Creato da Web_London il 15/04/2015

Note a margine

A volte di vince, a volte si perde ma la lotta è sempre impari

 

« Domani però, cazzo se mi sente!Semplice, no? »

Trenta Denari

Post n°437 pubblicato il 21 Novembre 2016 da Web_London
 

 

 

...

 

Tanti anni fa un tizio ritenuto pericoloso fu venduto per trenta denari
Trenta denari. Chi lo fece si accontentò di poco, ma quel poco gli bastò.
Oggi è lo stesso, non è cambiato granché.
Sono cambiati i contesti, sono cambiate le situazioni, ma c'è sempre, nel mondo degli uomini e delle donne, nel mondo del lavoro, nelle amicizie, nelle relazioni, in ogni contesto della vita, qualcuno che ti vende, che cerca di farlo o che avrebbe solo tanta voglia di farlo se trovasse chi lo paga.
Il prezzo, rimane sempre quello di allora
Trenta denari.

Ola

 

...


Trenta denari

(M. Mastrangelo - M. Conidi)

Di una città rimane il fumo,
quando la notte cade giù
Attento ti pugnalerà alle spalle,
la notte forse sei tu
Che ti hanno fatto amore mio
Trenta denari valgo io,
forse meno, per me che non son Dio

Scaldato dalle tue parole
come un indiano da un igloo
non era neanche il caso di parlare, o provarci,
parlavi già troppo tu
Che ti succede amica mia
cos'è cambiato tra di noi
certo che restiamo amici se vuoi

Ma non dire niente
dell'onda grande che muovevi in me
e che contro corrente bagnava i deserti per te
toccando ogni sponda con te

Adesso è tutto così strano
anche per uno come me
a volte anche il dolore può andar bene
se è quel che resta di te
E mi domandi se mi va
l'ultimo amplesso in allegria
Domani devo alzarmi presto, ... và via...

Ma non dire niente
del vento forte che agitavi in me
perché, tanto la gente non capirebbe, non può
Non può comprendere, no

Chissà chi è, la verità
avrà le spalle larghe ma che faccia avrà
se è dentro me oppure no
magari è in strada accanto ad un falò
E' un mendicante senza età, il freddo di una novità
se è l'onda addosso a me, o il vento,
dimmelo, dimmelo.

 

...

Ho da poco scoperto che Marco Conidi, oltre che piacere a me, piace anche ad un altro blogger di Libero di cui solo da poco ne ho scoperto l'esistenza
E siamo già in due!
Lui è un appassionato di musica, fa delle ottime recensioni di pezzi che qualche volta conosco, altre volte, invece, sono per me delle novità
Mi piace questa cosa

...


Marco Conidi
Trenta denari

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/weblondon/trackback.php?msg=13475352

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
neimieipassi
neimieipassi il 21/11/16 alle 22:03 via WEB
Anche per meno di trenta denari, a volte.
 
Estelle_k
Estelle_k il 22/11/16 alle 00:09 via WEB
Ma vediamo anche l altro piatto, quello che serve da contrappeso; ci sono cose che non hanno prezzo e cose che ci vengono donate. Mi basta pensare a questo per credere che il mercanteggiare di taluni non sarà mai un affare vantaggioso...
 
 
nadiaemanu
nadiaemanu il 22/11/16 alle 10:16 via WEB
Mi associo ad Estelle_k ... ci sono cose e personeche non hanno prezzo e cose e persone che ti vengon donate, credo che basti quello. Chi ti vende e svende è che lui/lei che perde Buona giornata London
 
Cartman72
Cartman72 il 22/11/16 alle 09:33 via WEB
Purtroppo lo è stato (anche prima di 2000 anni fa) lo è e lo sarà. Grande Conidi! E... Grazie per il bel commento... Buona giornata!
 
amistad.siempre
amistad.siempre il 22/11/16 alle 12:41 via WEB
Sai, Web? Mi ero sempre chiesta perché sui Vangeli si parlasse di trenta denari, nel tradimento di Giuda. Finché lo chiesi al mio parroco... Quella era la cifra con cui si potevano acquistare, in linea di massima, gli schiavi. Ebbene, noi ci compriamo e ci vendiamo continuamente perché siamo schiavi! Schiavi delle apparenze, delle mode, delle dipendenze, delle correnti politiche che più o meno possono agevolarci o farci comodo, che dir si voglia... Ma credo che nessuno è tanto 'schiavo' più di quanto non lo sia di 'se stesso', della propria arroganza e presunzione, dei propri limiti e stupide convinzioni. In una parola: del proprio 'io'! Bella la canzone, non conoscevo questo cantante.. :) Un sorriso! :) Rosa PS: Mi scuso, per il commento sul tango; ho verificato dal mio insegnante: sì, nel 'Tango Classico' ci sono i giri chiamati 'greca'.. Da noi, ci insegnano a chiamare i 'passi' in spagnolo... :))) Hasta luego! :)
 
nadiaemanu
nadiaemanu il 22/11/16 alle 17:20 via WEB
l'ho sentita adesso bella :-) bisogna che cerchi sto Conidi :-)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

ULTIME VISITE AL BLOG

cassetta2moon_Iper_letteranadiaemanuSoloDaisyQuartoProvvisoriomaresogno67Arianna1921aldebaran630Web_Londonlisa.dagli_occhi_blugiovanni.franconeEstelle_kossimora
 

ULTIMI COMMENTI

Ci sono situazioni per qui non puoi far niente, come per...
Inviato da: Mat
il 27/03/2024 alle 09:27
 
Vivere nell'attesa o nell'attesa vivere? Un caro...
Inviato da: SoloDaisy
il 23/03/2024 alle 22:36
 
Se provo immaginare gia m'inquieto ^_^
Inviato da: Web_London
il 12/03/2024 alle 21:30
 
No, non si finisce mai
Inviato da: Web_London
il 12/03/2024 alle 21:28
 
Sono d'accordo con la riflessione delle scelte Web, ma...
Inviato da: Estelle_k
il 12/03/2024 alle 19:20
 
 

_____________________________

 

 

_____________________________

 
 

_____________________________________

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963