Creato da ufo.rob il 24/02/2008

Il blog di uforob

Miscellanea: anime, manga, curiosità, videogiochi, informatica, scienza, tecnologia, notizie, tempo libero, TV...

TWITTER

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

 

« Cartesio parlò di intell...Il concetto di comunicazione »

Errori di Detective Conan

Post n°305 pubblicato il 11 Febbraio 2016 da ufo.rob

Dico della serie (manga e anime) non del personaggio che non commette quasi mai errori :-). Poi per un manga e anime che dovrebbe essere basato sulla logica sono alquanto bizzarri...

La trasformazione in bambino è assurda ma serve come spunto per la storia...  Ma dov'è finita tutta la massa in più? Conan avrebbe dovuto essere circondato da melma dopo la trasformazione. Ipotizzando che la massa in più sia evaporata è comunque inspiegabile da dore arrivi la massa in più negli episodi in cui Shinichi torna temporaneamente grande...

I veleni presentati agiscono praticamente istantaneamente ma non esistono veleni che agiscano così in fretta, neanche il cianuro... Uno può morire quasi all'istante ingerendo acidi o soda caustica che lo ustionano e non lo fanno respirare ma sono cose un po' diverse dal veleno...

Conan inoltre capisce sempre PRIMA di trovare le prove come è andata e DOPO cerca le prove della sua teoria... Addirittura a volte inizia a presentare la soluzione senza aver ancora trovato o visto le prove (magari sono addosso al colpevole e vengono trovare durante la soluzione).

Come se non bastasse in molti casi le cosiddette "prove" non lo sono per niente, sono piccole tracce che si potrebbero spiegare con un milione di scuse e non per forza con il piano elaborato utilizzato dal colpevole e presentato da Conan e comunque il colpevole confessa, a volte è messo alle strette ma spesso si potrebbe dire che più che altro confessa perché Conan ha "indovinato" e quindi lui si sente in colpa.

Per una serie come questa è assurdo che il tempo non scorra come nella realtà... e per continuare la serie per tutti questi anni si è usato l'approccio dei cartoni animati americani (e dei fumetti americani) in cui gli anni cambiano ma il tempo non scorre... Tutto questo solo per mantenere i personaggi alle loro età ma continuare lo stesso 20 anni con la serie...

 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

agm28169Maheoprefazione09karen_71m12ps12cassetta2basilico65anna545unghieviolaAl3x5andr0jonas21marabertowciollo2magar29vmps
 

ULTIMI COMMENTI

internet rincoglionisce il cervello
Inviato da: Corpo_Di_Rosa
il 23/10/2022 alle 17:39
 
Cambiare idea a fronte di situazione logica i.e.: se una...
Inviato da: Elvio Catania
il 13/04/2020 alle 08:58
 
Sorridere. Può illuminare anche la giornata più buia.
Inviato da: cassetta2
il 25/04/2019 alle 16:19
 
Nell'episodio "Il ritorno...
Inviato da: ufo.rob
il 05/04/2016 alle 21:36
 
Hanno ripreso questa cosa anche nell'episodio 18 di...
Inviato da: ufo.rob
il 05/04/2016 alle 21:18
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963