Immagini varie sport

Formula 1; Finalmente si riparte dopo la pausa invernale...!


Finalmente Domenica alle ore 08:00 (ora Italiana)il campionato di formula uno riparte, e riparte con tante novità. Novità che gettano lo spettatore in una fase di incomprensione, perchè ancora, nn si è capito quali cambiamenti veri saranno al via e quelli non accettati dalle scuderie che fine faranno? Si aspetterà l'anno 2010?Comunque sia, cavilli e ..cavalli, bielle e pistoni roventi, godiamici la prima domenica (gg. 29)incollati alla TV per vedere la prima corsa, per vedere e tifare Ferrari, per vedere se la..Brown è regolare o ... beh, vedremo che farà o dirà la FIA.Kimi pronto alla battaglia"La F60 mi ha conquistato"Il finlandese alla vigilia del primo GP stagionale, analizza lagara in Australia: "E' un circuito particolare, difficile sbilanciarsi.Ma posso dire che mi trovo molto bene con la macchina di quest'annorispetto a quella del 2008. A Melbourne voglio subito tanti punti" 
Kimi Raikkonen con la F60 durante i test di Barcellona. ColomboMARANELLO (Modena), 23 marzo 2009 - "L'obiettivo è faresubito dei buoni punti". Kimi Raikkonen non parla di vittoria, ma èottimista a pochi giorni dal via del Mondiale 2009 di F.1. Questoweekend si torna in pista a Melbourne, sede del GP d'Australia. Ilfinlandese della Ferrari ha sensazioni positive: "È difficile fareprevisioni, considerato il gran numero di cambiamenti regolamentarientrati in vigore quest'anno - premette Raikkonen -, ma la Ferrari èstata competitiva nei test, anche se la controprova per la F60 laavremo a Melbourne, quando ci ritroveremo a girare tutti con la stessabenzina nello stesso momento. Solo allora vedremo quanto saremo forti emagari dovremo attendere ancora qualche gara per avere una situazionepiù chiara". PARTICOLARE - "Quello di AlbertPark è un circuito particolare così come è speciale la città: forsebisognerà aspettare la Malesia per vedere quali squadre saranno davverodavanti". Le differenze rispetto alla passata stagione sono tante: "C'èmolto meno carico aerodinamico, quindi siamo più lenti nelle curveveloci, ma la macchina ha molta più aderenza in quelle lente graziealle gomme lisce: il tempo sul giro non è poi cambiato molto. Possodire che mi piace più la F60 di quanto non mi piacesse la macchinadello scorso anno - dice Raikkonen -: c'è più divertimento nella guida,è più simile alle macchine cui ero abituato qualche anno fa". TORMENTONE KERS - Fra le novitàdi questa stagione c'è il discusso Kers. Raikkonen lo promuove: "IlKers è molto interessante ed è facile da usare: spero che possa servireper i sorpassi. Tutta la squadra è rimasta positivamente sorpresa dacome il Kers ha funzionato bene sin dal primo test. Tutti si aspettanodi vedere più sorpassi - aggiunge il finlandese -, ma penso che siapresto per dire che sarà così, se davvero la riduzione del caricoaerodinamico servirá a qualcosa quando ci si ritroverá in scia". Kimivuole partire bene dopo una stagione altalenante: "Per un pilota e perla squadra è sempre bello iniziare la stagione con il piede giusto,soprattutto se si pensa a com'è finito il campionato piloti negliultimi due anni. Ho vinto nel 2007 per un punto, Felipe Massa ha perso per lo stesso distacco l'anno scorso. Quindi, ogni punto conta. Due anni fa vinsi in Australia mentre lo scorso anno avemmo tanti problemi.L'obiettivo è di fare subito dei buoni punti".Tratto da:gazzetta.it
 Tutta la gestione sportiva al completosulla pista di Fiorano per òa presentazione della F60 al Presidente della Repubblica:Giorgio Napolitano, dove si è pure fatto scorazzare da Montezemolo su di una stupenda Ferrari.
Australia la prima della F1 per poi arrivare a Losail per la prima del motomondiale.La prima in notturna che, oramai è già la seconda...volta che si corre sul circuito del Quatar quasi in pieno deserto e pergiunta, di notte, dove tanti valori, gomme, freddo ecc. avranno la loro parte per la prima in notturna in quel di Losail. Circuito bellissimo, ma... la notte noooooooooo!Go Ferrari Go