Progetto orologio astronomico a pendolo (work in progress) – Astronimical pendulum wooden clock

 

Qui di seguito i primi test con laser cut da 40w, ruote dentate create con Inkscape, 2 passaggi al 50% della potenza del laser, spessore compensato 5 mm

ruote z90 + z32 (parte del treno ingranaggi mese lunare sinodico)

test ruote
test ruote

IMG_20161024_191737

 

Prototipo orologio astronomico in legno fabbricando gli ingranaggi a mano con traforo elettrico + programma Gear Generator (2 anni circa di lavoro nel tempo libero).

Il passo successivo sarà rifare tutte le ruote dentate con laser cut.

Spiegazione degli schemi e dei gear ratio di tutti i treni ingranaggi a breve.

IMG_20151210_183144IMG_20151210_183216IMG_20151212_151255

IMG_20160114_120823IMG_20160114_120811IMG_20160114_120857 IMG_20160220_152719

IMG_20160220_152730 IMG_20160222_185417 IMG_20160222_185442 IMG_20160222_185519IMG_20160222_185533 IMG_20160316_103444 IMG_20160316_103515 IMG_20160316_103528 IMG_20160316_103539 IMG_20160316_103556    IMG_20160316_224444 IMG_20160316_231202 IMG_20160322_183501 IMG_20160322_183527 IMG_20160322_183548 IMG_20160322_183615 IMG_20160420_115907 IMG_20160420_124753 IMG_20160420_125420 IMG_20160420_170032 IMG_20160422_114854 IMG_20160422_202750 IMG_20160422_202825 IMG_20160430_172610 IMG_20160430_213515 IMG_20160430_221850 IMG_20160430_223309 IMG_20160430_231101 IMG_20160501_000759 IMG_20160501_000811 IMG_20160501_000835 IMG_20160501_142433 IMG_20160501_142514 IMG_20160501_142556 IMG_20160501_152146 IMG_20160501_152810 IMG_20160501_152835 IMG_20160501_152855 IMG_20160501_153331

IMG_20160114_120823IMG_20160114_120811IMG_20160114_120857 IMG_20160220_152719

IMG_20160502_113328
in questa foto si vede che l’orologio è costituito da 4 quadranti con 3 assi coassiali in ognuno + il quadrante del planetario con gli 8 pianeti + Plutone. Primo quadrante: mese lunare sinodico + calcolo della superluna (mese anomalistico perigeo/apogeo) + ruota annuale degli eventi astronomici più rilevanti (solstizi/equinozi/sciami meteorici etc) Secondo quadrante: rappresentazione alba/tramonto luna con relativa altezza durante il mese + mese draconico (precessione dei nodi in 18,5996 anni) Terzo quadrante: lancetta minuti + ore + costellazioni del cielo presenti in quell’istante Quarto quadrante: riproduzione del quadrante dell’orologio astronomico di Praga (calcolo dell’ora con posizione sole e luna nell’eclittica e spostamento dell’eclittica nell’anno) Quadrante del planetario: movimento dei pianeti nell’anno

 

 

IMG_20160511_231448 IMG_20160511_231458 IMG_20160511_235837