infinito

Il medico che sbaglia :cane non mangia cane


 Ho passato alcune ore con mia figlia..poi,ho letto un articolo..
 La Cassazione «inaugura» la legge 189/12, nota come decreto Balduzzi che sicuramente farà lavorare più serenamente la classe medica.Infatti, l'articolo 3 della legge 189 dell'8 novembre 2012 (dal titolo «Responsabilità professionale dell'esercente le professioni sanitarie») ha dato un colpo di spugna alle fattispecie colpose commesse da clinici e chirurghi. Deve essere esclusa, in particolare, la rilevanza penale delle condotte di colpa lieve del medico, laddove il professionista si è attenuto a linee guida o prassi virtuose («best practice»), riconosciute dalle eccellenze della professione di Ippocrate.In parole semplici viene ammesso "l'imponderabile",l'evento improvviso non prevedibile ,anche se il medico agisce bene...Lo trovo giusto,non si può fare di tutta l'erba un fascio...Ma,siccome sono anche convinta che "cane non mangia cane",mi pongo una domanda:"Chi giudicherà l'operato dei medici/chirurghi che incappanoin un qualche problema?".....Altri medici ,sicuramente..Se le sono "parate" bene le spalle i signori "baroni"..Le cause già durano anni,ma non si dovrebbero snellirei processi? Mi sembra che così,si ottenga l'effetto contrario,e intanto .....colui/colei..che ha subito un danno,che fa?Ce ne sono troppi di sbagli in giro...Ne avete vissuto..qualcuno?Ne volete parlare della vostra esperienza?