Modellini artigiani delle opere liriche in mostra a Firenze

Un’esposizione dedicata all’artigianato nel mondo del teatro: è ‘La Mostra in mostra’, rievocazione dell’esposizione del 1942, al Parterre di Firenze per la Mostra internazionale dell’Artigianato, dei modellini di piazze e palazzi che negli anni ’30 del Novecento erano state scenografie cittadine di opere liriche. Una mostra che ruota intorno ai modelli che provengono dall’archivio storico del Maggio, con le ‘macchine teatrali’ che evocano alcuni dei principali allestimenti che avevano segnato i primi dieci anni del Maggio, fondato nel 1933.
    ‘La Mostra in mostra’ è stata allestita per l’edizione 2024 della Mostra internazionale dell’Artigianato (Mida), in corso a Firenze fino al 1 maggio: è stata realizzata dall’Archivio storico della Regione Toscana in collaborazione con l’Archivio storico del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino e la Fondazione Cerratelli, con un allestimento contemporaneo work in progress a cura di Artex e Danae Project.
    “Abbiamo voluto dare alla mostra dell’Artigianato un contributo sul piano culturale di ciò che significa artigianato a Firenze e in Toscana”, ha spiegato Eugenio Giani, presidente della Regione, visitando oggi la mostra. “Tutte queste proposte, in questo bellissimo scenario – ha aggiunto -, danno il senso di come l’artigianato si esprima, in Toscana, in tanti ed affascinanti modi diversi”.
   

Modellini artigiani delle opere liriche in mostra a Firenzeultima modifica: 2024-04-27T19:07:16+02:00da newsconulana

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.