Creato da ufo.rob il 24/02/2008

Il blog di uforob

Miscellanea: anime, manga, curiosità, videogiochi, informatica, scienza, tecnologia, notizie, tempo libero, TV...

TWITTER

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

 

« Specchio specchio delle ...Flash e Zoom [Spoiler] »

Il nemico del mio nemico...

Post n°309 pubblicato il 17 Febbraio 2016 da ufo.rob

In Supergirl 1x13 come spesso accade coi proverbi citavano solo la prima parte del proverbio "Il nemico del mio nemico..." perché si presume che la seconda parte la sappiano tutti.. E se uno non la sa? :-). E poi sentendo sempre la prima metà uno non può impararli :-). Comunque il motto finisce con "è mio amico" :-).

Comunque sentendo questo proverbio per l'ennesima volta (e vedendo la situazione) ho realizzato che la parola  "amico" che lo termina è esagerata, sarebbe più corretto parlare di alleato che infatti è esattamente ciò che dice la versione originale del proverbio.

Nel IV secolo, il leggendario scrittore indiano Kautilya scrisse l'Arthaśāstra, un trattato di strategia militare in cui c'è scritto "ogni stato confinante è un nemico e il nemico del mio nemico è un alleato"

https://it.wikipedia.org/wiki/Il_nemico_del_mio_nemico_%C3%A8_mio_amico

Già in Esodo (precedente al testo di cui sopra) Dio promette a Israele di essere "nemico dei tuoi nemici", si può parlare di Dio come alleato, o come amico, tuttavia non viene detto esplicitamente, diciamo che lì quell'espressione indica Dio ALMENO come un alleato, si fa riferimento al concetto ma non può essere l'origine del proverbio.

In Flash 2x14 trasmesso in originale ieri cioè proprio la settimana dopo l'episodio di Supergirl sopra citato, si fa di nuovo riferimento al proverbio, lo dice Cisco, inoltre lo dice nella versione "moderna" con il riferimento all'amico "the enemy of my enemy is my friend, right?".
Gli autori delle serie sono gli stessi, se hanno scritto gli episodi vicini probabilmente quella settimana erano in vena di questa cosa :-). Anche se in realtà questa cosa è usata così spesso ovunque che può essere un caso.

 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

agm28169Maheoprefazione09karen_71m12ps12cassetta2basilico65anna545unghieviolaAl3x5andr0jonas21marabertowciollo2magar29vmps
 

ULTIMI COMMENTI

internet rincoglionisce il cervello
Inviato da: Corpo_Di_Rosa
il 23/10/2022 alle 17:39
 
Cambiare idea a fronte di situazione logica i.e.: se una...
Inviato da: Elvio Catania
il 13/04/2020 alle 08:58
 
Sorridere. Può illuminare anche la giornata più buia.
Inviato da: cassetta2
il 25/04/2019 alle 16:19
 
Nell'episodio "Il ritorno...
Inviato da: ufo.rob
il 05/04/2016 alle 21:36
 
Hanno ripreso questa cosa anche nell'episodio 18 di...
Inviato da: ufo.rob
il 05/04/2016 alle 21:18
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963