tracce di me

...una finestra sul mio mondo...

 

NUMERO VISITATORI PRESENTI

who's _nline
 

DISEGNO DI "FRATELLO CORAGGIO"


 

(ATTI 1:8)

Testimonianze

ma avrete forza dallo Spirito Santo

che scenderà su di voi

e mi sarete testimoni

fino agli estremi confini della terra


 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 

LICENZA COMMON

Creative Commons License
Questa opera è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons.

 


 

ULTIMI COMMENTI

Citazioni nei Blog Amici: 27
 

FEDE NUZIALE

VINO ROSSO

ingannai il dolore con del vino rosso
buttando il cuore in qualunque posto
mi addormentai con un vecchio disco
tra i pensieri che non riferisco
chiudendo i dubbi in un pasto misto

immagine

 

MAPPA VISITATORI

 

CERTIFICATO

immagine

 

LA LIVELLA

 

TAG

 

IL MIO CUGINETTO...

A volte mi domando
perche nessuno parla d'Amore
cosi sorpreso
come se fossi il solo a sentirlo.

Liberando i desideri
il momento che più amo
discende sempre da un Amore.

Con lo stesso suono 
e lo stesso volto che si perde
col vento,

in un tempo che non si conta
con i numeri, 
perchèil tempo
ha tutto il tempo,
per viverlo.

F.Franco  

 

 

« Le parole di questo cant...Se solo tu mi toccassi S... »

Quale vangelo stai predicando?

Post n°582 pubblicato il 07 Luglio 2010 da CRIUNAMICAXTE


Il Vangelo della Grazia.. o il Vangelo della Paura?

Il Vangelo della Paura esorta a cercare la soluzione per scampare alla condanna, predica un inferno che dovrebbe provocarti un tale terrore da farti correre il piu lontano possibile.

Il vangelo della Paura predica un Dio iracondo che non aspetta altro che sterminare l’intera umanità ma chissà come poi la risparmia sfogando tutta la sua ira su Suo Figlio Gesù.

Un Dio che per certi versi non riesce a guardare dietro il peccato, non riesce a scrutarne il peccatore, e ha un solo obbiettivo: riversare in qualche modo la Sua ira affinchè sia adempiuta la sua giustizia. Un Dio di cui bisogna avere paura, e al quale si deve obbedienza totale pena la morte. Un Dio che non offre nulla ma pretende ogni cosa. Un Dio che fa il conto dei nostri peccati (preferibilmente quelli degli altri) e non ha nessuna cognizione della condizione umana, che è fragile e corrotta.

Io non ho incontrato questo Dio. Questo è il Dio da cui sono scappata per 24 lunghi anni della mia vita; non è questo il Dio che ho conosciuto e non è questo Dio, Colui di cui rendo testimonianza a quanti mi chiedono ragione della mia fede.Il Vangelo della Grazia mi ha mostrato un Dio che è amore.

Il Dio che ho conosciuto è Colui che mi ha attirato a se con parole d’amore. Colui che incessantemente ha corteggiato la mia anima, Colui che mi ha parlato di un amore talmente grande che ho creduto fosse troppo per poterlo contenere in questo piccolo cuore.

Il Dio che ho incontrato mi ha guardata con tenerezza, anche quando mi ha mostrato i miei errori, lo ha fatto con l’amore di un padre che conosce quanto allo sbando sia stato il proprio figliolo ma che non vedeva l’ora tornasse a casa.Il Dio che si è conquistato il mio cuore, lo ha fatto con vincoli d’amore, e mi spinge costantemente all’obbedienza per amor suo.

Il Dio che ho conosciuto io ha il volto di Cristo Gesù, quel volto che mi ha guardata con tale tenerezza, che mi è stato impossibile resistergli. Quegli occhi che sono andati oltre il mio peccato e hanno colmato la mia fame d’amore, sono questi occhi ad avermi conquistata.

Gesù che mi ha detto di amarmi nonostante io non meritassi nulla. Gesù che si è umiliato ed è morto sulla croce al posto mio senza che io possa mai riuscire a dire o fare niente per restituirgli pienamente questo sacrificio.

Questa sua scelta d’amore per me totalmente gratuita e immeritata mi ha completamente disarmata.Mi ha fatto deporre l’ascia dell’incredulità, della disperazione, della solitudine, per abbracciare quanto di più grande non avrei mai osato immaginare: la fede.

Questo è il Dio che ho ricevuto ricevendo Gesù.

E questo è il Dio che porto a quanti Egli mi da grazia di incontrare sul mio cammino.Un Dio infinitamente Buono, e Giusto. Un Dio che vorrebbe fare di ogni uomo un suo figliolo, e che tenta in ogni maniera di prendersi cura di noi. Anche quando siamo lontani da lui.

Un Dio, un Padre che non fa mancare nulla ai suoi figlioli, da loro consolazione, esortazione, ma anche riprensione quando necessario. Un Dio che è sempre amore. Un Dio che ha scelto di amarci e non ci ama solo e quando noi siamo bravi figlioli.. un Dio che continua ad amarci nonostante le cadute e le ribellioni, un Dio che quando noi non abbiamo forze per andare a Lui è Lui che si abbassa fino a noi...

Un Dio che avrebbe giustamente potuto abbattersi contro le iniquità commesse dall’uomo, ma ha preparato per ciascuno di noi una Salvezza che gli è costata il prezzo più alto: Suo figlio Gesù.
Dio infatti ha tanto amato il mondo da dare il suo Figlio unigenito, perché chiunque crede in lui non muoia, ma abbia la vita eterna. Giovanni 3:16
Noi abbiamo riconosciuto e creduto all'amore che Dio ha per noi. Dio è amore; chi sta nell'amore dimora in Dio e Dio dimora in lui.

Per questo l'amore ha raggiunto in noi la sua perfezione, perché abbiamo fiducia nel giorno del giudizio; perché come è lui, così siamo anche noi, in questo mondo.

Nell'amore non c'è timore, al contrario l'amore perfetto scaccia il timore, perché il timore suppone un castigo e chi teme non è perfetto nell'amore.

Noi amiamo, perché egli ci ha amati per primo.
1Giovanni 4:16-19




Questo vuol dire che Dio Salverà tutti indipendentemente dal fatto che ci si penta e ci si ravveda
e che si riconosca Gesù come UNICO SIGNORE E SALVATORE?
No affatto, nella Parola leggiamo:

Ravvedetevi dunque e convertitevi,
perché i vostri peccati siano cancellati Atti 3:19

 
In NESSUN altro c'è salvezza;
NON vi è infatti altro nome dato agli uomini sotto il cielo
nel quale è stabilito che possiamo essere salvati».Atti 4:12


e inoltre che:

Un tale gli chiese: «Signore, sono pochi quelli che si salvano?». Rispose: «Sforzatevi di entrare per la porta stretta, perché molti, vi dico, cercheranno di entrarvi, ma NON ci riusciranno.  Quando il padrone di casa si alzerà e chiuderà la porta, rimasti fuori, comincerete a bussare alla porta, dicendo: Signore, aprici. Ma egli vi risponderà: Non vi conosco, non so di dove siete.
(luca 13:23-25)


per quanti Lo rinnegano questo è quanto la Parola riporta:

 Chi dunque mi riconoscerà davanti agli uomini,
anch'io lo riconoscerò davanti al Padre mio che è nei cieli;

chi invece mi rinnegherà davanti agli uomini,
anch'io lo rinnegherò davanti al Padre mio che è nei cieli.
(Matteo 10: 32-33)

Chi crede nel Figlio ha vita eterna,
ma chi non ubbidisce al Figlio non vedrà la vita,
ma l'ira di Dio dimora su di lui».
Giovanni 3:36

Dio ha gia fatto la Sua scelta per noi
ora sta a ciascuno arrendersi al Suo amore
per poterne godere eternamente.

Grazie Gesù
Gloria a Dio
Cristina




DIo ha creato il male?


La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/CRIUNAMICAXTE/trackback.php?msg=9029372

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
eugluis08
eugluis08 il 07/07/10 alle 08:30 via WEB
E' questa la nostra grande consolazione: Dio ci ama e vuole il nostro Bene. Abbandoniamoci tra le Sue Paterne Braccia,in adesione perfetta al Suo Vangelo d'Amore.... Eugenio e Luisa
 
 
gicotagi777
gicotagi777 il 20/08/10 alle 15:03 via WEB
cara cristina, non credo ci siano due tre o tanti tipi di vangeli, credo ci sia un unico vangelo di Gesù Cristo...è vero che alcuni esagerano con le minacce di distruzione eterna, quando predicano e non parlano abbastanza di grazia...ma ti vorrei fare riflettere su un tema importantissimo che si trova nella parola di Dio. La grazia di Dio è necessaria, perchè fuoriesce dalla sua giustizia, e la sua giustizia si contrappone al nostro stato di uomini perduti ,morti nei nostri falli e nei nostri peccati..non si può parlare efficacemente di grazia se non si parla molto approfonditamente della condizione peccaminosa dell'uomo..come prima cosa bisogna presentare la legge agli uomini a cui predichiamo..perchè solo attraverso la legge potranno riconoscersi peccatori..perchè la legge serve proprio a questo...mi spiego..perchè non vorrei fraintendessi...ti ricordi come Gesù parlò al giovane ricco che gli chiese, come posso fare ad ottenere la vita eterna? Gesù non gli disse ricevimi nel mio cuore e fai la preghierina..gli chiese se aveva osservato i comandamenti e questo rispose di si..allora Gesù gli disse di vendere i suoi beni e seguirlo...questo non per dirgli che attraverso le opere sarebbe stato salvato, ma per fargli capire proprio il contrario, cioè attraverso le opere della legge è impossiblie essere salvati..si riceve solo un senso di condanna...ecco il punto cristina, è qui che entra in gioco la grazia (sappiamo da romani 3:19-20 e romani 7:7) che la legge non salva ma porta a conoscenza del peccato...e quì si può annunciare la grazia, la meravigliosa grazia di Dio, che nonostante noi eravamo destinati all'inferno eternamente separati da Lui ha preparato per noi una meravigliosa salvezza in Cristo Gesù che come dice 2 corinzi 5:21 Lui è divenuto peccato e noi siamo divenuti giustizia di Dio in Lui...ecco la giustificazione, mediante la sostituzione che il giusto ha effettuato sulla croce...mediante la fede possiamo ricevere il dono di Dio, previa ravvedimento come tu stessa hai sottolineato... in conclusione credo che quando si evangelizza bisogna parlare di tutti gli aspetti del carattere di Dio, prima della giustizia e poi dell'amore...bisogna mettere gli uomini davanti ai comandamenti per far loro notare che senza Dio non possono essergli graditi perchè gli standard di Dio sono troppo alti..devono ravvedersi e credere nell'Evangelo..come ha detto Gesù.... la legge è il giovanni battista della grazia...ad un certo punto diminuisce e la grazia prende il posto e salva l'anima che si ravvede.... Dio ti benedica
 
   
CRIUNAMICAXTE
CRIUNAMICAXTE il 20/08/10 alle 21:13 via WEB
Pace a te( perdonami ma non so il tuo nome) sono perfettamente d'accordo con tutto quanto hai scritto. Questa riflessione nasce dall'incontro con fratelli che anzichè predicare la salvezza predicano l'inferno. E non credo che è precisamente a questo che siamo chiamati.. per assoggettare le persone per mezzo della paura ci hanno pensato gia in passato le istituzioni ecclesiali. Ora come tu dici il messaggio deve essere completo.. ovvero presentare tutti gli attributi di DIo: giustizia, amore, santità.. ed è proprio qui che bisogna cercare di essere equilibrati.. o meglio guidati dallo Spirito del Signore. Sta scritto che Dio ha tanto amato il mondo da dare il suo unigenito figlio affinchè chiunque crede in lui non perisca ma abbia vita eterna.. ecco perchè credo che che si debba partire dal fatto che DIo è amore.. chiaramente non l'amore fragile ed umano, bensi un amore perfetto e giusto.. e questo amore sebbene all'occhio umano a volte possa apparire duro è l'amore di DIo. Un amore che se non fosse tale non ci avrebbe dato scampo per la salvezza.. poi la domanda sorge spontanea.. salvaezza.. perchè da cosa? ed è qui che si presenta la condizione dell'uomo peccatore dinanzi a DIo, un uomo che meriterebbe solo l'inferno di fronte alla santità di DIo.. ma Egli per amore del mondo (dell'uomo) adempie la sua giustizia sacrificando Suo figlio, per i peccatti di ciascuno di noi.. ecco che nessuno degli attributi di DIo viene meno. Predicare l'inferno invece instilla solo la paura della punizione e non ci lega a DIo con la liberta che invece si acquista in Cristo divenendo figli di DIo: Nell'amore non c'è timore, al contrario l'amore perfetto scaccia il timore, perché il timore suppone un castigo e chi teme non è perfetto nell'amore.

Da un testo del sedicesimo secolo è stata tradotta la seguente preghiera:
"O mio Dio, ciò che mi spinge ad amarti
Non è il paradiso che tu mi hai promesso,
e nemmeno la paura dell'inferno.
È il vederti inchiodato sulla croce e insultato,
è vedere il tuo corpo straziato per me,
sono gli oltraggi che hai subito, è la tua morte.
In una parola, Signore, è il tuo amore.
Anche se non ci fosse il cielo, ti amerei ugualmente.
Anche se non ci fosse l'inferno, ti temerei.
Come ti amo oggi, ti amerò sempre."

Che il Signore ci innamori sempre piu di lui.. glori a DIo e pace a te!
 
rosvict
rosvict il 07/07/10 alle 15:49 via WEB
...CRISTINA, GRAZIE PER CIÃ’ CHE SCRIVI...MI FA BENE LEGGERTI..COLORO CHE AMANO SEMPRE SI INCONTRANO...
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: CRIUNAMICAXTE
Data di creazione: 20/02/2005
 

AREA PERSONALE

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: CRIUNAMICAXTE
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 40
Prov: TN
 

LC 15:4


 

TAG

 

"AMORE è UN FARO" (MY VIDEO)

Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto
una Licenza Creative Commons.
 

PANE DEL CIELO (MY VIDEO)

 

ECLISSI

immagine
 

CERTIFICATO

immagine

 

GESù CRISTO

Gesù Cristo ritorna
perchè qui abbiam bisogno di Te.
Per favore ritorna,
hanno sporcato tutto quello che c'è..
(Alessandro Bono)
 

SUI TUOI PASSI...

immagine
 

TU SEI LA MIA CASA..

Tu sei la mia vita
altro io non ho
Tu sei la mia strada,
la mia verità,
nella tua parola io camminerò
finché avrò respiro
fino a quando Tu vorrai
non avrò paura sai
se Tu sei con me
io ti prego resta con me. (...)

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963