Creato da myk_dee il 19/05/2005

WestSide

Life on the WestSide. The Best Side.

 

 

« A casa di BillMessaggio #136 »

Programmi

Post n°135 pubblicato il 21 Gennaio 2007 da myk_dee

Un mio amico, l'altra sera, mi ha fatto notare che la mia mania della simmetria è eccessiva. Me ne rendo perfettamente conto. E penso che il tutto scaturisce dal fatto che ho bisogno della simmetria, o meglio, che la mia vita ha bisogno di simmetria. Devo assolutamente fare ordine: è un po' come quando il nostro PC ha una gran quantità di dati e informazioni aggiuntive (i files temporanei, come li chiamano) il cui unico scopo è quello di ricordarsi delle operazioni precedenti. Ma, una volta eseguite queste operazioni, quei files non servono più. Allora c'è chi ha ideato dei programmi che vanno ad eliminare questi files inutilizzati. Ecco: io ho bisogno di un programma del genere, che mi elimini quelle sensazioni che ho usato in passato, che dunque non mi servono più, e che mi impediscono di agire nel presente. Devo fare un enorme scan disk.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/westside/trackback.php?msg=2186187

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
lumiss
lumiss il 22/01/07 alle 17:06 via WEB
Fammi un favore, và, metti i manifesti di 'sta cosa. Parecchia gente ha bisogno di uno scan disk REMOTO. Il passato è bello perchè è passato. Nessuno mi ascolta, quando lo dico. Eppure non sempre dico idiozie. Doh!
 
 
myk_dee
myk_dee il 25/01/07 alle 20:44 via WEB
Ok. Domani vado a preparare i cartelloni. Poi li appendo in giro. Però mi serve qualcuno che riesca a fare questo scan disk, o che perlomeno sappia come si fa.
 
   
lumiss
lumiss il 04/02/07 alle 10:24 via WEB
Filippo mi ha insegnato che è più difficile per gli uomini che per le donne liberarsi dal passato. io di solito prendo una grande scatola e ci infilo tutto dentro, poi la "seppellisco" in qualche angolo remoto della casa, e riconmincio a vivere il presente. E se il pensiero del passato, il ricordo, non cessa di tornarmi alla mente, prima o poi lo farà. Il passato, giusto, è tanto bello quanto lontano. Belle le scuole superiori, belli gli anni dell'università. E' che è bella la gioventù, ragazzi miei. Ma è ancora più bella quando si è adulti. E per diventare adulti bisogna lasciarsi alle spalle la gioventù. Sostanza: ricorderemo sempre con molto affetto gli anni della giovinezza, ma non perchè siamo stati giovani non dobbiamo diventare adulti, e soprattutto non dobbiamo goderci la maturità. Sa dare, immagino, anche questa delle belle sorprese. Spero. E se dovesse andar male, abbiamo sempre quello scatolone sepolto da qualche parte in cui possiamo infilarci. Salute!
 
     
isotropico
isotropico il 04/02/07 alle 23:26 via WEB
Se te l'ho insegnato io, hai capito male. Ci sono uomini attaccati al passato e donne attaccate al passato. Io ne ho conosciute un botto. Non credo sia una questione tipicamente maschile o tipicamente femminile. Per tutto il resto del discorso sono d'accordo. Gli anni della gioventù sono belli perché nessuno potrà mai ridarteli, ma allo stesso tempo nessuno potrà mai portarteli via. ["Salute!" era il saluto tipico di Guiotto, ti ricordi myk?]
 
     
lumiss
lumiss il 05/02/07 alle 17:05 via WEB
Oh, ma non ti stacchi manco on-line??? ;) e comunque te l'avrò sentito dire almeno una ventina di volte (sai che solitamente ripeti un concetto dalle cinque alle trenta volte prima di ricordare di averlo già espresso). Tu sei quello delle differenze di genere. Imparerò a registrarti.
 
     
isotropico
isotropico il 05/02/07 alle 18:36 via WEB
Ma va' là.
 
     
myk_dee
myk_dee il 05/02/07 alle 22:13 via WEB
Differenze o meno, voi due siete forti. Quasi come il nostro insegnante di Analisi Matematica I. Lui sì che ne sapeva molte! Cioè, cosa c'è di meglio che mangiare sarde e bere Ribolla? Difficilmente ritroveremo personaggi del suo calibro. Domani mi compro una bottiglia di Ribolla.
 
 
isotropico
isotropico il 26/01/07 alle 16:33 via WEB
Il passato è bello proprio perché è passato, è vero: ma indipendentemente da quale sia il motivo, è proprio perché il passato è così bello che fa fatica ad andarsene. Secondo la logica, non c'è nulla di cui stupirsi. La cosa stupefacente è che, secondo quanto detto prima, il passato fa fatica ad andarsene proprio perché è passato. I grandi paradossi della vita.
 
   
myk_dee
myk_dee il 26/01/07 alle 19:58 via WEB
Il passato è una convenzione. Oppure è purea di verdure. Dipende da come ci si sente. In questo momento lo vedo come purea di verdure, ma può anche accadere che lo veda come una convenzione. Quest'ultima cosa io la chiamo "dejà vu": i tempi si mischiano e viene fuori un minestrone incasinato nel quale il passato influenza il futuro, il futuro influenza il presente e il presente, in pratica, è già passato. Trovo che la mia concezione del tempo sia da rivedere.
 
     
lumiss
lumiss il 06/02/07 alle 09:39 via WEB
Il "passato" come purea di verdure è l'intuizione di un genio. davvero. complimenti.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

DATECI UN'OCCHIATA

 

FACEBOOK

 
 

I MIEI BLOG AMICI

ULTIME VISITE AL BLOG

laicri1774Olli78Musashi_87aeffebi7TecnoricambiTsa507831grmail1leitraotdezze_92mykeddafluturoctthsoeminsterr999volandfarmlorteyuw
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963