infinito

Uno Stato biscazziere? La Corea dice no,e l'Italia?


 Incredibile, ma vero,succede in Corea del Sud...
 Internet e videogiochi considerati droghe,quindi da combattere. Non è sbagliato il concetto,basta guardarsi intorno  anche da noi in Italia,per rendersi conto che il problema è serio e reale,ma certamente è la prima volta che leggo di un governoche intende combattere la dipendenza da Internet e videogiochi,con leggi apposite. Tutto nasce dal tentativo di creare una società felice e sana,in cui ben altri siano i valori importanti,e se ci aggiungiamoche ogni anno il Governo di Seul investe 10 milioni di europer realizzare centri specializzati per curare questi disturbicompulsivi,si capisce  la decisione di introdurre misure restrittivecome il coprifuoco digitale per i minori di 16 anni,e una proposta di legge che, se approvata, consentirà alle autorità di controllare la produzione ,distribuzione e vendita non solodi sigarette e bevande alcooliche, ma anche di videogamese di tutto ciò che è legato al mondo delle scommesse. fonte focus.itChe strano :voler incassare da una parte e dall'altra voler curare... Anche da noi  c'è chi  si preoccupa del gioco...del fumo...infatti sono preoccupati perchè sembra che stiano calando alcune entrate"sicure"...