Turandot di Giacomo Puccini al Teatro Comunale di Modena

Nel centenario della morte di Giacomo Puccini, il Teatro Comunale di Modena celebra il compositore toscano con la sua ultima opera, Turandot. Si tratta di un riallestimento di una produzione del 2003 firmata da Giuseppe Frigeni, autore di regia, coreografia, scene e luci, ora ripresa da Marina Frigeni. I costumi sono di Amélie Haas.
    Con la direzione musicale di Marco Guidarini sul podio dell’Orchestra Toscanini, lo spettacolo va in scena il 15 marzo alle 20, il 16 alle 18 e il 17 alle 15.30, per poi migrare nei teatri lirici di Piacenza, Ravenna e Rimini con i quali viene coprodotto.
    L’allestimento di Frigeni è ispirato alle leggi estetiche e filosofiche che sottendono alla tradizione culturale cinese, dove è ambientata la vicenda. “Turandot non è una storia d’amore – spiega il regista – ma lo scacco di un’illusione amorosa nel ribaltamento dei giochi di potere, delle leggi di un potere arcaico, attraversato dal cinismo maschilista, l’ambizione e l’arroganza di Calaf. Turandot è una donna ferita nel proprio orgoglio, vittima di una violenza maschile atavica, e non la carnefice leggendaria”.
    Nei ruoli principali dell’opera canteranno Leah Gordon (Turandot), Giacomo Prestia (Timur), Angelo Villari (il principe ignoto Calaf) e Jaquelina Livieri (la schiava Liù ). Nella rappresentazione del 16 i ruoli di Turandot e di Calaf saranno interpretati rispettivamente da France Dariz e Mikheil Sheshaberidze.
    Rimasta incompiuta per la morte prematura dell’autore, Turandot venne ultimata dal compositore Franco Alfano su commissione di Casa Ricordi e di Arturo Toscanini che ne diresse la prima al Teatro alla Scala di Milano nel 1926, il quale però fermò lo spettacolo a metà del terzo atto, dopo l’ultima pagina completata dall’autore, e si rivolse al pubblico con queste parole: “Qui termina la rappresentazione, perché a questo punto il Maestro è morto”.
   

Turandot di Giacomo Puccini al Teatro Comunale di Modenaultima modifica: 2024-03-11T12:22:42+01:00da newsconulana

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.