infinito

Povertà e deprivazione materiale , vittime i bambini..


Deprivazione materialeSottrazione, assenza di ciò che è necessario e in partic., nell'essere umano, di diritti considerati naturali e inalienabiliPovertàCondizione di chi (persona o entità collettiva) è privo di sufficienti mezzi di sussistenza o ne ha in maniera inadeguata Non si parla di paesi del terzo mondo,ma di società evolute..L'UNICEF  ha stilato un rapporto :nell’Unione Europea (più Norvegia e Islanda),a circa 13 milioni di bambini e adolescenti mancano gli elementi di base necessari al loro sviluppo e in altri paesi industrializzati dell'OCSE,30 milioni di adolescenti vivono in povertà.Povertà materiale nei Paesi ricchi, deludono Francia e Italia,«Nonostante l’Italia sia tra i 15 Paesi europei più ricchi, il 15,9% dei bambini e degli adolescenti tra 0 e 17 anni vive in una condizione di povertà relativa"***fonte web. Dati alla mano,come suol dirsi,ne esce fuori un quadro devastantee viene evidenziato che la povertà infantile in questi Paesi non è inevitabile, ma è legata alle scelte politiche,che in tempi di crisi colpiscono per primi i più deboli,e tutti lo sappiamo bene..Ma visto e considerato che gli effetti si vedranno a lungo termine,trattandosi di bambini e adolescenti è normale che sia così,non c'è modo di pensarci prima? Adesso magari?Aiutando le famiglie,magari?E adesso aumenteranno...magari?