chiesapostolicafr.it

ALLA SCOPERTA DEL TUO SCOPO


Perchè tu possa scoprire quale sia il tuo scopo, devi giungere al punto di essere pronto a fare ciò che Dio vuole che tu faccia. Devi essere abbastanza affamato da chiedere a Dio una rivelazione.  ( GIACOMO 1:5-8 dice):Ma se qualcuno di voi manca di sapienza, la chiede a Dio che dona a tutti liberalmente senza rimproverare, e gli sarà data. Ma la chieda con fede senza dubitare, perchè chi dubita è simile all'onda del mare, agitato dal vento e spinta qua e la.Non pensi infatti un tal uomo di ricevere qualcosa dal Signore.Perchè è un uomo dal cuore doppio, instabile in tutte le sue vie.Dio vuole che tu conosca qual è il tuo scopo piu' di quanto non lo voglia tu stesso. In Giovanni 10:27 Gesu' disse: Le mie pecore ascoltano la mia voce, io le conosco ed esse mi seguono. Proverbi 3:5-6 la mette in questo modo: Confida nell'Eterno con tutto il tuo cuore e non appoggiarti sul tuo intendimento; riconoscilo in tutte le sue vie, ed egli riddrizzerà i tuoi pensieri. Egli ti parlerà e ti darà la sapienza di cui hai bisogno. Per esempio, se sai ferrare i cavalli, Dio ti rivelerà lo scopo nel lavorare con coloro che possiedono i cavalli. Potresti essere analista informatico o un impiegato di vendita. In te esiste uno scopo che potrebbe far parte della posizione in cui ti trovi; ma Dio potrebbe averti riservato un'altra posizione ed un altro posto. Non importa dove tu lavori, il tuo scopo rimarrà con te. Esso fa parte della tua identità, e quando ti arrendi a te stesso al Signore, ti metti nella condizione di ricevere la Sua sapienza. Se non ti sei arreso al Signore perchè mai Egli dovrebbe rivelarti ciò che ha in serbo per te? Pensaci! Se tu fossi un datore di lavoro ed avessi un impiegato di cui stai considerando il licenziamento perchè non ha fatto ciò che tu gli hai chiesto, perchè mai dovresti dargli altri incarichi? Perciò, la prima cosa che devi fare è raggiungere lo stato di resa e sottomissione,; ovvero ciò che alcuni chiamano lo stato di cui che è " interiormente spezzato".