Maggio 2024: Federico Fiumani – UN RICORDO CHE VALE DIECI LIRE (2014)

Un ricordo che vale dieci lire

 

Data di pubblicazione: 18 novembre 2014

Registrato a: San Pedro Recording Studio (Milano)

Produttore: Alessandro Grazian & Federico Fiumani

Formazione: Federico Fiumani (voce), Alessandro Grazian (chitarre, basso, piano, organo, sintetizzatori, tastiere, armonica), Giambattista Tornielli (violoncello), Nicola Manzan (violino), Antonio Cupertino (percussioni, cori)

Tracklist

Souvenir

Quando ero soldato

Lontano lontano

Donna di Fiume

Lo scapolo

E penso a te

Danze

Io che amo solo te

Mai

Incontro

Un giorno credi

Federico Fiumani è uno dei personaggi più importanti ed influenti del rock italiano. Con Miro Sassolini ha fondato negli anni ‘80 i Diaframma, una delle realtà più influenti di sempre, che assieme ai Litfiba, è stata espressione massima di quella new wave fiorentina che tanto ha definito i canoni estetici del rock alternativo italiano di quel periodo. Dopo l’abbandono di Sassolini, Fiumani si è rimboccato le maniche e ha portato la parabola dei Diaframma praticamente da solo, incidendo alcuni dischi (come Anni luce o I giorni dell’ira) comunque non meno interessanti delle opere storiche del gruppo. Da solista ha inciso un solo album, seguito da questo dischetto che è un sincero omaggio a quelle canzoni d’autore italiane che tanto ha amato. Si spazia da De Gregori (da cui anche il verso che da il titolo all’album) a Luigi Tenco, da Francesco Guccini a Sergio Endrigo, da Claudio Lolli e Paolo Conte fino ad arrivare persino a Christian Malgioglio. Il tutto è interpretato alla sua maniera, con animo punk e iconoclasta, ma col cuore di un romantico d’altri tempi

Maggio 2024: Federico Fiumani – UN RICORDO CHE VALE DIECI LIRE (2014)ultima modifica: 2024-05-16T07:18:23+02:00da pierrovox

Potrebbero interessarti anche...