Creato da nigeery.sushi il 24/10/2014
Fresh bullshits every day!

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

nigeery.sushiaccoglienza.virtualepsicologiaforensebandbbellicapellidgl3fudinamiteblaaprilia4circololisten67ScrivimiTulumil_0sensibilealcuoreluboponicoleblondeautumninrom0
 

Ultimi commenti

A proposito di quarantenni lui si è rimesso in gioco...
Inviato da: giammaffa
il 11/12/2014 alle 15:16
 
:)
Inviato da: nigeery.sushi
il 05/11/2014 alle 10:09
 
Tutto vero,certo, succede un pò come nella canzone di Gino...
Inviato da: tru69
il 31/10/2014 alle 11:33
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

Pensieri al passaggio a livello

Post n°2 pubblicato il 11 Novembre 2014 da nigeery.sushi
 
Foto di nigeery.sushi

(ore7,53 - Mar)
(.....sbarre giù)
"...sono sempre più stanca..potrei dormire i mesi interi che non riesco a riprendermi. Manco avessi 60 anni..".. (passa treno)

(smanetto col cell....)

".....pensa te ...sto coso.. Nel 80 c'era la tv in bianco e nero a casa..me la ricordo; ho ascoltato la prima musica con il mangiadischi e i 45 giri, poi con i 33, intanto è arrivata anche la tele a colori; poi un Natale m'han regalato un Fisher-Price color vomito che era il Nokia 3310 dei mangiacassette (ce l'avessi ancora adesso, lo userei) "lo lanciavi dal 3°piano e andava lo stesso"; poi c'è stato il walkman, poi lo stereo che si registravano i pezzi fighi da Radio Tombo, poi i CD.... In parallelo le prime prove, i microfoni, gli impianti, le registrazioni su ADAT, i DAT, Cubase, la prima connessione ad Iperbole (anno 1997) io col bollettino che vado in Comune in un Ufficio dove nessuno sa un cazzo e mi cominciano parlare in un geroglifico che faccio finta di capire, che non so manco che cosa vuol dire 'modem'..(però annuisco perchè fa figo) ma so che emette dei gridi di dolore tutte le volte che si connette, perchè alla fine dice chiaramente "AHI"; settantamilalire il bollettino per connettersi, per vedere? niente, ma vabbè volevo avere a casa quella roba lì: la posta elettronica..che scaricavo con Eudora..me lo ricordo benissimo.. un gestore di posta che sembrava ad 8 bit!! (rido)
E poi masterizzatori e cd come se non ci fosse un domani che compravamo LE TORRI di cd, le torri cazzo! costruivamo città di CD!! (rido ancora). Prova oggi a dire a qualcuno "ti porto un CD..": ti chiedono dove hai lasciato la clava.
Poi improvvisamente la grande svolta, il booster: i cellulari. Reperibiltà 100%, ETACS, GSM, SMS al costo di un trapianto d'organi..intanto i CD diventano file e i telefoni connettono in H3G, internet diventa dinamica e sconfinata, sempre più interattiva..cresce, le community, i blog, le chat, i P2P (panico della major! e sempre più torri di cd) poi i computer espldono, i telefoni pure nel giro di 5 anni la gente gira con in tasca 2 cellulari a testa per fottere i gestori (che intanto fottono noi) dopo altri 7/8 anni passano dall'sms a 160 caratteri a whatsapp, la musica in file è un'emorraggia per chi la vende e un godimento estremo per chi la fruisce.. Napster, eMule, MySpace, i torrent, Spotify, web radio e playlist e tutto il resto che non ho manco visto, la connessione è ovunque c'è il wi fi (tranne a casa mia ovviamente, maledetta Telecom!).. e che non mi sono mai fumata tutta l'evoluzione video che mi ha solo sfiorato, ma dalle mie memorie direi che dal cineproiettore, tipo i miei filmini al mare in Super8 classe 1979, siamo passati per sommi capi, al VHS e approdati al blu ray..
E ho sempre quella sensazione di drogarmi di sta roba dipiùdipiùdipiùdipiù.. perchè intanto l'obsolecenza brucia tutto a velocità smodata...[ tranne il mio cazzo di passaggio a livello evidentemente....]

".....certo che son stanca...non vi sto dietro: Ho le rughe da selfie, la tendinite da whatsapp e l'esaurimento da "low battery" e la sindrome abbandonica da social...Mi serve una vita human-friendly..."
(switch off phone...lancio sul sedile con sdegno e sbuffo incorporato)

(ore 7,55 sbarre su .... traffico analogico...blasfemia inevitabile.. )

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Conversazioni - Opportunismo #1

Post n°1 pubblicato il 29 Ottobre 2014 da nigeery.sushi
 

"...cos’è che ci rende così opportunisti tra i 30 e i 40 anni? Perché abbiamo così paura oggi e non prima……?"

Perchè a 20 anni all'apice della disperazione c'è una consapevolezza silenziosa che anche nei momenti più cupi ti tiene a galla: hai ancora tempo.
Sei all'inizio dell'età adulta..stai di merda ma pensi che sia l'inesperienza dell'essere adulto e che quindi "capirai", "cambierai", "migliorerai".....
A 20 anni la speranza è praticamente un muscolo involontario; mentre tu soffri, lui lavora lo stesso.
Poi gli anni passano e vedi che tutto cambia sì, ma così lentamente, con un tale sacrificio e spesso in peggio, che pian piano senti il tempo stringere e la speranza scemare.. in più crescendo migliori il focus sugli obiettivi...arrivi perfino a farti quelle domande che mai avresti pensato di farti.. tipo se te ne fotte davvero qualcosa di fare dei figli, di avere una famiglia o di avere una carriera solida..
Tra i 30 e 40, siamo tutti uno lo step prima di Jep Gambardella quando dice: "La più consistente scoperta che ho fatto pochi giorni dopo aver compiuto 65 anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare.".
Ecco noi invece potremmo dire: "La più consistente scoperta che ho fatto dopo aver compiuto i 35 anni è che non posso più perdere tempo a sperare: devo FARE."
Tra i 30 e i 40 l'incertezza di vita, in carenza di speranza, diventa vacuità; si smette di essere possibilisti e si diventa costruttori di qualunque cosa ..pur di dare un senso al percorso, piazzarlo su un binario, purchè non ci si senta più in balìa del "chissà".
Il chissà non è più speranzoso, è angosciante: lo è anche per ragione pratiche..il fisico cambia, lo senti, sei più stanco, più acciaccato, necessiti di recuperi più prolungati..  Ecco perchè tutti sentono l'urgenza di definire chi sono..
Sii qualcosa...un padre, un musicista, un impiegato, scegli... scegli dove incasellarti  perchè se non scegli ora (quando tutti lo fanno) resterai a vita una specie di homeless sociale..
Corriamo tutti per occupare una sedia come in quel gioco dove quando si spegne la musica ti devi sedere e se resti in piedi perdi..
In una parola tutto a 40 anni ti chiede di "finalizzare".

Come mai l'opportunismo...?
E' solamente la fisiologica risposta umana all'esigenza di finalizzare sommata alla crescente carenza di tempo..

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
« Precedenti Successivi »
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963