chiesapostolicafr.it

LE DUE PIETRE


C 'erano due pietre che vivevano in mezzo a tante altre nel letto di un fiume. Si distinguevano tra tutte perchè erano di un intenso colore di azzurro e illuminate dal sole, brillavano come due pezzetti di cielo caduti nell'acqua. Conversavano su quale sarebbe stato il loro destino:" Forse finiremo nella corona di una regina" dicevano. Un giorno qualcuno le raccolse ma per vari giorni si tormentavano perchè erano richiusi in una scatola, finchè un giorno sono state prese non per essere incastonate in una corona ma bensì nel cemento con le altre pietre. Le poverine piansero, supplicavano di toglierle da quel posto ma due colpi di martello vennero seppellite nel cemento. Da quel momento le due pietre non fecero altro che pensare come fuggire da lì. Fecero amicizia con un filo di acqua e gli chiesero di infiltrarsi sotto di loro farsì che venissero strappate da quel cemento. Quel filo di acqua fece in modo che le due pietre uscissero da quel posto e caddero a terra; da lì poterono ossetvare quella che era stata la loro prigionia: un splendito mosaico fatto da migliaia di pietre dorate e variopinte che formavano la figura di Gesu' Cristo. Nel viso del Signore però c'era qualcosa di strano. Era cieco. I suoi occhi non avevano le pupille. Fu allora che le due pietre compresero che erano state loro le pupille di Cristo. La mattina il custode, spazzando il cortile gettò quelle pietre in un cumulo di spazzatura. Caro amico, qual'è la funzione nel mosaico dove sei? Cristo ha pianto meravigliosamente per ognuno di noi, in questo mondo Lui ha un luogo per te, un posto in cui puoi godere della possibbilità di essere utile nella Sua opera. A volte ci sembra di non occupare il posto adeguato, ma forse la nostra vista è abbastanza acuta di non vedere le meraviglie che fà ogni giorno per te.Pesaci............pensaci  e   pensaci e poi valuta la tua situazione di come potrebbe essere giudata da Cristo."COSì NOI, CHE SIAMO MOLTI, SIAMO UN MEDESIMO CORPO IN CRISTO, E CIASCUNO SIAMO MEMBRO L'UNO DELL'ALTRO"   ( Romani 12:5)