CENTOCELLE STORICA

Sintesi dell'incontro del 12 ottobre


Anche ieri, alle ore 17,30, il cdq si è riunito per discutere delle tematiche in via di sviluppo nel quartiere, e delle iniziative che si intende intraprendere.Il Presidente ha fatto una breve sintesi degli incontri a cui hanno partecipato anche altre persone del CDQ, semplificativamente denominati Lab Gov. Si tratta di un percorso di aggregazione di portatori di interesse sul parco archeologico di Centocelle, che vanno dai fruitori occasionali alle varie associazioni strutturate a tutela dell’ambiente, ai comitati di quartiere interessati.Oltre al nostro, è stato sempre presente il CDQ di Torrespaccata, l’Associazione Azzurra (che fa riferimento al quartiere di case ex aeronautica, in via di Centocelle), ed altre realtà, alcune con presenza altalenante.L’esito finale di questi incontri, a cui ha dato un supporto anche lo staff Lab Gov della LUISS, è stato di tracciare il percorso residuo, e di dare un nome a questa “cosa”. Dal dibattito e dalle proposte che ognuno ha avanzato, l’attenzione e la volontà dei presenti si sono focalizzate su due termini fondamentali: Comunità (non comitato, associazione di scopo od altro) e Pubblico, per rimarcare la volontà di salvaguardare la pubblicità del parco.Pertanto ha preso vita la Comunità per il Parco Pubblico di Centocelle.Come primo gesto abbiamo deciso di piantare un albero nel parco, e dopo breve consultazione del Responsabile del Comune, abbiamo comprato e messo a dimora un leccio alto 4 metri.Poi, durante la discussione, è entrato un ex consigliere del Municipio per chiedere informazioni sulla notizia apparsa sui giornali dello sfratto all’indirizzo dell’ANPI, ma non siamo a conoscenza di dati effettivi, ma solo di frammenti di notizie sentite in giro. La discussione pertanto si è interrotta, e si è deciso di rinviare alla prossima riunione, avendo comunque convenuto che il CDQ continua a dare pieno sostegno alle iniziative della Comunità.