infinito

L'anziano e l'ischemia.


 
  Ischemia, una parola che deriva dal greco:“isch” (riduzione) e “haima” (sangue) e indica, appunto, un’insufficienza sanguignaL’ischemia cerebrale è  la mancanza di adeguato afflusso di sangue al cervello. È una malattia piuttosto grave, spesso origine di ictus, che rappresenta una delle cause maggiori di invalidità permanente e, nei casi più complicati, di morte. Colpisce prevalentemente le persone anziane, in special modo al di sopra dei 70 anni. L’ischemia cerebrale è causata da un blocco dell’apporto di sangue alle cellule del cervello in seguito all’ostruzione dell’arteria responsabile del trasporto sanguigno. Non ricevendo più ossigeno e altri nutrienti, tali cellule si indeboliscono e muoiono. Per questo motivo è possibile che, a seconda della parte cerebrale colpita,alcune funzioni (motorie, del linguaggio, cognitive) ne risultino indebolite o che vengano addirittura perse.Fattori  di rischio  sono:- Tabagismo- Obesità- Età- Ereditarietà- Diabete mellito- Ipertensione arteriosa- Mancanza di attività fisica.... Questo dìce la scienza,ma perchè questo post?Per aggiungere che se anche si sopravvive,quello che resta,se resta, ha ancora più bisogno di cure e di tanto affetto....finchè c'è....