Un calendario per aiutarti a dare un senso alla tua vita

Rappresenta una durata della vita umana di 90 anni (un’età media ottimistica). La vita umana è rappresentata da file di celle, dove la riga è un anno di vita e le celle sono settimane.

Quindi, una riga è un anno di vita. Ci sono 52 settimane in una riga. 90 righe in totale.

Stampalo su un foglio e ombreggia gli anni e le settimane che hai vissuto. Successivamente, appendilo al muro o posizionalo di fronte al posto di lavoro.

Ogni lunedì, disegna una settimana “vissuta” sul calendario della tua vita. Usa matite colorate o segna date importanti, traguardi memorabili con altre icone.

Ecco un piccolo esempio della vita dell’americano medio. L’infanzia è blu. Periodo scolastico: colori verde scuro, verde e giallo. Il college è arancione. Lavoro, carriera – rosso. La pensione è viola.

Immagine della vita

Di conseguenza, avrai un’immagine completa su un foglio A4, dando un’idea del periodo passato e del tempo presente. Questo lavoro aiuta, secondo gli psicologi, ad iniziare ad apprezzare ogni fase della vita.

Grazie ai tuoi sforzi, la vita può diventare meravigliosa e indimenticabile, oppure può rimanere routine e banale. Sta a te scegliere, perché puoi vedere dove finisce il foglio.

Fonte

 

Un calendario per aiutarti a dare un senso alla tua vitaultima modifica: 2023-08-23T11:37:46+02:00da erdalinza08

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.