Creato da vivapasian il 12/09/2013
osservatorio del Comune di Pasian di Prato e non solo

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Ottobre 2017 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31          
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

Ultime visite al Blog

monellaccio19acer.250vittorio.59g.incalcaterraclock1991saturno.leoprefazione09ReCassettaIIcassetta2dony686Velo_di_Carneiltuocognatino1cuorevagabondo_1962bryseide2010surfinia60
 

Ultimi commenti

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Messaggi di Ottobre 2017

Tre donne

Post n°2078 pubblicato il 31 Ottobre 2017 da vivapasian
Foto di vivapasian

Una via e due scuole intitolate a tre donne che si sono distinte nella comunità pasianese. 






Il Comune rende omaggio a tre figure femminili significative per il paese: Vera Tonino, Laura Migotti Lavaroni e Rosa Cantoni.Il sindaco Andrea Pozzo, grazie anche all'impegno dell'assessore alle pari opportunità Juli Peressini, ha già provveduto a inoltrare alla Prefettura la richiesta di autorizzazione per intitolare l'ex scuola elementare a Laura Migotti Lavaroni, maestra alla quale la comunità è particolarmente affezionata e «che ha avuto la capacità di trasmettere fondamentali valori umani e morali rendendo sane e migliori le nostre generazioni», ha detto Peressini; per l'asilo di via Naroncis si è pensato a Rosa Cantoni, deportata e partigiana, che nelle scuole portò agli studenti la testimonianza degli orrori vissuti durante la guerra e i valori della lotta per la libertà. Riporta già invece il nome di Vera Tonino la nuova strada che servirà l'area socio-assistenziale tra la sede della nuova residenza per anziani e il palasport: si è voluto così ricordare una donna che fu esempio di impegno civile anche nel ruolo di assessore a sanità e servizi socio-assistenziali aprendo la via col suo esempio alla presenza femminile nelle istituzioni.«Avevamo assunto l'impegno di onorare la memoria di tre compaesani da ricordare, scegliendoli tra le figure femminili illustri del territorio e l'abbiamo mantenuto con tre indicazioni di altissimo valore sociale - ha detto l'assessore -. Sono davvero soddisfatta del lavoro svolto, nato da un'idea che aveva trovato origine nella Commissione pari opportunità ed è divenuto patrimonio della comunità».È stato così compiuto, per Juli Peressini, un primo e importante passo. «Sono certa che, a fianco delle opere realizzate per il sociale - ha aggiunto -,debba esserci spazio per la memoria comunitaria delle persone: sono felice che ciò avvenga con amplissima condivisione».

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963