|
Creato da ykarusteam il 06/12/2007
Cusina, Vin, Ciàcole, Risate e......
|
Qui avete la possibilità di scrivere, tutto quello che volete, l'importante che sia attinente al Blog, come le Vostre Ricette, le Vostre Osterie, i Vini della Vostra Regione, gli Aneddoti, le Barzellette, Pettegolezzi e tante "Ciàcole....." e nel limite della decenza! - Anche nel vostro dialetto.
Semplice Tifoso
Tag
SOLIDARIETÀ
ANTIPASTI
La parola "antipasto" potremmo tradurla con
"prima del pasto"; come se indicasse un piatto creato per aprire un pasto ricco di sapori e piaceri...
L'antipasto non è fondamentale nella nostra cucina, anzi, di solito lo possiamo trovare durante cene importanti o pranzi preparati per eventi particolari.
Ormai fa parte della nostra abitudine alimentare e quanti voi a ristorante non vedono l’ora di gustarsi un delizioso antipasto?
PIATTI FREDDI
AWARD
Area personale
Chi può scrivere sul blog
WebSite - Preferiti
Questo Sito aderisce alla campagna Anti Inter.
Ultimi commenti
I miei Blog Amici
- BLOG PENNA CALAMAIO
- VENETIAN MOTHERS
- B&B IN UMBRIA
- TURISMO D AMARE - Salento
- NONNA ROSA IN CUCINA
- CUCINA CON PASSIONE
- LEOHARLEY
- AMORE PER LA CUCINA
- A TAVOLA CON LA STORIA
- TOSCANO
- GHIACCIO PITTORE by GISELLA
- IL CORPO DELLA DONNA
- BORGO........ANTICO
- A TAVOLA CON LO CHEF
- LO SGUARDO DA LONTANO
- NUVOLA LIBERA
- IL BLOG DI GIULIA - GOLDBLOG
- CUCINA A DOMICILIO
- CUCINIAMO INSIEME
- CHEZ MARIO
- CUCINA NEL MONDO
- 2 CiAcOle In CUcINa
- ...CHE SI MANGIA?...
- IL GHIOTTONE
- Quartiere Cipressina
- RICETTUCCE
Contatta l'autore
Nickname: ykarusteam
|
|
|
![]() ![]() ![]() ![]() Età: 64 Prov: VE |
Contatore Visitatori
Menu
« INSALATA DI RISO ALLA CATALANA | LA PANADA » |
GRAPPA, LIQUORI ED INFUSI
Post n°196 pubblicato il 20 Maggio 2008 da ykarusteam
Grappa e liquori per distillazione Si tratta del sistema utilizzato generalmente per la produzione industriale o su larga scala, la loro preparazione necessita infatti l'utilizzo di alambicco e naturalmente di un notevole bagaglio di esperienza per la distillazione a regola d'arte.![]() Grappa e liquori per macerazione Si tratta dei liquori tradizionalmente ottenuti artigianalmente, non necessitano di attrezzature specifiche per la preparazione in quanto ottenuti direttamente mescolando la grappa, zuccheri e frutta o vegetali (a seconda del prodotto) in un preciso processo di macerazione. Le ricette di composizione di questi liquori variano soggettivamente di qualche ingrediente o accorgimento particolare.
Questa tipologia di grappe o liquori interessa generalmente prodotti particolari, e viene ottenuta in fase di distillazione della grappa stessa mediante l'aggiunta (in dosaggi ben precisi naturalmente) di essenze (distillati o aromi derivati da spremitura) alla corrente di vapore prodotta dall'alambicco. |
Inviato da: sonoio2828
il 08/11/2015 alle 10:35
Inviato da: chiaracarboni90
il 10/10/2011 alle 12:04
Inviato da: chiaracarboni90
il 13/07/2011 alle 12:35
Inviato da: chiaracarboni90
il 11/07/2011 alle 12:46
Inviato da: chiaracarboni90
il 21/04/2011 alle 11:15