Creato da KetherShemTov il 18/11/2007

L'ALBERO.DELLA.VITA

KABALLAH E DINTORNI

 

 

...e ancora...

Post n°2 pubblicato il 18 Novembre 2007 da KetherShemTov

Questi quattro mondi, piani o livelli, possono anche essere considerati come tre, dato che Beriyah (Mondo o Piano della Creazione) e Yetsirah (Mondo o Piano delle Formazioni) possono essere assunti in un solo piano. Beriyah, corrisponderebbe a ciò che l’Antichità Tradizionale denominò le Acque Superiori, e Yetsirah corrisponderebbe alle Acque Inferiori. Le prime si identificano con l’elemento aria e sono considerate come costitutive della volta celeste; le seconde con l’elemento acqua, conformando i fiumi e gli oceani, unite entrambe nella linea dell’orizzonte. Questi due piani possono essere considerati come un unico livello e corrispondono alla intermediazione fra il primo (Atsiluth) e l’ultimo (Asiyah). In loro si realizza tutto il lavoro interiore ed ermetico. Queste sei sefiroth, chiamate nella cabala "di costruzione cosmica", corrispondono nell’essere umano alla sua psiche superiore (Beriyah) e inferiore (Yetsirah). 
L’Albero della Vita può anche essere diviso in tre colonne: due laterali visibili e una centrale invisibile a partire della quale si sono proiettate le altre due in modo equidistante. Una di esse è positiva, la centrale è neutra e la terza è negativa; da questi pilastri le energie della creazione ascendono e discendono costantemente e le loro interrelazioni e il posto che occupano nella scala originano angeli, arcangeli e nomi di potere, paragonabili ai loro analoghi cristiani ed islamici, ed ai loro omologhi, gli eroi, semidei e dei, spiriti sacri e duali di tutti i pantheon. Di seguito diamo il diagramma dell’Albero cabalistico o sefirotico, chiamato come in molte altre tradizioni Albero della Vita. 

 
Il primo corrisponde alla divisione per piani, allo stesso modo dei pilastri o colonne; e il secondo include i nomi cabalistici di ogni sefirah o ‘numerazione’ (ciò vuol dire sefirah) e le sue corrispondenze planetarie e pertanto alchemiche, dato che i pianeti conservano un’intima relazione con le proprietà simboliche dei metalli della terra. Pertanto vediamo che questo diagramma cabalistico si intreccia con la Numerologia, l’Astrologia e il Tarocco, come vedremo in questo studio.  

 

0 Ain: Nulla: il Non Essere. 
1 Kether = Corona: prime emanazioni dell'Essere; senza determinazione astrologica. 
2 Hokhmah = Sapienza: Stelle fisse.
3 Binah = Intelligenza: Satumo. 
4 Hesed = Grazia: Giove. 
5 Gueburah = Rigore: Marte. 
6 Tifereth = Bellezza: Sole. 
7 Netsah = Vittoria: Venere. 
8 Hod = Gloria: Mercurio. 
9 Yesod = Fondamento: Luna. 
10 Malkhuth = Regno: interazione dei quattro elementi: la Terra.

 
 
 

...per saperne di più...

Post n°1 pubblicato il 18 Novembre 2007 da KetherShemTov
Foto di KetherShemTov

Cabala  

Sorta nel II secolo della nostra era, nel popolo d’Israele, la Cabala si estese nell’Alto e nel basso Medioevo, in paesi cristiani come Francia e Spagna, e particolarmente in quest’ultimo, dove nel secolo XIII fu scritto El Zohar, il gran libro cabalistico. Brillò in Italia durante il Rinascimento in forma cristianizzata e passò ai paesi del nord e centro d’Europa e Inghilterra, Polonia etc. in epoche diverse, dove ancor oggi si mantiene viva, così come a Gerusalemme e molte altre città del mondo moderno, fra ebrei e non ebrei. 
 
Questo per quanto riguarda la Cabala storica. La traduzione della parola "cabala" è "tradizione" e si mette in relazione con "ricevere", nel senso di accettare un legato o un eredità. Lo schema storico che abbiamo descritto è valido in termini generali e orizzontali. Se adottiamo il punto di vista verticale, questa trasmissione della Tradizione Primordiale e la sua ricezione non hanno mai smesso di essere, e questi effluvi della divinità sono sempre presenti nel mondo e nell’uomo. 
 
Secondo la Cabala ebrea, l’Universo si è creato a partire da un punto primordiale attraverso emanazioni assimilate a numerazioni (sefiroth), equivalenti a nomi divini. Dall’appena esistente e più sottile, al mondo corporeo percepibile ai sensi, in termini cabalistici: dal primo dei numeri, chiamato Kether, fino alla sefirah numero dieci, denominata Malkhuth, ossia dall’unità primigenia al denario, che a sua volta dopo il percorso successivo dei numeri naturali, ritorna per analogia all’Uno, però in un distinto piano di solidificazione o materializzazione. (10 = 1 + 0 = 1). 
 
Il diagramma dell’Albero della Vita introduce una divisione gerarchica e verticale in quattro piani, mondi o stati di coscienza chiamati, dall’alto verso il basso, Olam ha Atsiluth o Mondo delle Emanazioni, Olam ha Beriyah o Mondo della Creazione, Olam ha Yetsirah o Mondo delle Formazioni, ed infine Olam ha Asiyah, identificato con l’essere della terra e dell’uomo come oggetti creati, includendo la determinazione delle leggi tanto fisiche quanto fisiologiche, dato che il diagramma sefirotico a cui ci stiamo riferendo è valido per tutte le manifestazioni, ovvero tanto per il macrocosmo come per il microcosmo.

 
 
 
« Precedenti
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

geddbengafreePABDGTelenacampocciajesus_giudiceadrydg54salvatore502mpilgramdanielapicchiantemichelaofficineRizzi1994badessa.per.casotowndown1977mchinellotizianapallone
 

ULTIMI COMMENTI

xchè nn parli anche del sentiero. ciao
Inviato da: ali6x3
il 26/02/2010 alle 21:36
 
blog davvero molto interessante,continua così. ciao .savra72
Inviato da: savra72
il 14/12/2007 alle 15:17
 
bellissimo il tuo blog... complimenti! ciao carezze :-)
Inviato da: carezzediparole
il 21/11/2007 alle 20:39
 
saustivo.ciao
Inviato da: ali6x3
il 20/11/2007 alle 12:15
 
FINALMENTE UN BLOG DIVERSO ! E SOPRATTUTTO SENZA...
Inviato da: Zeppelin_III
il 19/11/2007 alle 19:38
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963