Creato da ufo.rob il 24/02/2008

Il blog di uforob

Miscellanea: anime, manga, curiosità, videogiochi, informatica, scienza, tecnologia, notizie, tempo libero, TV...

TWITTER

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

Ultimi Commenti

ufo.rob
ufo.rob il 19/10/13 alle 15:57 via WEB
Non lo sapevo però ora che me lo dici è vero, non le ho mai viste. Immagino che la O e la Q sia per evitare di confonderle. La U e I forse per non confonderle rispettivamente con O e 1 ma mi sembra un po' forzato. Forse hanno deciso di tenere solo la J tra la I e la J e la V tra la U e la V? Comunque è solo teorica la probabilità perché bisognerebbe sapere quali targhe hanno rilasciato ("dove sono arrivati") al momento del calcolo.
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Cerebro il 17/10/13 alle 10:36 via WEB
Dimentichi che le lettere usate sono 22 I-U-O-Q non sono state usate.
 
ufo.rob
ufo.rob il 13/09/13 alle 09:57 via WEB
Una cosa simile vale in Windows 8 in cui si possono produrre applicazioni con HTML+CSS+Javascript e questa metodologia è stata abbastanza pubblicizzata tuttavia non so se erediti il meccanismo delle HTML application o funzioni in modo diverso.
 
ufo.rob
ufo.rob il 05/09/13 alle 09:04 via WEB
Mi sono dimenticato una cosa che già sapevo quando ho scritto l'articolo, le HTML application. Dando un'estensione hta a un file HTML Windows lo esegue attraverso Internet Explorer ma in una finestra dedicata e dandogli i privilegi di un'applicazione. Quindi in questo modo si può fare un'applicazione in HTML. È chiaro che per fare qualcosa di più complesso della visualizzazione statica è necessario usare anche uno dei linguaggi di scripting riconosciuti da Internet Explorer cioè JScript/JavaScript e VBscript.
 
ufo.rob
ufo.rob il 16/08/13 alle 19:15 via WEB
http://programmers.stackexchange.com/questions/28098/why-does-it-matter-that-html-and-css-are-not-programming-languages
 
ufo.rob
ufo.rob il 16/08/13 alle 15:47 via WEB
Ho trovato questo http://www.cs.tut.fi/~jkorpela/prog.html La pagina conclude dicendo: Write down a hundred times: "HTML is a data format, not a programming language. You are allowed to use any programming language to write a loop that writes that text 100 times. You are also allowed to try to do that in HTML." Una forza, e se qualcuno trova veramente il modo di fare quel ciclo in HTML cosa succede? :-). Comunque questa punizione/sfida mi ha fatto venire in mente quest'altra vignetta http://home.deib.polimi.it/malucell/immagini/punizione.gif
 
ufo.rob
ufo.rob il 09/08/13 alle 19:01 via WEB
Mi è venuta in mente un'altra somiglianza: i protagonisti sono cresciuti senza padre e in entrambi i casi la persona è/era molto importante e forte (Gin Freecs e Quarto Hokage)
 
ufo.rob
ufo.rob il 06/07/13 alle 13:52 via WEB
Per ulteriori informazioni che chiariscano gli esempi in C-style: http://www.devapp.it/wordpress/16-stringhe-o-array-di-caratteri.html/comment-page-1#comment-112678 Dopo aver letto l'articolo ci sono anche un paio di miei commenti (Uforob)
 
ufo.rob
ufo.rob il 06/07/13 alle 13:11 via WEB
Mi sono dimenticato di dire che gli string literals cioè quando scriviamo qualcosa tra virgolette sono di tipo const char* ed è per quello che l'assegnamento diretto a quel tipo che ho messo nell'esempio funziona (al tipo char* invece no). Inoltre la strncpy si usa per copiare pezzi di stringa (e in quel caso DOBBIAMO mettere noi il terminatore) ma in questo caso siamo sicuri che il terminatore c'è e con un carattere in più possiamo copiare anche il terminatore http://codepad.org/u5Nqe8wJ Comunque tanto vale usare la strcpy
 
ufo.rob
ufo.rob il 06/07/13 alle 11:27 via WEB
Ho fatto anche l'esempio con le linee spezzate a cui ho accennato e a ben 6 modi che il C++ si porta dietro da C (in realtà 5 perché uno dichiara una stringa costante e quindi non è equivalente agli altri). http://codepad.org/fDUpPk8r Senza contare che tutti questi esempi partono da "string literals" cioè da espressioni tra virgolette scritte direttamente nel codice mentre in un programma vero le stringhe arrivano da qualche parte (input utente, socket, query su DB, conversione in stringa di risultato di calcoli ecc.) rendendo ancora più difficile barcamenarsi tra tutte le possibilità.
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

agm28169Maheoprefazione09karen_71m12ps12cassetta2basilico65anna545unghieviolaAl3x5andr0jonas21marabertowciollo2magar29vmps
 

ULTIMI COMMENTI

internet rincoglionisce il cervello
Inviato da: Corpo_Di_Rosa
il 23/10/2022 alle 17:39
 
Cambiare idea a fronte di situazione logica i.e.: se una...
Inviato da: Elvio Catania
il 13/04/2020 alle 08:58
 
Sorridere. Può illuminare anche la giornata più buia.
Inviato da: cassetta2
il 25/04/2019 alle 16:19
 
Nell'episodio "Il ritorno...
Inviato da: ufo.rob
il 05/04/2016 alle 21:36
 
Hanno ripreso questa cosa anche nell'episodio 18 di...
Inviato da: ufo.rob
il 05/04/2016 alle 21:18
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963