaca, non è una storia, ma è forse un insieme di queste forme epistolari delicate a fatti che forse sono, oppure no. Lo scrivere di certe cose è una strana ispirazione che si elabora nei meandri del cervello fino a ad estrarne un succo che hai scritto a novella sebbene un po' cruenta e sporca di sangue, ma chissà da dove viene, assomiglia a storia vera.

la clinica degli orrori esiste o è solo una storia scritta per riempire le pagine. 67 anni nella notte è un libro spietato che non farà prigionieri. È un romanzo di quelli seri, meglio di così non so descrivere e nemmeno scrivere. A Chieri, presso la la rassegna: spazio di scrittura, negli ampi spazi della biblioteca comunale in via Vittorio Emanuele 11, Carlo mariano Sartoris presenterà questo libro alle ore 17.30 di venerdì 15 febbraio. Si spera in un folto pubblico perché la critica sarà severa. Il prof. Giovanni Tesio, implacabile critico della Stampa di Torino non farà sconti. Bella battaglia si aspetta all'orizzonte, difenderò le mie parole. L'invito a venire è di quelli da non mancare.

 
 
 

L'ospizio nello spazio: commedia in due atti, terza rappresentazione a sommariva bosco

Post n°19 pubblicato il 07 Gennaio 2013 da terapiadarte

 

uno spettacolo che rappresenta una sfida per la sfera interiore di chi verrà a vederlo. Battute, musiche e discutibili danze per una messaggio che vuole andare oltre il dialogo tra un gruppo di attori, alcuno dei quali, afflitto da patologia motoria, e un pubblico che, potenzialmente, è un fortunato nucleo afflitto da normalità.

In 1 h e mezza di conversazione dal palco, si vuole immaginare che il messaggio di uguaglianza di appartenenza raggiunga la platea e si mescoli tra la gente. Siamo tutti afflitti da oscure, ma sempre più pressanti forme di emarginazione. Siamo sempre più nervosi, divisi tra di noi e non riusciamo a capire perché.

Forse la risposta è nascosta in qualche amabile, apparente battuta di spirito. Forse è un brutto momento dal quale bisogna uscire tutti insieme. La parola amore e i riferimenti neppure tanto velati sulla sfera sessuale dell'invalidità, forse sono metafore all'interno delle quali trovare ognuno di noi i nostri problemi latenti e la risposta per poterli superare.

di sicuro non vi è niente di meglio da fare che venire al teatro di sommariva  bosco, sabato 26 gennaio 2013 alle ore 21, scegliere una poltrona e godere dello spettacolo. E poi, semmai, ne discutiamo dopo!

Terapia d'arte vuol dire proprio questo: una fiala curativa, pastiglia di sorriso ed emozioni da sorseggiare senz'acqua, tutti insieme nella stessa vita, sulla medesima pelle di codesto nostro unico e bellissimo pianeta  


 

 
 
 

TERAPIA D'ARTE AUGURA...

Post n°18 pubblicato il 22 Dicembre 2012 da terapiadarte
Foto di terapiadarte

...un sereno giorno di Natale e un proficuo appuntamento con il 2013, che sia per tutti noi un periodo di salute, serenità, buona stella, creatività, amicizia, amore, fratellanza, e soprattutto: giustizia,  generosità verso gli altri, senso dell'appartenenza e uguaglianza. Se è vero che stiamo vivendo momenti difficili, è compito del popolo degli uomini di buona volontà, intraprendere la giusta strada per renderli più compatibili con il vero senso della vita.

Appuntamento per il prossimo anno: la compagnia dell'associazione Terapia d'Arte inaugurerà la prossima stagione teatrale il 26 gennaio presso il la teatro di Sommariva Bosco. Notizie prossime venture.

Carlo mariano Sartoris

 

 
 
 

MOSTRA DI QUADRI COLLETTIVA A CHIERI

Post n°15 pubblicato il 18 Dicembre 2012 da terapiadarte
Foto di terapiadarte

Venerdì 21 dicembre, giorno della fine del mondo, un po' di ... TERAPIA D'ARTE.

Alle ore 17 inaugurazione della mostra: ''Immagini d'inverno'', presso palazzo Opesso di Chieri, via San Giorgio. Carlo mariano Sartoris, membro della Associazione Artistica Artisti Chieresi espone due opere e invita tutti gli amici, i suoi collezionisti e gli amanti dell'arte a condividere il piacere dell'inaugurazione in un locale particolarmente suggestivo ricavato nel cortile delle vecchie carceri rinascimentali.

Un motivo in più per venire è il classico rinfresco che, come buona abitudine dell'associazione, verrà offerto ai presenti dopo la cerimonia dell'inaugurazione.

Atmosfera distesa e piacevolmente mondana: tra le opere di 20 pittori, un'occasione per trascorrere il fine pomeriggio insieme.

Carlo mariano Sartoris 


 
 
 

Mostra di Presepi e un'opera artistica del Maestro Giovanni Cauda, noto acquerellista e scenografo d'arte per grandi superfici

Post n°14 pubblicato il 13 Dicembre 2012 da terapiadarte
Foto di terapiadarte

Inaugurata sabato 8 dicembre a Sommariva Bosco una simpatica mostra di presepi, realizzata dalle Associazioni presenti nel Comune, si possono ammirare presepidi grande creatività, costruiti con svariati materiali: dai tappi di bottiglia ai cellulari ecc... la fantasia e l'originalità delle composizioni ne fanno un appuntamento da non perdere per chiunque ama questo genere di realizzazioni. È un buon motivo per venire a dare un'occhiata, ma non solo quello.

Terapia d'Arte è presente con quadro di notevole spessore artistico, un' opera tra il simbolico e il concettuale, tra il realismo e la pop art, dove la festa del Natale si interseca con le vicende degli attori della omonima compagnia. Il quadro è di notevole interesse artistico anche per le sue dimensioni 60 x 120 interamente realizzato a pastello, tecnica insolita per questo genere stilistico, sia per le tinte scure, sia per le dimensioni stesse dell'opera. Il dipinto è opera di Giovanni Cauda, rinomato acquerellista iper realista, noto per le sue numerose mostre sia in Italia che all'estero, socio dell'associazione e, tra l'altro, autore delle apprezzate "scenografie" che impreziosiscono i nostri spettacoli.

La mostra si svolge nella chiesetta di San Bernardino (davanti la farmacia) e sarà aperta dalle h15 alle h18 nei weekend e nei giorni festivi fino al 6 gennaio.

 

 
 
 

In quel tempo.....

Post n°13 pubblicato il 04 Dicembre 2012 da terapiadarte

E' vero che le emozioni nascono dal cuore

e che ogni tanto riviverle fanno bene........

Chi si rammenta di questo filmato 

ormai di qualche anno  fa..........?

Le compagnie teatrali sono come un porto di mare

come dice il nostro buon regista Maurizio 

gente che và e gente che viene..........

 

Luciano Marchisio

 
 
 

Fiori d'arancio in casa di Terapia d'Arte

Post n°12 pubblicato il 03 Dicembre 2012 da terapiadarte
Foto di terapiadarte

 

       In questo mondo dove ormai và tutto a ramengo .........

dove tutti vogliono tutto per poi accorgersi che è niente..........

una bella emozione ce la regalano 

Cinzia & Emmanuel

sabato 29 dicembre ore 16

un grande augurio da tutti noi per questo percorso insieme.......

A'UGURI AUGURI AUGURI e figli maschi.........

o almeno tutti come Gina "canterina" (alias Adele)......

Luciano Marchisio

 
 
 

per non dimenticare un premio che ha molto gratificato il lavoro della nostra associazione: premio Oreste Gallina

Post n°11 pubblicato il 01 Dicembre 2012 da terapiadarte
Foto di terapiadarte

per quelli che in quel giorno non sono venuti, per quelli che c'erano, per quelli che non erano ancora con noi, per quelli che ci furono in passato e per quelli che verranno: Santo Donato di Mango 2011. Una pergamenache si può anche consultare in: album fotografico.

 
 
 
 
 

INFO


Un blog di: terapiadarte
Data di creazione: 29/01/2012
 

TERAPIA D'ARTE

l'angolo del logo

Associazione di volontariato a favore della creatività e dell'appartenenza:dal 2008

 

DAL 2008 AL 2012

La ruota che gira controvento: commedia, musica e danza per lo spettacolo dinamico che ha coinvolto tante persone, apprezzato sui palchi di mezzo Piemonte. 

Due invalidi si ritrovano per sbaglio in un paradiso pieno di contraddizioni, molto simile al panorama politico del periodo attuale.

Consapevoli dello sbaglio, i due reclamano giustizia, mandando in crisi un sistema burocratico che già ha dei seri problemi nel riuscire ad occuparsi di se stesso.

Messaggio ad ampio spettro, nel quale, le storie personali dei due disabili si intrecciano con altri personaggi afflitti da disabilità oppure, semplicemente fuori dai canoni previsti da una mediocrità borghese livellata, nervosa e poco tollerante.

Non sarà facile trovare una soluzione, ma una soluzione il buon Dio La troverà? In fondo è un po' stufo di lavorare tanto e ottenere poco dal genere umano...

Durata dello spettacolo in due atti: 2 h

 

 

DAL 2012 NUOVO SPETTACOLO

L'opizio nello spazio è commedia, musica e sottintesi. È uno spettacolo grottesco durante il quale, un gruppo di disabili confinati in un ospizio oltre l'atmosfera, rappresenta l'apoteosi della emarginazione.

All'interno dell'ospizio, ormai fuori dall'orbita del controllo terrestre, i disabili ritrovano il piacere del vivere e soprattutto, normali situazioni affettive, amorevoli e velatamente erotiche. Compiacente è il primario, ha tutti gli interessi per agire lontano dai controlli in uno spazio tutto suo, approfittando della sanità. Allegoria di una situazione niente affatto grottesca, una piaga da estirpare che interessa tutta la popolazione. 

lentamente, dialogando con il pubblico, lo spettacolo renderà partecipe anche coloro che sono afflitti da una ipotetica normalità, tutta una serie di emarginazioni e pregiudizi ai quali sono anch'essi sottoposti quasi inavvertitamente...

Due atti. Durata dello spettacolo: ore 1.30

 

MOSTRA QUADRI MATERICI-ASTRATTI: MONTà D'ALBA

novembre - dicembre 2011

presso la fondazione Roeroattiva di Montà d'Alba, grande spazio a disposizione per una magnifica e completa esposizione personale di design, acrilico e dripping di Carlo mariano Sartoris, artista senza l'uso delle mani.

Una sfida al mondo dell'espressione materica, metafisica e astratta, strizzando un occhio a J.Pollock, l'altro a Mondrian e un terzo alla voglia di fare contro ogni sventura.

Questo è il messaggio di Terapia d'arte:  credere in se stessi, non arrendersi mai, fregarsene di tutti i pregiudizi e dei pareri così spesso deinigratori  di chi non comprende tanto l'arte astratta, quanto una paralisi che si muove più di molta gente afflitta da normalità, eppure si lamenta.

Non è presunzione questa, ma soltanto un buon esempio per chi non è caduto mai, eppure, molto sovente, china la testa, non si solleva, piange e si lamenta. Molto si può fare con la perseveranza, con orgoglio, con voglia e gioia di vivere.

 

Per vivere si affronta un percorso pericoloso, questo si sa, ma vale la pena percorrerlo lo stesso. Vincere o perdere, avere poco o molto niente è soltanto una questione di occasioni da non perdere. La paralisi è una scuola. La salute è una gioia. 

 

2010 CUNEO FESTA VOLONTARIATO

AAA. Al teatro Toselli di Mondovì,  in occasione della festa del volontariato organizzato dal Centro Servizi Sociosolidale di Cuneo, è stato presentato il DVD: "Prendi la vita al volo", destinato a tutte le associazioni di volontariato.

All'interno del documento audiovisivo, dopo essere stato filmato sul palco del teatro Alfieri di Cuneo e poi montato in modo altamente professionale, è stato inserito per intero lo spettacolo: "Quando la ruota gira controvento".

Un riconoscimento all'impegno dell'associazione Terapia d'arte nella comunicazione socio culturale delle capacità residue nel mondo della disabilità e soprattutto nella comunicazione riferita alla prevenzione stradale.

Nella fotografia: Giorgio Groppo, presidente maximo del CSV di Cuneo, intervista Luciano Marchisio,  vice presidente dell'associazione Terapia d'arte, alla sua destra, Rosalba Sappa, segretaria della medesima.

 

 

TERAPIA D'ARTE E LA SICUREZZA STRADALE

l'impegno dell'associazione nella prevenzione stradale ha origini precedenti alla sua fondazione. Rosy Seminara e Carlo mariano Sartoris, qui in una diapositiva adoperata per delle proiezioni in ambito scolastico, sono da tempo testimonial delle loro dure esperienze

l'associazione già a partire dal 2009 si è impegnata in numerosi appuntamenti accompagnati da audiovisivi e dalla partecipazione di attori della compagnia teatrale

si coglie l'occasione per ricordare con tenerezza e triste rammarico l'amica Rita Boiani, con la quale si è condiviso sia il palco che le cattedre delle scuole, proprio in occasione degli appuntamenti per la prevenzione stradale, da lei particolarmente sentiti.

Ci manca molto

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963