Da Zeno a Calvino, a teatro è stagione di anniversari

Dai 100 anni dalla prima pubblicazione de La coscienza di Zeno di Italo Svevo, da ottobre in scena con Alessandro Haber diretto da Paolo Valerio; ai 100 dalla nascita di Italo Calvino con Il barone rampante diretto da Riccardo Frati (a settembre a Milano) e La pazzia di Orlando, ovvero Ariosto visto da Calvino, da un’idea di Pietrangelo Buttafuoco (ad aprile). Ma anche i 50 anni dalla tragedia che Marco Paolini e Gabriele Vacis riprendono con Il racconto del Vajont (da ottobre) e i 100 anni della nascita de L’Unità, lo storico quotidiano le cui complesse vicende fanno da sfondo al racconto personale di Una storia al contrario di Francesca De Sanctis (ed. Perrone), diretto ora da Elena Arvigi (da novembre). Sono i tanti anniversari che attraversano e ispirano la stagione teatrale 2023-2024. Tra i 10 da non perdere, anche i 150 anni dalla morte di Alessandro Manzoni, con I promessi sposa alla prova di Andrée Ruth Shammah (ottobre) dal testo di Giovanni Testori (di cui invece ricorrono i 100 anni della nascita). E poi i 30 anni dalla scomparsa di Federico Fellini, con Monica Guerritore che porta a teatro il suo Ginger e Fred (da gennaio); i 140 anni dalla nascita e 100 dalla morte di Fran Kafka di cui Alessandro Gassman dirige Racconti disumani, con Giorgio Pasotti (da novembre); i 70 dalla morte di Alcide De Gasperi, con De Gasperi: L’Europa brucia di Angela Demattè, da febbraio con Paolo Pierobon e la regia di Carmelo Rifici; i 50 da quando Augusto Pinochet assunse il titolo di Capo Supremo della Nazione, poi ufficializzato in Presidente del Cile, con Ho paura torero di Pedro Lemebel per Lino Guanciale e Claudio Longhi (da gennaio). Fino al mese di maggio che il Teatro di Roma dedica al Progetto Eugenio Barba e i 60 anni dell’Odin Teatret.
   

Da Zeno a Calvino, a teatro è stagione di anniversariultima modifica: 2023-08-22T13:16:44+02:00da newsconulana

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.