Niky & Cris

Madrid


Partiamo dalla capitale della Catalogna alla volta di Saragozza e lì visitiamo la Cattedrale de Nuestra Seńora del Pilar, chiesa bellissima che fu costruita con il grande organo al centro delle navate a coprire la visuale dell’altare. Questo ci è stato spiegato essere una caratteristica comune a tutte le chiese spagnole. Dietro al maestoso organo, manco a dirlo, prendeva posto la povera gente, mentre davanti e cioè di fronte all’altare i ricchi e nobili dell’epoca.Nel pomeriggio ci incamminiamo verso Madrid, capitale di Spagna e della regione omonima. Scopriamo la città illuminata, il viale del Prado le piazze e i monumenti. Un vero spettacolo!Il  giorno dopo si fa sul serio e partiamo per il mini tour di Madrid che ci porta a vedere: le fontane Cibeles e Nettuno, l’esterno dei famosi musei Prado, Thyssen e Reina Sofia, la stazione dei treni in stile liberty di Atocha, il parco del Buen Retiro, la Puerta de Alcalà, la splendida Plaza Colon e la Plaza de Oriente  poi entriamo al Museo del Prado per ammirare la collezione di pittura del Goya, Velasquez e Tiziano. Al tramonto abbiamo il tempo per visitare il Palazzo Reale dove trionfano imponenti gli stili barocco e rococò.Oggi è stata una giornata bellissima e, a degna conclusione, ci prepariamo a gustare una tipica cena spagnola a base di tapas, per poi tuffarci nella movida locale…  I madrileni cenano tranquillamente fino a mezzanotte, infatti non è raro trovare ristoranti aperti anche oltre l’una o addirittura le due!  Alle otto di mattina in compenso non esiste anima viva in giro…Devo dirvi che Madrid è una città godibilissima, vivace, mondana e molto pulita, l’unica cosa che non mi piace? E' che tutti, ma proprio tutti si ritengono “galacticos”…
  
Plaza de Toros  
 Plaza de Toros  
Locanda a Madrid