Creato da ufo.rob il 24/02/2008

Il blog di uforob

Miscellanea: anime, manga, curiosità, videogiochi, informatica, scienza, tecnologia, notizie, tempo libero, TV...

TWITTER

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

 

« LA DIFFERENZA TRA DECIDE...Ascensore gravitazionale »

5 BUFALE SUL NATALE

Post n°252 pubblicato il 31 Dicembre 2014 da ufo.rob

Le frasi sotto sono le bufale, quindi le cose FALSE. Poi dico se conoscevo la bufala e se sapevo già o no se fosse falsa.
Il Babbo Natale vestito di rosso è un’invenzione della Coca-Cola
Sentita e sapevo già fosse falsa.
Le stelle di Natale contengono un veleno mortale
Credo di non averlo mai sentito. Come tutto probabilmente se ne mangi un numero sufficiente di foglie o petali, che magari è 100 o 1000, puoi morire :-) o anche con un frammento se sei molto allergico.
Più suicidi sotto le feste
Questa l'avevo sentita ed ero convinto fosse vera, credo sia perché la citano spesso in film e telefilm e devo averlo sentito così tante volte da convincermi che fosse vero...
I tre Re Magi
Su questo ero già preparatissimo. Aggiungo che pure il bue e dell'asinello non sono citati nei vangeli canonici.
Anche la grotta non è mai citata, si parla di una stalla, anzi a essere precisi non si parla esplicitamente neanche di quella, lo si arguisce dal verso "e lo deposero in una mangiatoia". Il bue e l'asinello sono citati in vangeli apocrifi che invece parlano anche della grotta.
Poi il Vangelo di Matteo riguardo ai Magi che arrivano dice "Entrati nella casa". Sono state date due spiegazioni:
- era passato del tempo dalla nascita (infatti si dice che arrivarono a "il luogo dove si trovava il bambino" non "dove era nato")
- alcuni ritrovamenti archeologici mostrano che in quella zona alcune case erano costruite a ridosso di grotte naturali che usavano o come dispensa o come stalla, così in un colpo solo di spiegano grotta, stalla e casa :-).
Pure la stella cometa non è mai citata. Nel Vangelo di Matteo i Magi dicono "Abbiamo visto sorgere la sua stella, e siamo venuti per adorarlo", non c'è scritto né che avesse la coda né che si muovesse, probabilmente poi si è iniziato a pensare che fosse una cometa perché dava più l'idea di qualcosa da seguire. Infatti qualcuno identifica l'evento con una congiunzione planetaria. Keplero ad esempio (mica il primo pirla che passava) calcolò che c'era stata una tripla congiunzione planetaria nel 7 a.C. (che è possibile, infatti dovreste sapere che si sa che è probabile che abbiano sbagliato a calcolare la data del censimento a cui si fa riferimento, è una cosa che dicono spesso anche in TV, mi ricordo anche un servizio al telegiornale verso la fine degli anni '90 con un titolo come "il 2000 è già passato").
Alcuni studiosi hanno suggerito che la stella di Betlemme non fosse una stella o una cometa, ma un brillamento dovuto al pianeta Giove in congiunzione con altri pianeti meno luminosi. Giovanni Keplero (De anno natali Christi, 1614) per primo segnalò che nel 7 a.C. vi fu una tripla congiunzione di Giove con Saturno e Marte nella costellazione dei Pesci[2]. Il fenomeno aveva attirato l'attenzione anche degli astronomi caldei, che lo avevano previsto sin dall'anno precedente[21]. La tavoletta con la previsione del fenomeno, datata 8 a. C., è stata trovata in ben quattro copie in siti diversi (fatto molto raro); ciò segnala l'interesse degli astrologi antichi per il fenomeno.
Poi c'è anche il discorso su quella cosa della locanda, tra l'altro la nuova traduzione della CEI usata anche per le letture a Messa ha sostituito "albergo" con "alloggio".
Fondamentalmente una spiegazione è che fossero da qualche tempo ospiti di parenti e siano stati allontanati dalle stanze principali della stanza perché secondo l'uso ebraico una donna rimaneva impura dopo il parto come anche tutto quello che toccava e doveva essere tenuta a distanza, infatti il Vangelo specifica che non c'era posto "per loro" e non che non ci fosse più posto
http://www.gesustorico.it/htm/archeologia/katalyma.asp
Il 25 dicembre è il compleanno di Gesù Cristo
Anche su questo ero preparato C'è una curiosità da aggiungere, su Wikipedia c'è scritto che ci sono degli studi moderni che mirano alla storicità della nascita invernale... una specie di marcia indietro :-)
Oggi diversi altri studiosi hanno tentato una ricostruzione plausibile della data di nascita di Gesù, arrivando a ritenere verosimile il 25 dicembre[74][75][76].
Anche se direi che non è la maggioranza, come dice l'articolo di Wired persino la Chiesa Cattolica dice che è una data convenzionale e addirittura Giovanni Paolo II in un discorso ha menzionato il fatto che la data derivi dalla festività pagana del Sole Invitto (Sol Invictus).

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

agm28169Maheoprefazione09karen_71m12ps12cassetta2basilico65anna545unghieviolaAl3x5andr0jonas21marabertowciollo2magar29vmps
 

ULTIMI COMMENTI

internet rincoglionisce il cervello
Inviato da: Corpo_Di_Rosa
il 23/10/2022 alle 17:39
 
Cambiare idea a fronte di situazione logica i.e.: se una...
Inviato da: Elvio Catania
il 13/04/2020 alle 08:58
 
Sorridere. Può illuminare anche la giornata più buia.
Inviato da: cassetta2
il 25/04/2019 alle 16:19
 
Nell'episodio "Il ritorno...
Inviato da: ufo.rob
il 05/04/2016 alle 21:36
 
Hanno ripreso questa cosa anche nell'episodio 18 di...
Inviato da: ufo.rob
il 05/04/2016 alle 21:18
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963