ANIMALIFE natura

EUFORISMI E VERITA


Se esiste un uomo non violento, perché non può esistere una famiglianon violenta? E perché non un villaggio? una città, un paese, un mondo non violento? (Gandhi)Nella sua arroganza l'uomo attribuisce la propria origine a un piano divino;io credo più umile e verosimile vederci creati dagli animali.(Darwin)Ogni vero uomo deve sentire sulla propria guancia lo schiaffo dato a qualunque altro uomo. (Che Guevara)La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare. (Arthur Schopenauer)Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono strasicuri, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi. (B. Russell)Quando insegni, insegna allo stesso tempo a dubitare di ciò che insegni. (Ortega y Gasset)Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima. (Einstein)La religione é un narcotico con cui l'uomo controlla la sua angoscia, ma ottunde la sua mente. (Freud)L'intelligenza è invisibile per l'uomo che non ne possiede. (Schopenhauer)Vivi ogni giorno della tua vita come se fosse l' ultimo . ( Seneca ) 
 LA VERITA' SUI COSMETICI. COSA FANNO AGLI ANIMALI
Circa 45.000 animali ogni anno muoiono sfigurati da rossetti,intossicati da profumi, bruciati da creme e saponi. Eppure sono più di10.000 gli ingredienti già disponibili per le aziende e molti i metodialternativi di ricerca.Diversi sondaggi in tutta Europa hanno dimostrato che lamaggioranza delle persone non crede che sviluppare nuovi cosmetici siauna valida giustificazione per uccidere animali, nonostante ciò sicontinuano a commercializzare cosmetici sperimentati su animaliGrazie ad una grande Campagnainternazionale coordinata dalla Coalizione Europea contro laVivisezione, abbiamo ottenuto una Direttiva Europea che prevedeva ildivieto di vendita di cosmetici sperimentati su animali, a partire dal1998. Termine posticipato prima al 2000 e poi al 2002. La Direttiva 2003/15/CE ha sancito un nuovo allungamento dei tempi:il bando totale ai test cosmetici su animali praticati all'internodelll'UE e il divieto di commercio di cosmetici sperimentati suanimali, è slittato al 2013Fino a quella data, possiamo orientare i nostri consumi sucosmetici realizzati senza sperimentazione sugli animali, scegliendosolo dalle aziende che aderiscono allo "Standard Internazionale Non Testato su animali", l'unico riconosciuto a livello internazionale.