La rivincita della panna, a Roma gratis sul gelato e di qualità

“La panna e i derivati delle creme di latte hanno avuto negli ultimi anni una flessione nei consumi quotidiani tra le mure domestiche, come tutte le materie grasse, ma nel fuori casa non si rinuncia a un gelato o una brioche ben guarniti. A Roma inoltre per tradizione l’aggiunta di panna è gratuita, in quanto identitaria di un gusto imprescindibile nello stile di vita della Capitale. Anche i maritozzi con la panna, vero e proprio banco di prova per un pasticcere, hanno rischiato l’estinzione ma, anche grazie al gradimento dei tanti turisti stranieri, ora sono tornati in bella mostra nei migliori esercizi romani, un vero e proprio titolo di merito dei nostri artigiani”. A dirlo è Marco Lorenzoni, presidente di Ariete Fattoria Latte Sano Spa, in occasione di “A tutta panna” che ha visto i due maestri gelatieri romani Stefano Ferrara e Alessandro Giuffrè, insieme a Francesco Dioletta, socio fondatore e vice presidente dell’associazione I Gelatieri Artigiani, preparare gelati, granite, tiramisù, mousse e persino ll cocktail Alexander con la panna. Una vera e propria rivincita della panna che da componente accessorio del gelato, diventa protagonista grazie alle variegature allo zabaione, al cioccolato e alla cannella di Alessandro Giuffrè. Nelle gelaterie di Roma, e spesso nel centro Italia, la panna viene in genere omaggiata. “E non può essere altrimenti: il gelato è la coccola per il palato e noi, con l’omaggio della panna, coccoliamo con grande attenzione il nostro cliente” affermano i maestri gelatieri Stefano Ferrara e Alessandro Giuffrè. Idem in Abruzzo: “”il “contagio” della panna gratis è quasi dovuto: il Lazio e l’Abruzzo si toccano, e noi nelle nostre gelaterie abbiamo tantissimi clienti romani” osserva Francesco Dioletta nel proporre il suo gelato al tiramisù con Mascarpone e Panna e con lo Zafferano dell’Aquila Dop, un dolce classico con un tocco abruzzese che ne connota l’identità territoriale.
    l trait d’union dell’incontro è Fattoria Latte Sano che, con la sua filiera cortissima, in 24 ore, assicura dal 1949 conferimento e distribuzione del prodotto fresco in tutto il Lazio, ma anche in altre regioni. Per gli operatori, ha ricordato il presidente Lorenzoni, “dopo aver ascoltato le esigenze dei professionisti abbiamo messo a punto due tipi di panna con percentuali di grassi differenti, al 35% e al 38%, per adattare il prodotto al mondo della gelateria e della pasticceria. Un lavoro sartoriale per soddisfare ogni esigenza professionale in una piazza come Roma che ci vede leader di mercato per il fresco, comparto in cui crediamo molto grazie a una platea di 5 milioni di consumatori che ogni giorno frequentano la Capitale”. L’azienda lattiero casearia Latte Sano, con sede operativa nella Riserva del Litorale Romano, ha una produzione annua di circa 60 milioni di litri.
   

La rivincita della panna, a Roma gratis sul gelato e di qualitàultima modifica: 2023-09-22T16:23:30+02:00da newsconulana

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.