2 o piu' Ciacole....

Rosso delle Miniere - d.o.c. Montescudaio


Il caso del ROSSO DELLE MINIERE che, pur ottenuto nel rispetto delle norme contenute nel relativo disciplinare di produzione, risulta uno di quei vini di rare caratteristiche qualitative che l'enologia italiana ha saputo esprimere fin dagli anni '80. Un'intrigante mescolanza delle migliori varietà di vitigno esistenti al mondo, fra cui spicca per nerbo e struttura il grande Sangiovese, assicura la potenza necessaria per affrontare il relativamente lungo periodo di affinamento in carati di legni nobili da 225 litri per 15/18 mesi
ClassificazioneD.O.C.UvaggioSan Giovese, Malvasia, CabernetDati del vignetoTerreno esposto a Sud-Ovest, di medio impasto e reazione sub-alcalina, vigneto a spalliera in cordone speronato, 5000 piante/haResa per ettaro e per ceppo75 ql./ha-1,5kg./piantaTecnica di vinificazioneDiraspatura, fermentazione con lieviti selezionati a 30°C, lunga macerazione sulle bucce, malolattica e periodo di invecchiamento in barriques da 225 lt.1 per 12 mesiColoreRubino intenso e brillanteAbbinamentiPiatti saporiti di carne rossa, selvaggina e formaggi stagionati.