Niky & Cris

Treviso


In occasione dell’estate di San Martino (11 e 12 Novembre),  in compagnia dei nostri amici Alex, Thomas e la loro piccola Vivienne abbiamo deciso di visitare la nostra città: Treviso.Parcheggiata l’auto, partiamo per il nostro  tour fotografico del centro storico. Treviso è stato luogo abitato già in epoca paleocristiana, a testimoniarlo ci sono resti  di un mosaico raffigurante una volto di donna sulla via per la piccola Piazza Pola.Visitato solo di passaggio il Duomo, percorriamo via Calmaggiore in direzione di Piazza dei Signori, sede della Prefettura, non manca però una piccola ma golosa sosta alla pasticceria Venchi per un cioccolata calda da passeggio. Portiamo i nostri amici ad ammirare la mitica “fontana delle tette”, una sorta di rituale non solo per i turisti ma anche per gli abitanti del posto.Poi, dopo un po’ di shopping in uno dei tanti negozi del centro, ci dirigiamo verso la pescheria percorrendo gli stretti vicoli dove, ancor oggi, si trovano le vecchie botteghe di scultori e artigiani di un tempo. Arrivati in pescheria facciamo acquisti al mercato in Piazzetta San Parisio, ma tutto questo camminare ci ha messo un grande appetito… In questi casi la cosa migliore da fare è senza dubbio entrare in una delle tante osterie tradizionali per coccolarsi nel vero senso della parola.Il nostro ristorante si trova nel porticato della bellissima Via dei Buranelli, uno dei punti panoramici più fotografati della città. Alla fine della via, dopo una bella ristrutturazione, oggi si può ammirare una scalinata in ciottoli dove, un tempo, le donne andavano a lavare i panni in riva al fiume.Entrati in ristorante ci gustiamo il nostro succulento pranzetto, accompagnato da un’ottima bottiglia di Pinot Bianco. Scelta perfetta direi…
Bene, dopo questo breve full immersion della città della Marca, salutiamo i nostri amici Alex, Thomas e la loro piccola Vivienne, ringraziandoli non solo per la loro compagnia ma anche per i bellissimi doni che ci hanno portato direttamente da Zell Am See.Ciao belli!!! Speriamo di rivederci presto…  Un abbraccio…
  
Piazza dei Signori  
Chiesa di San Giovanni Battista  
Vicolo Buranelli