mi sa ke nn esisto

Post N° 49


Il Giudice di Pace penale da noi è piccolo. Nel senso: all'interno degli omonimi uffici di solito non c'entriamo. Esistono due aule per fare udienza ma è uno scherzo: non sia mai ke i giudici di pace penali tengano 2 udienze simultanee lo stesso giorno! Cosi nella c.d. aula 2 ( così è ancora scritto fiduciosamente sulla porta) siedono gli avvocati, gli imputati, i testimoni che si sentono soffocare nell'apposita saletta testi, molto più stretta e buia, senza finestre. Le prime due ore calde della mattinata spesso gli interessati si accalcano, il brusio impedisce di ascoltare ki sta parlando, i giudici protastono impazienti ke in simili condizioni nn si lavora. La camera di consiglio dell'aula uno è uno sgabuzzino per le scope...e si capisce che il malcapitato ke debba deliberarvi in massima riservatezza desideri sostarvi il meno possibile. Il giudice di pace penale, da noi, fa attualmente rinvii di udienza di un annetto ed oltre, col pretesto di consentire la velleitaria conciliazione di soggetti ke, fossero sicuri dell'impunità, avrebbero spesso perpetrato gli uni nei confronti degli altri crimini di ben altra efferatezza. E, se si conciliano, magari non necessitano di così tanto tempo x determinarsi.  Il Giudice di pace penale simboleggia la condizione discriminatoria in cui versa questa giustizia, che è quella più spesso a contatto con i cittadini. A ke pro, poi, ke durante i processi in Corte d'Assise si imbastiscano armamentari da film?