« Festeggio Halloween | Pleiadi » |
Stamattina finiva di piovere e spuntava il sole, situazione ideale per godere assieme ai miei piccoli dell’Arcobaleno. Le condizioni erano perfette ed è apparsa anche la banda di Alessandro, una zona scura che separa la presenza di due archi colorati che prende il nome dal suo scopritore: Alessandro di Afrodisia. Per i cacciatori di arcobaleni vale una regola fondamentale nel momento in cui in cielo ci sono ancora gocce di pioggia ed è tornato il sole ad illuminare: la posizione di un arcobaleno è sempre dalla parte opposta rispetto al sole con un arco centrato sull'ombra della testa dell'osservatore; è possibile vederlo nelle prime ore del mattino e nelle ultime ore di luce del pomeriggio, quando il sole è più basso di 40° circa rispetto all’orizzonte. Mentre si è a caccia di questo spettacolo celeste, si presenta l’occasione ideale per raccontare le mille leggende popolari che lo circondano, dalle pentole piene d’oro dei leprecani irlandesi, al ponte che collega la terra alla città nel cielo delle divinità nordiche. Per concludere non può mancare un breve proverbio tutto da meditare:
Se vuoi trovare l’arcobaleno devi sopportare la pioggia
|
https://gold.libero.it/0elevato0/trackback.php?msg=5769887
I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
AREA PERSONALE
MENU
CHI PUÒ SCRIVERE SUL BLOG
DARUMA
Bambola Daruma regalo di Aikoyuki
TAG
CERCA IN QUESTO BLOG
ULTIMI COMMENTI
Inviato da: elyrav
il 23/06/2025 alle 09:45
Inviato da: elyrav
il 19/05/2025 alle 08:46
Inviato da: Zero.elevato.a.Zero
il 17/05/2025 alle 18:17
Inviato da: elyrav
il 14/05/2025 alle 11:18
Inviato da: Zero.elevato.a.Zero
il 02/05/2025 alle 10:12
:)