Creato da vivapasian il 12/09/2013
osservatorio del Comune di Pasian di Prato e non solo

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

Ultime visite al Blog

monellaccio19acer.250vittorio.59g.incalcaterraclock1991saturno.leoprefazione09ReCassettaIIcassetta2dony686Velo_di_Carneiltuocognatino1cuorevagabondo_1962bryseide2010surfinia60
 

Ultimi commenti

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Gli amatori in vettaMugugni »

Campagna per l'apprendimento

Post n°1497 pubblicato il 15 Gennaio 2016 da vivapasian
Foto di vivapasian

11.500 euro





Screening logopedico
: il Comune stanzia 11.500 euro per prevenire i disturbi dell'apprendimento. Sono 250 i bambini tra scuola d'infanzia e primaria coinvolti nella campagna avviata dalla giunta Pozzo, volta a individuare eventuali difficoltà nella comprensione e nella comunicazione, programmando mirati interventi educativo-didattici Il servizio, a cura degli operatori de La nostra famiglia, sarà gratuito per le famiglie e tra i beneficiari, oltre ai bambini che frequentano la scuola d'infanzia, anche gli alunni delle classi prime delle elementari residenti in comune indipendentemente se iscritti o meno alle scuole del paese. Lo scorso anno il servizio di prevenzione offerto dal Comune è saltato e nel 2016 la giunta si è impegnata a recuperare le visite dei bambini che nel precedente anno scolastico non ne avevano potuto usufruire. All'auditorium si è svolto l'incontro informativo per illustrare ai genitori i dettagli tecnici dello screening. «Da insegnante – sottolinea l'assessore all'istruzione Antonella La Monica – posso affermare che il riconoscimento in tempo utile dei disturbi dell'apprendimento è importante perché ci permette di pianificare gli interventi e modulare la didattica in relazione ai singoli». Fondamentale anche per l'autostima dei bambini «che non si trovano così ad affrontare compiti per loro troppo difficili da codificare, che potrebbero disincentivare l'interesse per determinate materie».

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963