onorato nardacci

Venerdì Santo a Roccagorga


      Comune di Roccagorga Roccagorga il 29 marzo 2013 nell'ambito delle celebrazioni della Settimana Santa, ricore la tradizionale manifestazione dei Focaracci del Venerdi Venerdì Santo. Durante  le celebrazioni pasquali, lungo le strade che si snodano nel centro storico di Roccagorga, vengono portate a spalla le macchine raffiguranti la Via Crucis.Tra gli eventi più significativi si annoverano i cosiddetti “focaracci del Venerdì Santo” che  rappresentano per la popolazione rocchigiana un momento di sfida ma anche di fortissima fede. Si accendono due focaracci  rappresentanti i due rioni, quello di “San Pietro” e quello della “Torricella”.I focaracci vengono collocati in due aree ben distinte del centro storico: quello di “San Pietro”, in piazza VI gennaio, l’altro, quello della “Torricella”, sul piazzale antistante la Chiesa Collegiata SS. Leonardo ed Erasmo.Questa  tradizione è molto sentita dalla cittadinanza, in particolare tra i giovani che si impegnano, aiutati  dagli adulti, nella raccolta della legna.Il reperimento del legname incomincia almeno dieci giorni prima dalla celebrazione. I ragazzi nei giorni successivi cominciano ad accatastare la legna raccolta nei rispettivi luoghi, simbolo dei rioni che si sfideranno.I focaracci  vengono accesi quando la statua di Cristo Morto esce dalla chiesa, seguita dalla processione.I protagonisti dell’evento appartengono esclusivamente alla comunità di Roccagorga,  che, tra sacro e profano, intendono rivendicare una posizione sociale d’appartenenza alla comunità stessa, affermando attraverso una sana competizione  il proprio essere rocchigiano ovvero “gente della Rocca”.L’evento rientra  tra quelli più suggestivi e rappresentativi dei riti pasquali a livello regionale, tanto vero che nella passata edizione, grazie al lavoro svolto dall’Assessore alle Politiche del Turismo del Comune di Roccagorga Onorato Nardacci, è stato inserito dall’Agenzia Regionale per la Promozione Turistica di Roma e Lazio, nel dèpliant informativo sulla promozione di sagre e  feste tradizionali: “Tutto il Lazio è paese”.Per altre informazioni:www.comuneroccagorga.lt.it