Australia e dintorni

Capitolo Finale, PARTE SECONDA


(continua da articolo precedente)Località da ricordarePerth! (Western Australia), Sydney (New South Wales), Fraser Island (Queensland), Great Barrier Reef – Cairns (Queensland), Broome, Cable Beach (Northern Territory),  Coral Bay, Exmouth (Northern Territory), Wineglass Bay e Cradle Mountain (Tasmania), Uluru (Northern Territory),  Rainbow Beach (Queensland), Noosa Heads (Queensland)Sensi da ricordareOLFATTO. Il profumo di eucalipto nelle Blue Mountains. Il profumo di banana bruciata dal sole a Coffs Harbour. Il forte odore di kimchi che i coinquilini preparavano ogni giorno in appartamento a Perth. Il sudore aborigeno per le strade di Alice Springs. Il particolare profumo di vaniglia che usciva dai lavandini dell’ostello di Airlie Beach.GUSTO. La carne di canguro e coccodrillo. Il piccante cibo coreano in appartamento. L’Apple crumble con custard, dessert che preparavamo (e mangiavamo)all’agriturismo in cui ho lavorato in agosto a Geraldton. La colazione a base di meraviglioso pancake alla frutta, a Katherine vicino a Darwin. L’honey chicken e fried rice del ristorante Chillyz in Perth. La disgustosa pasta dal sugo indefinito in ostello. La disgustosa Vegemite!UDITO. Lo strano verso di corvi e pappagalli sugli alberi. Il fastidioso cigolìo di quasi tutti i letti d’ostello. Il segnale di via libera dei semafori.TATTO. Il senso di libertà e freschezza camminando scalza per le vie pedonali, nei centri commerciali, nei parchi. Graffiarmi toccando per sbaglio i coralli della barriera corallina.VISTA. Gli indimenticabili spettacolari tramonti. Il contrasto tra la sabbia rossa e gli arbusti verdi dell’outback. Il temporale con lampi rosa a Noosa Heads. Il mondo marino nella barriera corallina di Cairns. I sentieri di Byron Bay e Noosa Heads con vista sulle spiagge sottostanti o sulla foresta pluviale. I colori e le forme di Ayers Rock-Uluru in una bellissima giornata di sole.Curiosità da ricordare-     Perdere la sim card e ritrovarla mesi dopo nel fondo dello zaino. Perdere la carta d’identità. Perdere la carta di credito italiana. Dimenticare sul bus diretto a cairns il cellulare e farselo mandare il giorno successivo. -     Venire accusata di aver rubato la piastra per capelli da una ragazza in stanza d’ostello che non riusciva a trovarla nel suo disordine.-     Comprare una macchina fotografica dopo che la mia, nuova di zecca, non funzionava più per granelli di sabbia nell’obiettivo.-     Restare a piedi con il van nel mezzo del nulla vicino a Cairns. Essere seguita dalla polizia a sirene spiegate e prendere una multa di 466 dollari per eccesso di velocità.-     Venire cacciata dalla fattoria vicino a Brisbane, perché non pulivo abbastanza a fondo la cacca di cavallo nella stalla…-     La frase che mi sono sentita dire più spesso “sono invidiosa/o della tua abbronzatura!”-     Bruciarmi le papille gustative dopo aver mangiato per 5 mesi il piccante cibo coreano-     Comprare un Ukulele (piccola chitarrina) all’Ukulele Cairns Festival, in preda a un momento di pazzia! (mi piacciono le miniature) nonostante non sappia suonarlo!    Passare improvvisamente da un taglio di capelli medio lunghi a taglio corto in preda ad un altro momento di pazzia.-     Ritrovarmi a piangere disperatamente per interminabili ore dopo aver lasciato Perth, il lavoro e gli amici. Non sono ancora “guarita” dalla nostalgia di Perth e capita ancora di commuovermi per esempio in un bar guardando le ragazze che preparano il caffè, facendomi rivivere le stesse scene che vivevo io sul lavoro. A chi mi chiede se volessi restare di più in Australia rispondo sempre che ormai l’ho visitata tutta e resterei solo per poter passare a Perth un po’ più di tempo, cosa che farò comunque dopo il periodo in Italia! Tante persone mi hanno detto che questo Paese mi mancherà, che una volta tornata a casa starò male perché sarà difficile tornare alla realtà dopo un anno di libero girovagare. Lo so, immagino che non sarà facile cambiare le abitudini che ho avuto per un anno, come non è stato facile all’inizio appena arrivata, cambiare le abitudini che avevo. Sinceramente considero il periodo che passerò in Italia come una “lunga vacanza” tra parenti e amici, non è ancora tempo per me di fermarmi, comincerò una nuova avventura!ARRIVEDERCI AUSTRALIA !!! (per motivi di lunghezza del testo, ho dovuto suddividerlo in due pagine e non sono riuscita a caricare foto )