Creato da: semplicecanto il 13/03/2010
sorprendente

Tag

 

Se Dio 

 non fosse Amore...

io non sarei qui

 

 

 

 
« CLELIA BARBIERIGiuseppina Bakhita »

Maureen O' Hara

Post n°49 pubblicato il 15 Luglio 2010 da semplicecanto
 

 

Maureen O'Hara (Ranelagh, Dublino, 17 agosto 1920) è un'attrice irlandese

Nata con il nome di Maureen FitzSimons da Charles, di religione cattolica, e da Marguerita Lilburn, di religione protestante, è ricordata per la sua particolare avvenenza e per la fluente chioma di capelli rossi che le incorniciava il viso. Attrice di indubbie capacità, poté contare non poco sul fascino che emanava dallo schermo e che le garantì una carriera lunga e fortunata attraverso l'arco di oltre un cinquantennio.

Dopo il debutto nel 1938 in due film minori - My Irish Molly e La danza dei vagabondi (Kicking the Moon Around) - trovò il successo l'anno successivo interpretando, sotto la direzione di Alfred Hitchcock, La taverna della Giamaica.
Il regista inglese ebbe per l'attrice parole di elogio dicendo di considerarla una donna magnifica, dotata di charme e di particolare grazia.

Ma il ruolo più importante per il quale O'Hara è ricordata è senza dubbio quello di Esmeralda, nel film dello stesso anno 1939 Notre Dame (The Hunchback of Notre Dame) dove fu diretta da William Dieterle accanto a Sir Charles Laughton nella parte del campanaro gobbo Quasimodo.

Lavorò spesso con John Wayne, di cui fu buona amica, e fu diretta da grandi registi, fra cui John Ford. La sua filmografia è assai vasta ed include titoli molti popolari - fra cui alcuni noti western - come: Il miracolo della 34a strada, Accadde un'estate, Un uomo tranquillo, Com'era verde la mia valle, Quella nostra estate, Il nostro agente all'Avana.

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
Andrea.Giorgio
Andrea.Giorgio il 01/09/10 alle 16:28 via WEB
Grandissima attrice del periodo pių splendente di Hollywood. A mio parere č stata ingiustamente dimenticata e quindi hai fatto bene a dedicarle un post, veramente bello e ricco di informazioni. Purtroppo ho visto pochi suoi film, in cassetta o nelle tarde notti televisive, ma il sue grande talemente emergeva in maniera aurorevole. Grazie per la visita al mio blog e ciao! Andrea
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963