chiesapostolicafr.it

chiesa apostolica

Creato da piedinodgl1 il 01/04/2010

Ciao ragazzi come state, questa è una metafora scontata, viene usata tantissimo spece nell'iniziare un argomento, per rompere il ghiaccio; ma io lo chiedo a te  di come vivi, di come affronti le giornate; e chi è secondo te che di dà la possibilità di affrontare tutto questo, specialmente respirare- sentire- parlare- fare giesti. Non ti sei mai chiesto di chi fosse? Se andiamo indietro nel tempo adremo a scoprire  l'artefice di queste cose. Penso dovresti sapere chi è, questo è Dio, l'Unico che puo' darti tutto questo senza soldi in cambio, perchè tu sai qualsiasi cosa che chiedi all'uomo poi incambio vuole delle garanzie, ma Dio non è così, l'unica cosa che chiede il tuo amore per Lui. Non chiede soldi, ma chiede solo di ringraziarlo con una semplice preghiera che viene dal tuo profondo cuore e sono: ( Padre grazie del tuo amore che hai per me anche se ho peccato, ti prego insegnami la strada da percorrere, Amen). Basta così poco, e se vuoi mi puoi contattare o via email chiesapostolica@gmail.com, oppure sul profilo di facebook: chiesapostolica. ti saluto ci sentiamo al piu' presto.

 

Contatta l'autore

Nickname: piedinodgl1
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 52
Prov: FR
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Ultime visite al Blog

Angym2011manuel.larussagiulietti.robertosol_piccolatradu2010animasugboscia.marapiedinodgl1visitatore_anonimuspiumarossa70joe_joe0guerrieradelmondoallegra.gioialorjsiana
 

<div><iframe src="http://portali.3bmeteo.com/3bm_meteo.php?loc=2958&tm=lsmall&c1=236188&c2=FFFFFF&b1=DEEAF4&b2=000033" width="230" height="300" frameborder="0"></iframe><br/><a href="http://www.3bmeteo.com/meteo/frosinone" >Previsioni Meteo Frosinone</a></div>

 

 

TUTTO E' POSSIBILE A DIO

Post n°91 pubblicato il 04 Ottobre 2011 da piedinodgl1

Il torrente è la figura della benedizione di Dio. Il profeta Ezechiele iniziò ad immengersi in questo torrente, dapprima bagnandosi le caviglie, poi i polpacci, poi i fianchi, finchè arrivò ad immergersi completamente, era un torrente che si doveva attraversare a nuoto. Un pò la benedizione del Signore è, un cammino che man mano si fa piu' profondo, ma ciò che spicca da questo passo della Scrittura è che dopo questa immersione, il profeta torna a riva e la sua visione delle cose è cambiata. Piu' avanti al versetto 7 sempre in Ezechiele è scritto: tornato a riva vide degli alberi. Se ci lasciamo immergersi dalla benedizione del Signore, anche noi avremo una visione diversa delle cose. Non rimaniamo a riva, dove la nostra visione è triste e delutende, iniziamo a camminare nel torrente, arriviamo ad immergerci, vedremo diversa la nostra vita.

AVVERRA' CHE OGNI ESSERE VIVENTE CHE SI MUOVE,DOVUNQUE GIUNGERA' IL TORRENTE INGROSSATO, VICRA E CI SARA' GRANDE ABBONDANZA DI PESCE; POICHE' QUESTE ACQUE ENTRERANNO LA'; QUELLE DEL MARE SARANNO RISANATE E TUTTO VIVRA' DOVUNQUE ARRIVERA' IL TORRENTE. ( Ezechiele 47:9)

 
 
 

Tutto ok

Post n°90 pubblicato il 03 Ottobre 2011 da piedinodgl1

Nei primi versetti del libro della Bibbia, la Genesi, troviamo scritto che dopo aver creato " Dio vide che questo era buono". Può forse non esser buono quel che fa Dio? Nel versetto di oggi scopriamo che anche il Figlio di Dio "ha fatto ogni cosa bene". Io ho commesso e commetto tanti errori. Le cose migliori che ho fatto hanno tanti difetti. Invece quello che fa il Signore è sempre perfetto. Non credo che i sordi abbiano recuperato l'udito al 75 per cento o che i muti abbiano ripreso la facoltà di parlare al 90 per cento. Quando Dio opera fa "ogni cosa bene", al cento per cento! Ecco perchè tutti abbiamo bisogno di Cristo, che ha detto e ripete: " Venite a me voi tutti". Il mondo è pieno di uomini presuntuosi che credeno di poter fare a meno di tutti, anche di Dio, perchè hanno talenti o soldi o potere. Perfino i bambini o i ragazzi appena possono cercano di svingolarsi dal controllo dei genitori perchè si illudono di farcela da soli. Anche se sei una brava persona, capace di fare tante belle cose, riconosci umilmente i tuoi limiti e renditi conto che hai bisogno dell'aiuto del Signore, di Colui che non solo fa ogni "cosa" bene ma sa anche modellare perfettamente il Signore che ti insegni a far bene anche a te, col Suo aiuto.

Egli ha fatto ogni cosa bene; i sordi  li fa udire, e i muti li fa parlare.  ( Marco 7:37)

 
 
 

Terra Fertile

Post n°89 pubblicato il 03 Ottobre 2011 da piedinodgl1

Su quattro parti di seme solo una cade in buona terra e porta frutto abbondante e come dice Gesu', questo si riferisce a "coloro che odono la parola e l'accolgono e fruttano" (v20). Non dipende dalla simpatia che Dio ha per alcuni invece che per altri o dalla predestinazione. Il seme della Parola è lo stesso e potenzialmente può salvare e trasformare la vita di chiunque. Se mette radici e dà frutto dipende solo dal terreno, dipende da te e da me. Qualcuno diceva che Dio può fare di piu' con un credente arreso al 100 per 100, che con 100 credenti arresi al 50 per cento. Non sono un esperto di cifre ma sicuramente se siamo un buon terreno disponibile ad accogliere la Parola del Signore e a farla fruttare ci meraviglieremo degli straordinari risultati che Dio produrrà in noi e attraverso di noi. Tu che tipo di terreno sei? Sei come quelli che accolgono il seme lungo la strada dove Satana riesce facilmente a portarlo via? O sei come quelli che lo fanno spuntare subito, ma appena asopraggiunge una prova il seme si secca? O sei come quelli che fanno crescere il seme ma col tempo lo soffocano con gli impegni e gli interessi mondani.? Spero che tu sia uno di quelli terreni buoni che odono e accolgono il seme divino e lo custodiscono gelosamente fino al momento in cui porterà un meraviglioso frutto per te e per quanti incontrerai.

Altre parti caddero nella buona terra; portarono frutto...... e giunsero a dare il trenta, il sessanta e il cento per uno ( marco 4:8)

 
 
 

Passi falsi

Post n°88 pubblicato il 26 Settembre 2011 da piedinodgl1

Quante volte Sansone avrebbe avuto la possibilità di ravvedersi? Molte.... Invece non lo vediamo mai pentito e anche il suo ultimo gesto di forza sembra piu' un atto di vendetta  che di desiderio di glorificare Dio ( Giudici 16: 28-30 ).

* Sansone avrebbe potuto ascoltare i suoi genitori e sposare una donna israelita.

* Avrebbe potuto ubbidire alla legge di Dio che proibiva il matrimonio con una pagana

* Avrebbe potuto e dovuto, dare la prorità alla sua chiamata a una vita separata dal peccato e non considerarsi al di sopra della legge di Dio.

* Avrebbe potuto chiedere a Dio di aiutarlo a vivere una vita pura e santa, per guidare Israele e vincere il nemico oppressore.

* Avrebbe potuto chiedere a Dio di fargli giustizia, anzichè cercare di farsi perentoriamente giustizia da solo.

* Avrebbe potuto evitare l'immoralità sessuale.

* Avrebbe dovuto fuggire da Dalila, che lo ingannò svariate volte e della cui astuzia perversa si era reso conto.

 
 
 

Quando tutto sembrava andare male

Post n°87 pubblicato il 26 Settembre 2011 da piedinodgl1

" I pensieri del Signore non sono i nostri e le sue vie non sono le nostre vie. Come sono vere queste parole! A volte proprio mentre il Signore sta operando per portare una grande benedizione, noi sommersi dalla prova, esclamiamo: ( Tutto questo cade addosso a me!). Come i discepoli quando videro il Signore camminare sulle acque per calmare la tempesta e portarli al porto desiderato, simo pieni di timore. Eppure dovremmo ricordarci che Dio non commette errori, perchè la Sua via è perfetta. " Il Signore compirà in mio favore l'opera Sua" ( Salmo 138:8). Nella Sua attenta cura, Egli arriva a contare i capelli del nostro capo e usa le nostre circostanze per modellarci. Dobbiamo credere che Lui conosce la via meglio di noi, per il nostro bene e per la gloria del suo Santo Nome".

Salmo : 138.8 Il Signore compirà in mio favore l'opera Sua; la Tua bondà, Signore, dura per sempre; non abbandonare le opere delle tue mani.

 
 
 

I° corinzi 1:22-24

Post n°86 pubblicato il 20 Settembre 2011 da piedinodgl1

I GIUDEI CHIEDEVANO MIRACOLI E I GRECI CERCANO SAPIENZA, MA NOI PREDICHIAMO CRISTO CROCIFISSO, CHE PER I GIUDEI E' SCANDALO, E PER GLI STRANIERI PAZZIA; MA PER QUELLI CHE SONO CHIAMATI, TANTO GIUDEI QUANDO I GRECI, PREDICHIAMO CRISTO, POTENZA DI DIO E SAPIENZA DI DIO.

 
 
 

google-site-verification: google5f2087f8ed3d6d3d.html

Post n°85 pubblicato il 26 Luglio 2011 da piedinodgl1

google-site-verification: google5f2087f8ed3d6d3d.html

 
 
 

La sete di sicurezza e di stabilità

Post n°84 pubblicato il 22 Giugno 2011 da piedinodgl1

Il tetto è simbolo di riparo, di protezione e di sicurezza. Noi, essere umani del ventunesimo secolo, abbiamo un gran bisogno di sicurezza e di stabilità. Dopo l'undici settembre 2001 sappiamo ancora di piu' che siamo minacciati di dentro e di fuori... distruzione della famiglia, paura, invidia,odio, agressività, violenza, pericoli nucleari, malattie, incidenti, catastrofi naturali, inflazione, guerre ecc. Per soddisfare il bisogno di sicurezza non ci basta sapere che cosa mangeremo oggi, con che cosa ci vestiremo oggi e dove dormiremo. E' altrettanto importante per la nostra tranquilità sapere che questi bisogni saranno soddisfatti anche domani e dopodomani...  Ma come fa una famiglia a far fronte a tutti i bisogni urgenti, quando sempre piu' posti di lavoro sono a rischio e la disoccupazione è in forte crescita? Ormai tutta l'Europa è coinvolta in questa crisi lavorativa e finanziaria. Quindi cercare un impiego all'estero diventa solo un palliativo e comporta altre complicazioni. I popoli del Terzo Mondo lottano per la sopreavvivenza, anche se le loro esigenze sono molto piu' modeste, la  preoccupazione per il domani incombe.   Siccome il futuro non ci appartiene e non lo conosciamo, abbiamo un solo modo per liberarci da questo senso di ansia: affidarci a Gesu' Cristo. Egli conosce perfettamente il nostro passato, il nostro presente e il nostro futuro.   Erik Erikson, un famoso psicoanalista, sostiene che il "tetto" dell'identità del nostro io ha bisogno di due pilastri: 1 l'identità sociale cioè la famiglia, gli amici, la casa, il lavoro... 2 l'identità personale cioè il sentirsi bene, nella propria pelle, la dignità, la reputazione, il prodigio...

Il tetto rischia di crollare se uno di questi due pilastri o addirittura tutti e due minacciano di cadere. Perciò questa casa ha bisogno di un terzo pilastro: l'identità religiosa. Questa identità spirituale non si può trovare in regole tradizionali o dogmatiche, ma soltanto nella persona di Cristo Gesu' e nella sua opera compiuta sulla croce. Solo Gesu' Cristo è quel fondamento solido e sicuro sul quale possiamo edificare la casa della nostra vita senza temere crolli improvvisi. Egli viene chiamato anche la "roccia eterna, la roccia dei secoli" che non vacilla mai! Finchè questa arresa a Cristo non avviene, il fondamento della nostra esistenza è marcio e rischia di cedere sotto le tempeste della vita. Ha bisogno di un restauro urgente, anzi, di un intervento di completo rifacimento. Una vita basata su Cristo Gesu' resiste alle prove. Anche se uno dei pilastri di quella casa venisse scosso seriamente, Gesu' al centro dona sempre sostegno, conforto e speranza certa!  Ceca di prefiggerti dei buoni traguardi nella tua vita.  Altrimenti essi potrebbero diventare un ostacolo insormontabile. Se hai solo un grande obiettivo come si vede nel disegno della piramide: la tua carriera, il conto in banca, la villetta, un idolo sportivo, una star nella musica o nell'arte, il ragazzo o la ragazza... rishi di perdere ciò che per te ha quel valore inestimabile. Pensa alla sofferenza di una madre che perde il figlio unico! Il problema sta nel fatto che gli altri pochi punti sono insignificanti in confronto alla mèta che hai posto in cima alla piramide. Quindi la tua sicurezza verrà scossa fin dalle fondamenta quando ti acorgerai che il tuo obiettivo sarà e rimarrà irraggiungibile! Impara a stabilire i tuoi traguardi in maniera parallela e includi il Signore in ciascuno di essi, ponendo la tua fiducia in Dio che ti ama e vuole darti una speranza e un avvenire. Cerca di dare un nome ad ogni punto che simboleggia uno dei tuoi obiettivi. Comincia a pensare anche a ciò che non può essere distrutto dalle circostanze, ma che ha un valore duraturo. Il Signore vuole diventare la base della tua sicurezza!

  C'è grande sicurezza nel timore del Signore; egli sarà un rifugio per i figli di chi lo teme.  ( Proverbi  14: 26 )               

 

 
 
 

COMPASSIONE E' EMPATIA VERA

Post n°82 pubblicato il 01 Giugno 2011 da piedinodgl1

Sazio di amarezza e delusione, privo di pace e speranza per il futuro, piangendo per lo sconforto, il profeta Geremia guardava Gerusalemme. Aveva predetto la sua rovina, ma poi la vita della città spettrale lo angoscia terribilmente. Però, ad un certo punto, ammette:" Anche se Dio affligge, ha pure compassione, per la grazia del Signore non siamo completamente distrutti; le sue compassioni non sono esaurite, ma si rinnovano ogni mattina. Infatti, grande e la sua fedeltà!" Anche Gesu', vedendo Gerusalemme  e tutta quella gente che non voleva arrendersi a lui, ebbe compassione e pianse, perchè erano uomini e donne oppressi e scoraggiati, come delle pecore senza pastore. Quali sono i nostri sentimenti davanti al dolore del prossimo? Ci richiudiamo nel nostro egocentrismo, isolandoci o cerchiamo di dare una mano per risollevare? Ma con quale spirito ci mettiamo all'opera? Per riempire il vuoto del nostro cuore o con un senso di graditudine verso il Signore che è misericordioso nei nostri confronti? Servire come prospettiva di vita è il punto di vista che corrisponde al carattere di Gesu'. La misericordia di DIO è come il cielo che rimane fermo sopra di noi. Sotto questo tetto siamo al sicuro ovunque ci troviamo.

Beati i mesiricordiosi, perche' a loro misericordia sarà fatta. Beati i puri di cuore, perchè vedranno Dio.          ( matteo 5:7-8)

 
 
 

UNA BUONA NOTIZIA

Post n°81 pubblicato il 01 Giugno 2011 da piedinodgl1

Questo è quello che udirono dei pastori in una notte mentre erano col loro gregge. Da un Angelo ebbero la notizia che era nato un salvatore; non un salvatore qualunque, bensì il Salvatore per eccelenza, l'unico che ha potuto veramente redimere l'anima di ogni uomo. Questa liete notizia giunge ancora oggi ai cuori nostri. Anni fa è nato un Salvatore, si è fatto uomo, poi si è immolato per noi tutti, è risorto. Per mezzo della Sua morte e resurrezione ci ha donato la vita. La buona notizia è oggi anche per te: il Salvatore vuole salvare la tua vita, donarti una vita esuberante e meravigliosa. Accetta questo dono e non te ne pentirai.   

" l'angelo disse loro:< non temere, perchè io vi porto la buona notizia di una grande gioia che tutto il popolo avrà:" oggi nella città di Davide è nato per voi un salvatore che è il Cristo il Signore">                ( luca 2: 10)

 
 
 

Buona sera

Post n°80 pubblicato il 30 Maggio 2011 da piedinodgl1

Buona sera ragazzi, come state, oggi è stata una giornata molto bella per me, sono sicuro come benedice me il Signore puo' fare anche con te, l'importante è donare la tua vita a Lui, nel senso accertarlo come tuo personale Salvatore, ringraziarlo ogni volta dalla mattina quando ti svegli alla sera quando ti vai a riposare. Io sono sicuro che una volta dato la vita al Signore tutto ti cambierà, dalla vita solitaria a quella sentimentale, dalla scuola al lavoro e questo ti renderà molto facile la tua vita. Io mi ricordo che quando la mia vita era guidata solo dal mio pensiero non andava non solo bene ma anche il lavoro non andava bene. Ma grazie al Signore che mi ha riscattato dal peccato, nel senso tolto i miei pensieri personali togliendomi la paura- l'ansia- l'egoismo il comandare sulle persone con autorità, sono divedato una persona nuova cioe' rinato di nuovo, avere piu' amore verso tutti coloro che non avevo rapporto, essere piu' disponibile e aiutare tutte quelle persone che ne hanno bisogno. Oggi ti chiedo.... come senti la tua vita molto tranquilla o molto aggressiva contro tutto il mondo intorno a te? Io spero che provi la mia stessa sensazione così puoi valutare la tua vita. Fai in modo che il Signore ti aiuta- ti guida- e ti protegge così sarai una persona nuova, c'è un versetto dove è scritto:(Egli ha fatto ogni cosa bene; i sordi li fa udire, e i muti li fà parlare). marco 7:37. Se vuoi ci sono tanti locali dove si puo' ascoltare e viverla la vita con Cristo Gesu', se vuoi mi puoi scrivere sulla mia posta elettronica chiesapostolica@gmail.com, così ti posso indirezzarti a una chiesa piu' vicina a te.  Ciao ti aspetto molto presto. 

 
 
 

vita di chiesa

Post n°79 pubblicato il 30 Maggio 2011 da piedinodgl1

 
 
 

" UOMO AVVISATO... MEZZO SALVATO"

Post n°78 pubblicato il 30 Maggio 2011 da piedinodgl1

Queste parole profetiche pronunciate dal Nostro Signore Gesu' sul monte degli ulivi, sono piu' attuali che mai. Un aspetto di sicuro interesse è che il Maestro non ci sta parlando del diavolo così come nell'iconografia tradizionale, ma ci avverte in modo chiaro che dobbiamo stare ben attenti ai falsi cristi, falsi profeti che faranno grandi segni e prodigi da poter sedurre anche gli eletti. Difatti ogni giorno aumentano in modo esponenziale le religioni, così dicasi per pseudo santi o luoghi di pellegrinaggio dove la gente si accalca alla ricerca di una qualsiasi risposta. Il Signore ci avverte sul rischio della seduzione e quindi dell'inganno cui possiamo andare incontro. Inoltre se focaliziamo un attimo quando queste parole sono state pronunciate, ci rendiamo conto che Gesu' parlava su un monte, di fronte a non molti discepoli, insomma quasi un discorso tra intimi che a distanza di duemila anni, viene incontro alla nostra vita spirituale. Questo dimostra ancor una volta l'amore che Dio ha per te,per noi. Gesu' non solo ci avverte intorno a questo pericolo, ma da anche la risposta su come affrontarlo..." Guardatevi dai falsi profeti i quali vengono verso di voi in vesti da pecore, ma dentro sono lupi rapaci. Li riconoscerete dai loro frutti, Si raccoglie forse uva dalle spine, o fichi dai rovi?" ( matteo 7:15-16). Parafrasendo un antico proverbio possiamo dire "uomo avvisato mezzo salvato".

Allora se qualcuno vi dice: " IL CRISTO E' QUI'", oppure: "E' LA'", non lo credete; perche' sorgeranno falsi profeti, fali cristi e faranno grandi segni e prodigi da sedurre se fosse possibbilr anche gli eletti. Ecco, ve l'ho predetto.                    

( Matteo 24:23-24-25)

 
 
 

UN SALMO PER TUTTA LA VITA

Post n°77 pubblicato il 28 Maggio 2011 da piedinodgl1

In mezzo a tanti Salmi di squisita bellezza, questo giunge a noi come il canto dell'usignolo, dolce e melodioso per le nostre orecchie e per la nostra anima. E' il primo Salmo che impariamo nell'infanzia e l'ultimo che sussuriamo prima di morire. Esso sottintende una piena consacrazione, poichè Dio rappresenta tutto questo soltanto in un'anima completamente arresa a Lui. Non si può avere tutto da Dio, fino a quando non ci si dispone a rinunciare a tutto. Vuoi anche tu mettere l'aggittivo possessivo "mio" davanti al nome di Dio? Allora devi rispondere alla Sua voce e seguirLo dove Egli conduce. Noi realiziamo la guida del Pastore: quando Egli porta le Sue pecore al pascolo, le precede lungo i percorsi di montagna. Qualunque difficoltà tu possa incontrare sul sentiero, ricorda che il Pastore ci è passato prima di te. Poi c'è il sollievo del riposo. Nell'esistenza di ciascuno di noi, ci sono momenti in cui il Signore ci fa giacere o ci guida lungo le acque calme. A volte è un periodo di convalescenza dopo una malattia, a volte una vacanza, un intervarllo nel bel mezzo di impegni frenetici, un momento di pausa in cui lo stress e la fatica sono terminati: questi sono i nostri pascoli. Nel pieno dell'agitazione e della fretta della vita, la nostra anima viene salvaguardata nel riposo di Dio. Infine il gregge ha ragiunto l'ovile dove si trova riparo. All'entrata c'è il Pastore che osserva tutte le pecore che vi entrano. La bontà e la misericordia seguono il gregge, mentre il Pastore precede. Dio sarà il nostro Pastore e la nostra gioia per sempre.

IL SIGNORE è il mio pastore nulla mi manca. EGLI mi fa riposare in verdeggianti pascoli, mi guida lungo le acque calme. EGLI mi ristora l'anima, mi conduce per sentieri di giustizia, per amore del suo nome....                 ( Salmo 23:1-3)

 
 
 

GLI STRATTONI DELL'AQUILONE

Post n°76 pubblicato il 04 Aprile 2011 da piedinodgl1

Un ragazzo stava giocando in giardino con il suo aquilone che andò così in alto da scomparire dalla sua vista. Ma che fai? gli chiese il vicino di casa; stò giocando con l'aquilone rispose il ragazzo. E il vicino gli disse: io non vedo nulla. E' vero , non vediamo nulla ma l' aquilone c'è perchè da strattoni.

In un certo senso è la stessa cosa con Dio, non lo possiamo vedere ma sappiamo che vive, perchè leggiamo di Lui nella Bibbia e sentiamo i suoi strattoni, cioè i suoi richiami nel nostro cuore e nella nostra vita. Wener Von Braun padre della missilistica ha detto una volta: " Ci sono quelli che non credono in Dio perchè non possono provare l'esistenza del Creatore. Ma dobbiamo veramente accendere la candela per vedere il sole?". Diversi anni fa su una parete della metropolitana di Londra, qualcuno scrisse a caratteri cubitali: Dio è morto. Nietzsche". E' la frase del famoso filosofo tedesco che negava l'esistenza di Dio; col passare del tempo, si sa quaggiu' tutto finisce e muore, come avvenne anche al famoso filosofo, esattamente nel 1900 a Wiemar. Ed è così che, vicino a quella scritta nella metropolitana di Londra, qualcuno pensò bene di scrivere questa appropriata risposta:" Nietzsche è morto. Dio". Molto piu' recentemente su 2600 autobus inglesi è apparsa questa scritta:" Probalbimente Dio non esiste, quindi smettila di preoccuparti e goditi la vita". La stessa cosa è accaduto a Madrid in Spagna, ma qui giustamente un pastore evangelico ha giustamente replicato con altrettante scritte che recitavano così: " Dio esiste goditi la vita in Cristo!". Anche noi stiamo tranquilli nella certezza che Dio c'è e quindi godiamo la vita in Lui?" La fede è certezza di cose che si sperano, dimostrazione di realtà che non si vedono". ( Ebri 11:1).    

 
 
 

LACRIME

Post n°75 pubblicato il 02 Aprile 2011 da piedinodgl1

Le larime.

" Mamma perchè piangi?" chiese un bambino a sua madre; perchè sono una donna gli rispose la mamma, non capisco disse il bambino. Allora sua madre si abbassò verso di lui ed abbracciandolo gli disse: e non lo capirai mai amore mio. Dopo il bambino domandò a suo padre: "Perchè mamma piange così spesso?" Tutte le donne piangono spesso; fu' tutto quello che il padre gli seppe dire.

Il bambino cresce e diventò uomo, ma alla domanda che fece nessuno diede mai la risposta, finchè un giorno lo chiese a Dio: Signore perchè le donne piangono tanto facilmente?" E Dio gli rispose: Quando ho creato la donna, dovendo realizzare qualcosa di speciale, le feci le spalle sufficentemente forti per caricarsi il peso del mondo intero ma nello stesso tempo sufficentemente dolci per confortarlo; le diede la forza sufficiente di badare e risolvere tanti problemi in famiglia senza lamentarsi , nonostante le malattie e le fatiche. Le diedi la sensibilità di amare i propri figli in qualunque circostanza, anche quando questi l'avrebbero ferita. Inoltre le diedi la forza sufficiente affinchè potesse perdonare suo marito nelle sue mancanze, e la dolcezza affinchè suo marito potesse rendersi conto dell'importanza della mia creazione. Quindi figlio mio, per poter sopportare tutto ciò le diedi le lacrime, affinchè le usi ogni volta che ne ha bisogno. Sappi che in ogni lacrima c'è tanto Amore.  

QUELLI CHE SEMINANO CON LACRIME, MIETERANNO CON CANTI DI GIOIA.                                                         ( Salmi 126:5)

 
 
 

CARO AMICO COME STAI?

Post n°74 pubblicato il 01 Aprile 2011 da piedinodgl1

Caro amico come stai?

Ti ho visto ieri mattina mentre parlavi con i tuoi amici. Sono stato li tutto il tempo sperando che lo facessi anche con me. Ti ho dato di sera per chiudere così il tuo giorno, una brezza fresca per riposarti e ho aspettato, ma non sei venuto mai.  Mi ha fatto male ma ti amo lo stesso perchè sono il tuo amico.  Ti ho visto di sera mentre andavi a letto, ho desiderato abbracciarti, allora ho mandato un fascio di luce della luna sul tuo viso. Di nuovo ho sperato ardentemente che potessimo palare un pò, ho molte cose speciali da dirti! Ti sei svegliato tardi e sei andato via di fretta, le mie lacrime scorrevano come pioggia.  Oggi ti ho visto triste e solo mi fa male al cuore, ti capisco; anche i miei amici mi hanno deluso e mi hanno ferito varie volte.  Oh! se solo mi ascoltassi.... io ti amo veramente.  Cerco di dirtelo con l'azzurro del cielo e nella quiete del prato verde, te lo sussurro con le foglie degli alberi e te lo esprimo con i colori dei fiori. Te lo grido nelle cascate dei fiumi, nelle montagne.

Il mio amore per te è piu' profondo degli oceani e piu' grande di un desiderio o di una necessità che è nel tuo cuore; se solo se sapessi quando ti voglio bene e aiutarti.

Voglio farti conoscere mio padre, anche lui ti ama; chiamami, parlami. Non dimendicarti di me, ho molto da condividere con te, non voglio farti pressione, devi decidere tu.

Io ti ho scelto,  e aspetterò..... perchè ti amo!        il tuo amico

firmato    GESU'     

 
 
 

RISCATTATO A CARO PREZZO

Post n°73 pubblicato il 28 Marzo 2011 da piedinodgl1

Un ricco aveva visto al mercato un padrone maltrattare  il suo schiavo. Allora il ricco, mosso dalla compassione, offrì a quel padrone crudele una forte somma di denaro e comprò lo schiavo flagellato, medicò le sue ferite, si prese cura di lui e poi gli offrì la libertà! Lo schiavo non accettò, s'inginocchiò, lo ringraziò per offerta generosa, ma disse che avrebbe voluto servirlo per il resto della sua vita. Nella Bibbia, i legami provocati dai vizi vengono chiamati spesso "schiavitu' del peccato". Da tutto ciò, Gesu' ci ha liberati. Morendo alla croce e spargendo il suo sangue prezioso, egli ci ha riscattati a caro prezzo dal nostro vecchio padrone, dal nemico di DIO, cioè, da Satana. Così come quel schiavo non poteva contribuire in nessuna maniera alla sua liberazione, così nemmeno noi possiamo aggiungere qualcosa alla nostra salvezza eterna ; rimane un dono immeritato ! Siamo salvati per grazia  di DIO ! anche noi possiamo servire il Signore con amore  con il giusto timore, come espressione della nostra gratitudine e mai per meritarci qualche  favore. Se consideri quanto è costato al Figlio di Dio rompere le catene della tua schiavitù, come puoi abusare della tua libertà ? Come puoi accettare che qualcuno o qualcosa ti tenga nuovamente in schiavitù ?

(Voi siete stati riscattati a caro prezzo; non diventate schiavi degli uomini. Fratelli, ognuno rimanga davanti a Dio nella condizione in cui si trovava quando fu chiamato.) 1 corinzi 7:23-24  
 
 
 

NON DIRE MAI NESSUNO MI AMA

Post n°72 pubblicato il 26 Marzo 2011 da piedinodgl1

Forse, anche se solo lo ritengo altamente improbabile, potresti anche aver ragione e pensare che ti manca l'amore delle persone. Ma se a volte si può sentire la mancanza dell'amore umano, è imposibile non avere quello di Dio. L'apostolo Paolo era abile scrittore e certamente non gli mancavano le parole, ma parlando dell'amore di Dio fu' costretto a parlare delle illimitate dimensioni di questo amore ( lunghezza, altezza, profondità e larghezza) e poi riconoscere che sorpassa ogni conoscenza. L'amore di Dio per te è una grazia immeritata perchè, esattamente come me, non sei degno. L'amore è ciò che, nella sua grazia ( cioè favore immeritato), Dio ha sparso nel tuo cuore per mezzo della fede.... E' un amore che si è manifistato sempre uguale attraverso i secoli, oltrepassando i confini del tempo per arrivare fino a te. E' un amore unico, immutabile e illimitato. La piu' grande manifestazione dell'amore di Dio per te è stata la croce. In una collina fuori dalle mura di Gerusalemme, Dio rivelò tutto il suo amore per un peccatore come te, morto nei falli e nei peccati. Cristo morì per te mentre eri ancora peccatore. Non dimenticare mai che il suo sangue fu' sparso per il perdono dei tuoi peccati, per darti la vita eterna e ogni benedizione spirituale nei luoghi celesti in Cristo Gesu'. Non puoi dire: " Nessuno mi ama". 

 
 
 

CHI SONO I MANSUETI?

Post n°71 pubblicato il 23 Marzo 2011 da piedinodgl1

Il dizionario dice che sono gli uomini miti, clementi e pacifici; ma, allo stesso momento sono anche moderati, equilibrati e ragionevoli! Che cosa ci insegna il Re Davide nel Salmo 37 che scrisse mille anni a.C? Come descrive il mansueto?

* volgi i tuoi passi verso il Signore, riponi la tua sorte in lui

*abbi fiducia in lui e aspetta che egli agisce

*Dio farà apparire la tua giustizia come la luce del mattino e il tuo diritto come il sole   di mezzogiorno

*spera nel Signore e non ti agitare a causa degl'imbrogli

*non arrabbiarti per le ingiustizie che esperimenti altrimenti, tutto questo può spingerti a fare il male

*i malvagi saranno sterminati

*ma quelli che sperano nel Signore possederanno la terra.

Ti ricordi del Principe della Pace che entrò a Gerusalemme cavalcando umilmente un asinello preso in prestito, senza usare i mezzi della potenza terrena e senza far valere i suoi diritti? Egli abbassò se stesso e fu' ubbidiente fino alla morte vergognosa della croce. Perciò Dio lo ha innalzato e gli ha dato il nome piu' eccelso!  Ancora oggi Gesu' ci dice: " Venite a me, voi tutti che siete affaticati e oppressi e io vi darò riposo. Prendete su di voi il mio giogo e imparate da me, perchè io sono mansueto e umile di cuore; e voi troverete riposo alle anime vostre; poichè il mio giogo è dolce e il mio carico è leggero "   Beati i mansueti, perchè erediteranno la terra. Beati quelli che sono affamati e assetati di giustizia, perchè saranno saziati." ( matteo 5:5-6)

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963