Creato da vivapasian il 12/09/2013
osservatorio del Comune di Pasian di Prato e non solo

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Novembre 2017 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30      
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

Ultime visite al Blog

monellaccio19acer.250vittorio.59g.incalcaterraclock1991saturno.leoprefazione09ReCassettaIIcassetta2dony686Velo_di_Carneiltuocognatino1cuorevagabondo_1962bryseide2010surfinia60
 

Ultimi commenti

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Messaggi del 04/11/2017

Delizie

Post n°2079 pubblicato il 04 Novembre 2017 da vivapasian
Foto di vivapasian

Camping 90


La vicenda del camping realizzato per i campionati mondiali di calcio del 1990, sicurezza, regolamento dei volontari civici, regolamento per la disciplina delle concessioni di beni immobili.Sono questi i temi sui quali i consiglieri Giorgio Ursig, Daniele Pala, Tarcisio Rossi e Valerio Toneatto hanno richiesto al sindaco Andrea Pozzo la convocazione di una seduta del consiglio comunale inserendo all'ordine del giorno interrogazioni, mozioni e proposte di deliberazione già depositate al protocollo.Mentre Ursig chiede l'abrogazione del regolamento per il servizio dei volontari e ritorna sulla questione dell'affidamento della gestione del palazzetto dello sport, Rossi - ora al gruppo misto - vuole fare luce sulla travagliata vicenda del camping che dovrebbe divenire, nei piani dell'amministrazione comunale udinese, luogo di accoglienza per camper e carovane.Ma a spegnere gli entusiasmi dei quattro consiglieri ci pensa direttamente il primo cittadino, Andrea Pozzo: «Quel consiglio comunale, ovviamente, non ci sarà».«Innanzitutto - spiega - perché a Pasian di Prato non si è mai vista una seduta convocata per argomenti privi di urgenza e già ampiamente dibattuti e poi perché Ursig ripete argomenti triti e ritriti, come al solito, contro associazioni, medici, filarmonica e volontari civici».Dunque il sindaco Pozzo intende «derubricare quei quattro argomenti in coda a un consiglio serio. È ora di finirla con questa demagogia con i soldi pubblici - tuona ancora il primo cittadino -: ogni seduta ha un costo economico, soldi dei cittadini che vanno spesi per lavorare. Mentre noi corriamo, i cavalli di battaglia di Ursig sono vecchi e zoppi, per questo vanno lenti e sbilenchi».«Mi chiedo - conclude - quando mai Ursig ci delizierà con qualcosa di nuovo».

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963