Afuorismi - "Frankly, my dear, I don't give a damn!..."
« Precedenti Successivi »
 

Post N° 60

Della tentazione del male sappiamo molto; quasi tutto.Ma assai più pericolosa, anche perché quasi totalmente sconosciuta, è la tentazione del bene: la ricerca ossessiva del meglio, per sé e soprattutto per gli altri.Essa è la madre di tutti gli integralismi, e il suo primo effetto è la scomparsa dell'accettazione, cioè della tolleranza: per sé, per…
 

Post N° 59

Il fatto che si esprimano dei pensieri, non significa che si pensi a ciò che si dice.Perché ogni pensiero intanto illumina la realtà, in quanto crea una zona d'ombra, l'impensato, e la mancata consapevolezza di ciò che non è detto è quel rende la gran parte dei pensieri poco più che cazzate in libertà.
 

Post N° 58

È poi interessante come i fautori di una rivoluzione culturale si battano per la libertà di pensiero, ma nel tempo restino tanto attaccati alle loro posizioni da diventare accaniti conservatori, contrari ad ogni posizione diversa e nuova.La peggior specie di rompicoglioni.
 

Post N° 57

È curioso come le persone che più dicono di apprezzare il libero pensare, e le opinioni diverse, si rivelano intolleranti e chiuse quando il libero pensiero si applica alle loro convinzioni.
 

Post N° 56

Curiosamente, si tende a tenere per sé le proprie certezze e ad imporre agli altri le proprie opinioni.Questo dipende dal fatto che non si gradisce esser toccati sulle certezze, mentre le opinioni hanno l'aria di esser cosa buona perché fonti di confronto. Anche se in realtà, le nostre opinioni ci danno il destro per mostrare…
 

Post N° 55

Le cose stanno sempre in un modo diverso da quel che crediamo, o semplicemente in un modo che non potevamo neanche immaginare.È per questo che il mondo è una cosa così interessante.Per cui occorrerebbe andarci sempre molto cauti nel pretendere di cambiare il mondo. C'è sempre il rischio di rovinarlo.
 

Post N° 54

Per criticare davvero il mondo, perseguendo il nobile fine di renderlo migliore, occorre prima di tutto amarlo per quel che è.
 

Post N° 53

Nella sua essenza, l'amore è l'arte del sapersi rendere indispensabili.
 

Post N° 52

La grande utilità degli altri consiste nel farci perdere del tempo che non sapremmo come perdere altrimenti.
 

Post N° 51

Gli amori passati questo dovrebbero insegnarci, che niente è per sempre. Che ciò che oggi reputiamo assoluto, ragione del tutto, non è che un momento, una circostanza, che nel tempo si rivelerà per ciò che è.L'amore non è la ragione, il significato di tutte le cose e della nostra stessa vita. Intenderlo in questo modo,…
 

« Precedenti Successivi »