Creato da vivapasian il 12/09/2013
osservatorio del Comune di Pasian di Prato e non solo

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2017 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30    
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

Ultime visite al Blog

monellaccio19acer.250vittorio.59g.incalcaterraclock1991saturno.leoprefazione09ReCassettaIIcassetta2dony686Velo_di_Carneiltuocognatino1cuorevagabondo_1962bryseide2010surfinia60
 

Ultimi commenti

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Messaggi del 22/06/2017

Meteopasian

Post n°1955 pubblicato il 22 Giugno 2017 da vivapasian
Foto di vivapasian



Venerdì
Intervalli di nuvole con pioggie debole
30° 20°
Vento debole dal sud
11 km/h
Pioggia: 0.5mm
Umidità:73%
Pressione:1016mb
Sabato
Cielo nuvoloso con scrosci temporaleschi
30° 20°
Vento debole dal sud
11 km/h
Pioggia: 4.8mm
Umidità:72%
Pressione:1016mb

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 
 
 
 

Perché potare?

Post n°1950 pubblicato il 22 Giugno 2017 da vivapasian
Foto di vivapasian

Potature e balconi fioriti:



l'assessorato all'ambiente del Comune di Pasian di Prato ha organizzato per sabato, a partire dalle 9, al parco Azzurro di Passons un incontro sul tema "Perché potare le piante d'inverno?", 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

La Lettera

Post n°1949 pubblicato il 22 Giugno 2017 da vivapasian
Foto di vivapasian

Problemi di viabilità e i vigili dove sono?


Egregio direttore, solo per puntualizzare alcune cose. Ho letto giorni fa un articolo nel quale, con grande vanto, viene presentata la nuova auto in dotazione ai vigili di Pasian di Prato. Mi sono chiesta come mai questo nuovo acquisto sia stato fatto, visti i mezzi già in dotazione e considerato che con poca frequenza gli stessi vigili si vedano in strada ad adoperarsi per la tutela dei cittadini. Settimane fa sono stati fatti dei lavori sulla strada creando caos e confusione in particolare a Santa Caterina. Di vigili neanche l'ombra. A Pasian di Prato ci sono problemi di viabilità e accesso ai servizi fra i quali la scomoda sosta dell'autobus che svolta in piazza, ma non si ferma lì perché il capolinea è davanti al municipio, comportando agli utenti anziani come me ulteriori spostamenti a piedi. L'Amministrazione comunale ha pensato che a volte ci sono anziani che scendono a Pasian di Prato per venire a trovare parenti o amici? Anziani costretti a scendere al capolinea per poi tornare indietro a piedi?Anziani che devono utilizzare in quel tratto marciapiedi pieni di dislivelli e di buchi difficili per il senso di equilibrio dell'età?Non sarebbero anche questi particolari da migliorare per la sicurezza del cittadino? E da quando la fermata è stata spostata che ci dicono di avere pensato alla soluzione, ma per il momento - come per i vigili impegnati sulle strade - della soluzione neanche l'ombra.

Annetta BertoliniPasian di Prato

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Maggioranza in crisi?

Post n°1948 pubblicato il 22 Giugno 2017 da vivapasian
Foto di vivapasian

Spaccatura?





«I rapporti all'interno del consiglio comunale di Pasian di Prato vanno peggiorando in modo preoccupante e la responsabilità non può certo essere attribuita, come il sindaco Andrea Pozzo vorrebbe, alle minoranze».Sulla questione della spaccatura all'interno della maggioranza e, soprattutto, dei sempre più tesi rapporti con - e tra - gli esponenti della Lega Nord, interviene anche il consigliere della lista civica "Volontariato e solidarietà", Valerio Toneatto, il quale ricorda l'episodio in cui il primo cittadino, durante la scorsa seduta, si è trovato senza i numeri «perché il suo vice Lorenzo Tosolini e l'assessore Ivan Del Forno erano assenti durante le votazioni».«Pozzo - prosegue Toneatto - invece di richiamare i suoi uomini alla responsabilità, lamenta la rottura del rapporto di collaborazione da parte delle minoranze».Nel corso della stessa serata, aggiunge ancora il consigliere comunale, «ha portato al voto la ratifica di una delibera di giunta oltre i termini di legge e soltanto la segnalazione del consigliere Giorgio Ursig della nullità dell'eventuale decisione del consiglio gli ha evitato una pessima figura».Facendo poi approvare «un debito fuori bilancio derivante da una causa palesemente infondata proposta contro una richiesta di pagamento proveniente da un'associazione di comuni a trazione leghista - prosegue Toneatto -: e così il Comune dovrà pagare anche le spese legali degli avversari per un importo triplicato».A ciò si aggiunge un «percepibile malumore tra i dipendenti, che fa dubitare dell'operatività gestionale dell'amministrazione comunale».«Se il sindaco vuole collaborazione da parte delle minoranze - conclude Toneatto -, ascolti e instauri un dialogo con i capigruppo almeno per concordare la gestione di commissioni e consiglio».

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963